Basi Blu o un golfo di Pace? Confronto sul progetto di adeguamento della base spezzina agli standard NATO – Le Grazie, Mercoledì 9 luglio ore 21
2 Luglio 2025 – 22:44

Basi Blu o un golfo di Pace? Confronto sul progetto di adeguamento della base spezzina agli standard NATO
Le Grazie, Mercoledì 9 luglio ore 21
Sede dell’Associazione Posidonia via Libertà 219
La Rete spezzina pace e disarmo denuncia …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Home » Archive by Category

Articoli in Città della Spezia

Le tante incognite del porto – seconda parte
19 Novembre 2016 – 16:03 | Nessun commento
Le tante incognite del porto – seconda parte

Città della Spezia, 13 novembre 2016
UN PORTO IN FLESSIONE
I dati diffusi nei giorni scorsi dalla Banca d’Italia sul porto spezzino confermano la giustezza del titolo di questo articolo in due puntate: perché non sono per …

Le tante incognite del porto – prima parte
10 Novembre 2016 – 22:08 | Nessun commento
Le tante incognite del porto – prima parte

Città della Spezia, 6 novembre 2016 – Non è la prima volta, nella storia della portualità italiana, che una Procura irrompe nella gestione dei moli. Le Autorità Portuali sono “soggetti a rischio corruzione”, come ogni …

Spezia futura
5 Novembre 2016 – 20:16 | Nessun commento
Spezia futura

Città della Spezia, 30 ottobre 2016
Una nuova fase della vita di Spezia
L’analisi che Luca Borzani, Presidente della Fondazione Palazzo Ducale, fa su quanto sta accadendo nel Pd e nel centrosinistra in vista delle prossime elezioni …

Utoya, piazza Verdi e la città davvero intelligente
27 Ottobre 2016 – 20:37 | Nessun commento
Utoya, piazza Verdi e la città davvero intelligente

Città della Spezia, 23 ottobre 2016 – Una smart grid, una rete dell’illuminazione pubblica intelligente, un piano di telecamere multitasking, un piano per il wi-fi gratuito nei parchi pubblici, un‘app per i parcheggi: prese da …

Perchè il lavoro è un diritto
20 Ottobre 2016 – 08:04 | Nessun commento
Perchè il lavoro è un diritto

Città della Spezia, 16 ottobre 2016 – “Bisogna insegnare ai ragazzi di oggi che il lavoro non è un diritto”, ha detto Giuseppe Bono, neopresidente di Promostudi, la fondazione che gestisce l’Università spezzina, nonché …

La strada del Palaedo, le Cinque Terre e la lezione di Pietro Leopoldo
15 Ottobre 2016 – 09:16 | Nessun commento
La strada del Palaedo, le Cinque Terre e la lezione di Pietro Leopoldo

Città della Spezia, 9 ottobre 2016 – “Questi ragazzi che giustamente rifiutano l’eredità dei padri dai quali non hanno nulla da imparare, hanno rischiato l’impopolarità, hanno sostenuto dure lotte con la famiglia, hanno avuto il …

Perchè la politica sta perdendo se stessa
7 Ottobre 2016 – 08:26 | Nessun commento
Perchè la politica sta perdendo se stessa

Città della Spezia, 2 ottobre 2016
LA POLITICA E’ DIALOGO
Per la prima volta ho visto all’opera dal vivo un dirigente “renziano”. Non partecipo a riunioni di partito da molti anni, e non vedo i talk show. …

‘A nuttata della politica spezzina – seconda parte
30 Settembre 2016 – 20:34 | Nessun commento
‘A nuttata della politica spezzina – seconda parte

Città della Spezia, 25 settembre 2016
I CINQUE STELLE HANNO BISOGNO DI APRIRSI ALL’ESTERNO
Prima di esaminare le vicende locali dei grillini conviene fare il punto sulle difficoltà del M5S a livello nazionale, per le ripercussioni che …

‘A nuttata della politica spezzina – prima parte
23 Settembre 2016 – 08:18 | Nessun commento
‘A nuttata della politica spezzina – prima parte

Città della Spezia, 18 settembre 2016 – L’impressione è che la politica spezzina sia in preda a una sorta di caos distruttivo, che coinvolge tutti: il sistema creato dal Pd non regge più, la destra …

La dittatura turca e il silenzio dell’Occidente
14 Settembre 2016 – 11:01 | Nessun commento
La dittatura turca e il silenzio dell’Occidente

LA DITTATURA TURCA E IL SILENZIO DELL’OCCIDENTE
Città della Spezia 11 settembre 2016
Un “Sultano” ad Ankara
Il silenzio della comunità internazionale e dell’Europa sulla “democrazia illiberale” in Turchia (ma sarebbe meglio chiamare le cose con il loro …

Terremoto, che fare con la nostra splendida terra ballerina
8 Settembre 2016 – 15:35 | Nessun commento
Terremoto, che fare con la nostra splendida terra ballerina

Città della Spezia 4 settembre 2016 – La grande opera che serve all’Italia.
Il terremoto che ha devastato il centro Italia ha colpito tutti gli italiani, e li ha spinti, come sempre, a grandi slanci …

“Il Mosca” e il “disastro” del 3 Agosto 1944
31 Agosto 2016 – 16:30 | Nessun commento
“Il Mosca” e il “disastro” del 3 Agosto 1944

Città della Spezia, 28 agosto 2016 – Giovanni Uras, insieme ad altri ragazzi del Limone, raggiunse i partigiani della banda garibaldina “Vanni” nel giugno 1944, ad Adelano di Zeri. Aveva 17 anni, gli diedero come …

Chiara Lubich cittadina della Spezia, cittadina del mondo
25 Agosto 2016 – 08:49 | Nessun commento
Chiara Lubich cittadina della Spezia, cittadina del mondo

Città della Spezia, 21 agosto 2016 – Dieci anni fa, il 13 maggio 2006, la nostra città conferì la cittadinanza onoraria a Chiara Lubich, una grande donna che fondò il Movimento dei Focolari e fece …

L’arte, il calcio, la natura… Riflessioni sulla globalizzazione
19 Agosto 2016 – 08:10 | Nessun commento
L’arte, il calcio, la natura… Riflessioni sulla globalizzazione

Città della Spezia, 14 agosto 2016 – Se quest’estate siete stati a Pietrasanta avrete senz’altro notato, nel centro storico, numerose sculture prodotte con gli scarti e i rifiuti. Mentre la “Versiliana dei piccoli” …

Un Sindaco civico per Spezia?
12 Agosto 2016 – 08:12 | Nessun commento
Un Sindaco civico per Spezia?

Città della Spezia, 7 agosto 2016
IL CUORE ROSSO NON BATTE PIU’ PER IL PD
“Le fedeltà si sono perdute. Liquefatte. Come i partiti. Non per nulla ne ha beneficiato un non-partito liquido come il M5S”. Così …

In memoria di Fabrizio, torturato a Bolzaneto
5 Agosto 2016 – 18:41 | Nessun commento
In memoria di Fabrizio, torturato a Bolzaneto

Città della Spezia, 31 luglio 2016 – Quindici anni sono molti. Nella vita di chiunque. Ma le mattanze del luglio 2001 a Genova, nella scuola Diaz e nella caserma di Bolzaneto, non hanno mai …

Spezia, classe dirigente cercasi
29 Luglio 2016 – 15:12 | Nessun commento
Spezia, classe dirigente cercasi

Città della Spezia, 24 luglio 2016 – La nostra città sta vivendo un mutamento radicale nella formazione della classe dirigente, paragonabile a quello che travolse la sua forma notabilare-liberale all’inizio del XX secolo. …

Quel legame sconosciuto tra Spezia e il Brasile
22 Luglio 2016 – 15:47 | Nessun commento
Quel legame sconosciuto tra Spezia e il Brasile

Città della Spezia, 17 luglio 2016 – Durval de Noronha Goyos Junior è un personaggio straordinario. Brasiliano, è un avvocato specializzato in diritto internazionale. Il suo studio ha 16 uffici in 8 Paesi, tra …

Brexit, solo l’utopia e la poesia ci salveranno
15 Luglio 2016 – 22:05 | Nessun commento
Brexit, solo l’utopia e la poesia ci salveranno

Città della Spezia, 10 luglio 2016 – “Gli inglesi hanno un complesso di superiorità verso gli altri?”. A questa domanda formulatagli, dopo Brexit, da un giornalista di “Repubblica”, lo storico inglese Donald Sassoon ha così …

La politica? Meglio senza un padrone
9 Luglio 2016 – 08:50 | Nessun commento
La politica? Meglio senza un padrone

Città della Spezia 3 luglio 2016
SPEZIA PER LA DEMOCRAZIA
Spezia ha sempre fatto la sua parte nella lotta per la democrazia: prima con la Resistenza, poi con il voto …

Alle urne vince la lotta alle oligarchie E’ una lezione per la sinistra
1 Luglio 2016 – 11:23 | Nessun commento
Alle urne vince la lotta alle oligarchie E’ una lezione per la sinistra

Città della Spezia, 26 giugno 2016 – Gli elettori Cinque Stelle non sono “nuovi barbari” ma cittadini che vogliono partecipare e decidere
Non sono un grillino. Non condivido il mito del web come “nuovo potere orizzontale”, …

Piazza Europa, i parcheggi sono pochi e la fontana non c’è
24 Giugno 2016 – 19:29 | Nessun commento
Piazza Europa, i parcheggi sono pochi e la fontana non c’è

Città della Spezia, 19 giugno 2016 – Non sono mai stato convinto della necessità di costruire un parcheggio interrato in piazza Europa. Lo scrissi anche quando fu presa la decisione, nel 2010. Ricordai che il …

La ragazza con la camicetta rossa
17 Giugno 2016 – 15:05 | Nessun commento
La ragazza con la camicetta rossa

Città della Spezia, 12 giugno 2016 – La casa di Adele Nerina Montepagani (per tutti Nery) è un piccolo museo, e tale resterà pe sua volontà. Contiene i suoi quadri, le sue poesie, le testimonianze …

La democrazia svuotata, Fra Diavolo e la gente che fa la storia
9 Giugno 2016 – 08:14 | Nessun commento
La democrazia svuotata, Fra Diavolo e la gente che fa la storia

Città della Spezia, 5 giugno 2016 – Il 2 giugno abbiamo celebrato e festeggiato tre anniversari: la Repubblica, il voto alle donne e l’elezione dell’Assemblea Costituente.
C’è uno stretto legame tra 2 giugno e Resistenza. La …

Caro Giulio Regeni, SeaFuture ti ha dimenticato
3 Giugno 2016 – 21:36 | Nessun commento
Caro Giulio Regeni, SeaFuture ti ha dimenticato

Città della Spezia, 29 maggio 2016 – Nei giorni scorsi ho firmato la petizione del comitato “Verità per Giulio Regeni/Il Tigullio non dimentica”, uno dei primi a essersi costituito nel nostro Paese. I suoi obiettivi …