Archivio articoli per Luglio 2023
Città della Spezia, 12 marzo 2023
“Io non partirei se fossi disperato perché sono stato educato alla responsabilità di non chiedermi cosa devo chiedere io al luogo in cui vivo ma cosa posso fare io per …
“Io sono un operaio. Memoria di un maestro d’ascia diventato sindacalista”
di Dino Grassi
presentazioni a Sarzana, Lerici e La Spezia
il 31 luglio, 2 e 3 agosto
Il libro “Io sono un operaio. Memoria di un maestro d’ascia …
Città della Spezia, 5 marzo 2023
Qual è il significato della vittoria di Elly Schlein nelle primarie del Pd? Certamente molti cittadini di sinistra -molti dei quali non avevano votato Pd nelle ultime elezioni- si sono …
Presentazione di“Un mondo nuovo, una speranza appena nata. Gli anni Sessanta alla Spezia ed in provincia”di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello,Giovedì 27 luglio ore 21.15 a BagnonePiazza Santa Maria
Entrambi i Volumi del libro di …
PACE IN UCRAINA E IN PALESTINA, INDUSTRIA BELLICA E COMMERCIO DI ARMI, OPPOSIZIONE AL PROGETTO BASI BLU: L’ASSEMBLEA HA DECISO LE INIZIATIVE DEI PROSSIMI MESI
L’assemblea della rete spezzina per la Pace e il Disarmo, riunita …
Presentazione di “Come pesci nell’acqua” di Chiara Dogliotti
4 marzo 2023 alla Spezia
Intervento di Giorgio Pagano
Il libro di Chiara Dogliotti è molto interessante e stimolante.
Il tema di fondo che affronta è il rapporto tra le formazioni …
Lerici In 1° marzo 2023
GENNAIO 1923: GLI ASSASSINI E LE VITTIME
Nel numero scorso ho raccontato l’uccisione dello squadrista Giovanni Lubrano, avvenuta alla Pertusola la notte del 21 gennaio 1923. Chi erano veramente gli assassini, i …
Città della Spezia 26 febbraio 2023
A distanza di un anno dall’inizio della guerra in Ucraina, il pensiero va innanzitutto alle vittime. Non sappiamo quante siano. Nel novembre 2022 il capo di stato maggiore dell’esercito statunitense …
Città della Spezia, 19 febbraio 2023
Ricordate i mesi più duri della pandemia? Quando riuscivamo a fare una passeggiata nelle nostre città semivuote, eravamo quasi sopraffatti dalla loro bellezza. Lerici, dove risiedo, era di una bellezza …
Presentazione di “Il mestiere della sinistra nel ritorno della politica” di Stefano Fassina
17 Febbraio 2023 alla Spezia
Intervento di Giorgio Pagano
La presentazione del libro di Stefano Fassina è la terza iniziativa del ciclo “Socialismo e democrazia, …
La Nazione, Città della Spezia,Gazzetta della Spezia3 luglio 2023
Oggi Carlo Ferrarini, il partigiano “Crispino”, compie cento anni. Nato a Santo Stefano Magra il 3 luglio 1923, salì ai monti nell’agosto 1944, dopo aver visto, tappezzato …
Città della Spezia 12 febbraio 2023
Nell’agosto 1945 gli Stati Uniti sganciarono le bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki. Subito dopo molti scienziati si riunirono e formarono il “Bulletin of the Atomic Scientists”, con la missione …