Città della Spezia, 21 aprile 2024
Nell’articolo di questa rubrica “A ottant’anni dall’8 settembre 1943. Come Spezia fu occupata dai tedeschi” (3 settembre 2023), ho raccontato l’episodio in cui morì un alpino, il primo caduto della …
Il Secolo XIX – 8 agosto 2009 – Abitiamo nella “città infinita”, dice il sociologo Aldo Bonomi. Una città che non ha più bordi definiti che la contengono. La città si è dispersa, e i …
Il Secolo XIX – 2 agosto 2009 – “Memorie di mare”, la bella mostra al Trianon, raccoglie testimonianze custodite da enti, associazioni, famiglie della città: fotografie, stampe, attrezzi di bordo, film, racconti in video… Un …
Il Secolo XIX 28 luglio 2009 – Le elezioni politiche del 2008 e quelle europee del 2009 hanno dato un colpo mortale al tentativo di rendere bipartitico il nostro sistema politico. Nel 2008 i voti …
Il Secolo XIX 26 luglio 2009 – La crisi economica sta mettendo molte aziende in difficoltà: cassa integrazione, prepensionamenti, licenziamenti. Ma c’è chi va controcorrente e assume, come il gruppo CALL & CALL. Il suo …
Il Secolo XIX 22 luglio 2009 – Le elezioni europee hanno espresso il primo grande voto dopo il crollo economico-finanziario d’autunno. La destra, al governo o all’opposizione, è uscita vincente, nonostante rappresentasse il neoliberismo, cioè …
IlSecolo XIX 19 luglio 2009 – Nei giorni scorsi 30 associazioni sociali, culturali, religiose della città hanno organizzato l’iniziativa “Io nonrespingo”. Avremmo potuto intitolarla: “E se provassimo ad accogliere bene gli stranieri?”.
La prima sera è …
Il Secolo XIX 14 luglio 2009 – L’avvio del congresso del Pd è sconfortante. Tutti a dire che bisogna confrontarsi su idealità e programmi, ma quasi nessuno che cominci.
C’è chi ripropone il tormentone dello scontro …
Il Secolo XIX 12 luglio 2009 – L’amico Vittorio Foce, che lo gestisce, mi ha invitato al Porto Mirabello cafè, il bar per i clienti del Porto, aperto alla città. Si può andare con l’auto …
La Spezia, 9 luglio – Nasce alla Spezia il Comitato “Dialoghi di pace in Medio Oriente”. E’ stata sottoscritta ieri, mercoledì 8 luglio 2009, nella Sala Giunta di Palazzo Civico la carta d intenti tra …
“IO NON RESPINGO”
LEGGE SULLA SICUREZZA: VIA LIBERA ALLE RONDE E AL REATO DI IMMIGRAZIONE CLANDESTINA
30 ASSOCIAZIONI IN PIAZZA L’8 E 9 LUGLIO CONTRO UN PROVVEDIMENTO CHE APRE UNA FERITA PROFONDA NEL NOSTRO ORDINAMENTO GIURIDICO E …
Il Secolo XIX 5 luglio 2009 – Nei giorni scorsi ho partecipato a Lerici al convegno dei giovani di Confcommercio sul tema “Ricambio generazionale: una gioventù bruciata? Talento e merito alle basi dello sviluppo”, un …
Il gruppo ha deciso di affrontare una serie di tematiche. La prima è quella del ruolo dei genitori nella scuola e del rapporto scuola-famiglia. Solo da una più stretta collaborazione e solidarietà tra le sue …
Il Secolo XIX 28 giugno 2009 – Un lettore, dopo l’articolo di domenica, mi ha chiesto se il binomio industria-cultura è davvero praticabile o se, invece, servono scelte “esclusive” a favore di una vocazione.
Il …
Il Secolo XIX 25 giugno 2009 – A metà del 2009, vivono in Italia 900.000 stranieri con meno di 18 anni, 600.000 in più rispetto alla metà del 2001. Negli ultimi tre anni, i minorenni …
Il Secolo XIX 22 giugno 2009 – La crisi economica si sta propagando a macchia d’olio in ogni angolo del pianeta, colpendo anche i Paesi in via di sviluppo. E’ una lezione della storia: quando …
Il Secolo XIX 21 giugno 2009 – Lo straordinario successo della Festa della Marineria testimonia una volta di più che il mare è l’elemento fondamentale dell’identità cittadina. Abbiamo riscoperto le nostre radici e acquisito la …
Il Secolo XIX 17 giugno 2009 – La sinistra italiana ed europea, scrive Barbara Spinelli sulla Stampa, è “balbettante e come istupidita” dopo il disastro del voto europeo. Anche così si spiega il (quasi) silenzio …
IlSecolo XIX14 giugno2009 – Oggi la rubrica è dedicata al laboratorio didattico-creativo “Impariamo ad essere cittadini con l’aiuto dell’arte”, che ha coinvolto 22 ragazzi della scuola media 2 giugno, di varie nazionalità: Albania, Colombia, Italia, …
Il Secolo XIX – 7 giugno 2009 – Ho partecipato ad alcuni appuntamenti di presentazione della Festa della Marineria, il grande mosaico di eventi che sta per prendere il via nella nostra città. Ho visto, …
Il Secolo XIX – 3 giugno 2009 – Il disegno di legge sulla sicurezza, approvato con il voto di fiducia alla Camera, approderà al Senato dopo le elezioni europee e amministrative, forse anche dopo i …
Il Secolo XIX – 31 maggio 2009 – Alcuni lettori mi hanno scritto dopo l’articolo sulle energie rinnovabili, domandando se la presenza dell’Enel in città non “faccia a pugni” con la green economy.
La mia opinione …
Il Secolo XIX 26 maggio 2009
La costa sud del Mediterraneo è, subito dopo la Cina, l’area emergente del mondo che attrae più investimenti dall’estero. Dal Marocco alla Turchia i nostri vicini di casa …
Il Secolo XIX – 24 maggio 2009 – La ricerca Eurobarometro 2008 rivela che la maggioranza degli europei pensa che non si sta facendo abbastanza per la lotta ai cambiamenti climatici: il 62% afferma che …
Tematica trattata:C’era una volta un Mediterraneo di pesci…Come salvare una risorsa
Incontro con Silvio Greco, Cinzia Scaffidi e Sebastiano Venneri
L’Associazione Culturale Mediterraneo, la condotta della Spezia e Cinque Terre di Slow Food e Legambiente organizzano …
Presentazione del libro Rappresentare il Mediterraneo
Incontro con Vincenzo Consolo e Franco Cassano
Venerdì 12 giugno ore 18
La Spezia – Centro Allende
Venerdì 12 giugno, alle ore 18 al Centro Allende, la Festa della Marineria ospiterà un incontro …