Rosolino Ferrari il primo caduto della lotta di Liberazione ha finalmente un nome
29 Aprile 2025 – 23:03

Città della Spezia, 21 aprile 2024
Nell’articolo di questa rubrica “A ottant’anni dall’8 settembre 1943. Come Spezia fu occupata dai tedeschi” (3 settembre 2023), ho raccontato l’episodio in cui morì un alpino, il primo caduto della …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Home » Archive by Tags

Articoli taggati con: città della spezia

L’hospice non si può non fare
13 Dicembre 2015 – 11:58 | Nessun commento
L’hospice non si può non fare

Città della Spezia, 13 dicembre 2015 – La vicenda dell’hospice per i malati oncologici terminali ha dell’incredibile. Matteo Melley, Presidente della Fondazione Carispe, l’ha raccontata in modo dettagliato nell’intervista a “Città della Spezia” del 9 …

Riflessioni sui giovani e sui vecchi
9 Dicembre 2015 – 11:12 | Nessun commento
Riflessioni sui giovani e sui vecchi

Città della Spezia, 6 dicembre 2015 – All’Equatore fa buio presto, già alle cinque del pomeriggio. Le serate a Sao Tomè, specialmente quelle da giugno a ottobre, rese miti dal vento fresco della “gravana”, si …

La Costituzione antisemita e la memoria dell’antifascismo da tener viva
29 Novembre 2015 – 13:33 | Nessun commento
La Costituzione antisemita e la memoria dell’antifascismo da tener viva

Città della Spezia, 29 novembre 2015 – Conviene tornare sul tanto discusso convegno di commemorazione del gerarca fascista Carlo Alberto Biggini -non conosco altro modo per qualificarlo, nonostante che il Sindaco di Sarzana non sia …

Il mito del “food” e la dieta dei musei
25 Novembre 2015 – 08:36 | Nessun commento
Il mito del “food” e la dieta dei musei

Città della Spezia, 22 novembre 2015 – Nel periodo della mia permanenza estiva a Spezia, tra le due missioni africane, ho fatto in tempo a fruire di quelle che probabilmente sono state le occasioni culturali …

L’Enel se ne va, ma il nuovo ospedale arriva?
19 Novembre 2015 – 07:57 | Nessun commento
L’Enel se ne va, ma il nuovo ospedale arriva?

Città della Spezia, 15 novembre 2015 – Come sta Spezia? Un lungo soggiorno di lavoro in Africa mi ha necessariamente portato lontano anche con la “testa”: non solo per il grande impegno che il lavoro …

Ce la faremo?
11 Novembre 2015 – 08:23 | Nessun commento
Ce la faremo?

Città della Spezia, 8 novembre 2015 – Ormai siamo a buon punto nel nostro lavoro: il Piano Distrettuale Integrato di Sviluppo Sostenibile e Inclusivo di Lembà ha preso forma. Abbiamo tenuto decine di riunioni e …

Il cioccolato più buono del mondo
28 Ottobre 2015 – 10:49 | Nessun commento
Il cioccolato più buono del mondo

Città della Spezia, 25ottobre 2015 – Ho incontrato Claudio Corallo, il “re del cioccolato”, la domenica in cui ero a Principe. L’appuntamento era fissato per le 16,30 nella sua casa di Terreiro Velho, una ex …

Le meraviglie di Principe e la strada del cacao a Lembà
20 Ottobre 2015 – 12:14 | Nessun commento
Le meraviglie di Principe e la strada del cacao a Lembà

Città della Spezia, 18 ottobre 2015 – La Repubblica Democratica di Sao Tomè e Principe è un Paese composto da due isole principali: Sao Tomè e Principe. Quest’ultima è la più piccola delle due. E’ …

La forza delle donne africane
14 Ottobre 2015 – 07:13 | Nessun commento
La forza delle donne africane

Città della Spezia, 11 ottobre 2015 – La nostra “equipa” aveva bisogno di una segretaria: è stata fatta una selezione mediante avviso pubblico, e la scelta è caduta su Admila Pires, studentessa universitaria di 22 …

Tutti i sapori di Sao Tomè
7 Ottobre 2015 – 10:55 | Nessun commento
Tutti i sapori di Sao Tomè

Città della Spezia, 4 ottobre 2015 – La cucina di Sao Tomè e Principe, basata sull’uso di una grande varietà di prodotti dell’arcipelago, è davvero speciale. Piatti semplici, preparati con i prodotti frutto del duro …

Ciao, vecchio Pietro
1 Ottobre 2015 – 12:00 | Nessun commento

Città della Spezia, Cronaca4, Gazzetta della Spezia, 28 settembre 2015 – Pietro Ingrao era una delle ultime personalità di quella generazione che combatté il fascismo e conquistò la libertà, interpretando nel modo più …

Anche in Africa bisogna combattere contro il dio denaro
29 Settembre 2015 – 10:28 | Nessun commento
Anche in Africa bisogna combattere contro il dio denaro

Città della Spezia, 27 settembre 2015 – L’Onu, attraverso il suo braccio politico Undp, su sollecitazione del Governo di Sao Tomè e Principe e con il coinvolgimento della società civile ha elaborato nei mesi scorsi …

Una penna e un libro possono cambiare il mondo
23 Settembre 2015 – 11:45 | Nessun commento
Una penna e un libro possono cambiare il mondo

Città della Spezia, 20 settembre 2015 – “A vent’anni volevo andare in Africa per curare la lebbra. Ci sono andata da vecchia, ma per curare l’analfabetismo, che è molto più grave della lebbra”. Questa frase …

Le Seychelles? Meglio Sao Tome’
17 Settembre 2015 – 20:35 | Nessun commento
Le Seychelles? Meglio Sao Tome’

Città della Spezia, 13 settembre 2015 – Nell’isola di Mahè, la più grande dell’arcipelago delle Seychelles, le ruspe finanziate da capitali sudafricani stanno completando la costruzione di Eden Island, un paradiso residenziale con ville e …

Chi resta è un eroe
12 Settembre 2015 – 10:05 | Nessun commento
Chi resta è un eroe

Città della Spezia, 6 settembre 2015 – “Chi resta è un eroe”, ci dice a Neves Suor Lucia, delle Suore Francescane di Maria Immacolata. Si riferisce ai giovani saotomensi che, nonostante la situazione di grande …

Suor Lucia e il Dio unico della giustizia
3 Settembre 2015 – 07:37 | Nessun commento
Suor Lucia e il Dio unico della giustizia

Città della Spezia, 30 agosto 2015 – “Africa” di Wole Soyinka, nigeriano, Premio Nobel per la letteratura, è un viaggio affascinante nelle culture, religioni, storia e identità africane. Un’indagine a tutto campo sulle forme in …

Papa Francesco e il clima come bene comune
26 Agosto 2015 – 09:37 | Nessun commento
Papa Francesco e il clima come bene comune

Città della Spezia, 23 agosto 2015 – Tra i problemi più sentiti nel Distretto di Lembà -l’abbiamo verificato nell’incontro con i rappresentanti della società civile delle diverse comunità del Distretto, e poi nell’assemblea di pescatori …

Sviluppo a Sao Tomè, c’è spazio per le imprese italiane
18 Agosto 2015 – 12:35 | Nessun commento
Sviluppo a Sao Tomè, c’è spazio per le imprese italiane

Città della Spezia, 16 agosto 2015 – Sao Tomè e Principe è considerato un Paese vulnerabile, essenzialmente per la sua ridotta dimensione territoriale, per la sua insularità (che comporta costi più alti di trasporto), per …

Mucumblì e la sfida dell’ecoturismo
13 Agosto 2015 – 20:49 | Nessun commento
Mucumblì e la sfida dell’ecoturismo

Città della Spezia, 9 agosto 2015 – A Sao Tomè vivo a Mucumblì, un agriturismo vicino a Neves, capoluogo del Distretto di Lembà. E’ l’unica struttura turistica esistente nel Distretto: l’alternativa era un albergo a …

Fuggire dalle vecchie idee
29 Luglio 2015 – 08:01 | Nessun commento
Fuggire dalle vecchie idee

Città della Spezia, 26 luglio 2015 – Il 12 luglio 1975 nacque la Repubblica Democratica di Sao Tomè e Principe. L’arcipelago era popolato, dal XV secolo, da etnie africane deportate dai portoghesi per lavorare nei …

La foresta tropicale,regno della biodiversità
13 Luglio 2015 – 07:44 | Nessun commento
La foresta tropicale,regno della biodiversità

Città della Spezia, 12 luglio 2015 – Siamo arrivati al Parco Naturale di Obò, la riserva naturale di Sao Tomè e Principe, partendo dalla “roça” di Ponta Figo. Le “roças” sono le piantagioni agricole coloniali, …

Sao Tomè, bellissima e poverissima
29 Giugno 2015 – 11:53 | Nessun commento
Sao Tomè, bellissima e poverissima

Città della Spezia, 28 giugno 2015 – Nell’unico romanzo ambientato a Sao Tomé -“Equatore” dello scrittore portoghese Miguel Sousa Tavares- il Governatore dell’isola, allora colonia portoghese, Luis Bernardo Valença dice a David Jameson, il nuovo …

Tullio, eroe e fuorilegge
24 Giugno 2015 – 08:12 | Nessun commento
Tullio, eroe e fuorilegge

Città della Spezia, 21 giugno 2015 – Il settantesimo della Liberazione deve essere l’occasione, a mio parere, anche per riflettere sulla figura di Primo Battistini “Tullio”, il comandante partigiano al contempo più lodato (dai suoi …

La civiltà affonda nel Mediterraneo
19 Giugno 2015 – 09:24 | Nessun commento
La civiltà affonda nel Mediterraneo

Città della Spezia, 14 giugno 2015 – ll continuo flusso di migranti, fenomeno non governato e lasciato a soluzioni trovate sul momento, sta mettendo a nudo la crisi profonda della “civiltà” europea e italiana. L’Unione …

Le parole della piccola e della grande politica
31 Maggio 2015 – 09:51 | Nessun commento
Le parole della piccola e della grande politica

Domenica scorsa ero a Chiavari, al “Festival della Parola”. Nei giorni precedenti, in piazza Mazzini, erano stati riascoltati quattro storici discorsi di Alcide De Gasperi, Nilde Iotti, Tina Anselmi e Bettino Craxi. Li abbiamo commentati …