Città della Spezia, 21 aprile 2024
Nell’articolo di questa rubrica “A ottant’anni dall’8 settembre 1943. Come Spezia fu occupata dai tedeschi” (3 settembre 2023), ho raccontato l’episodio in cui morì un alpino, il primo caduto della …
GIORGIO PAGANO PRESENTA
“EPPUR BISOGNA ARDIR.
LA SPEZIA PARTIGIANA 1943-1945”
Venerdì 11 dicembre ore 17 Centro Allende
Città della Spezia, 29 novembre 2015 – Conviene tornare sul tanto discusso convegno di commemorazione del gerarca fascista Carlo Alberto Biggini -non conosco altro modo per qualificarlo, nonostante che il Sindaco di Sarzana non sia …
REMO BODEI PRESENTA
“GENERAZIONI. ETA’ DELLA VITA, ETA’ DELLE COSE”
E INCONTRA GLI STUDENTI SPEZZINI
Mercoledì 9 dicembre
ore 10,30 Sala Dante,
ore 17 Centro Allende
L’Associazione Culturale Mediterraneo ha organizzato due incontri con il filosofo Remo Bodei, docente di Filosofia …
Città della Spezia, 22 novembre 2015 – Nel periodo della mia permanenza estiva a Spezia, tra le due missioni africane, ho fatto in tempo a fruire di quelle che probabilmente sono state le occasioni culturali …
Il Secolo XIX, 21 novembre 2015 – Il Sindaco di Sarzana ha motivato il suo intervento al convegno su Carlo Alberto Biggini “uomo, professore, politico” criticando la “rimozione della memoria”. In realtà la vera rimozione, …
PRESENTAZIONE DI“MILANO CITTA’ APERTA. UNA NUOVA IDEA DI POLITICA”
DI GIULIANO PISAPIA; PARTECIPA ANDREA ORLANDO
Venerdì 27 novembre ore 17,30 Centro Allende
Il libro di Giuliano Pisapia, Sindaco di Milano, racconta le profonde trasformazioni della città ed è …
Città della Spezia, 15 novembre 2015 – Come sta Spezia? Un lungo soggiorno di lavoro in Africa mi ha necessariamente portato lontano anche con la “testa”: non solo per il grande impegno che il lavoro …
Il Secolo XIX, 10 novembre 2015 – Ahmad è un profugo siriano. Qualche giorno fa, in sala Dante, invitato dall’Associazione Culturale Mediterraneo e dalla Consulta Studentesca Provinciale, ha raccontato la sua storia a decine di …
Città della Spezia, 8 novembre 2015 – Ormai siamo a buon punto nel nostro lavoro: il Piano Distrettuale Integrato di Sviluppo Sostenibile e Inclusivo di Lembà ha preso forma. Abbiamo tenuto decine di riunioni e …
L’AFRICA CHE MIGRA
INCONTRO CON MARTIN NKAFU NKEMNKIA
Giovedì 19 novembre ore 17 Centro Allende
Sempre più africani sono costretti a migrare. Ma chi sono i migranti, perché lasciano l’Africa? Alla domanda cercherà di rispondere l’iniziativa “L’Africa e …
DA SAN FRANCESCO A FRANCESCO.
LAUDATO SI’ E LA GIUSTIZIA SOCIALE E AMBIENTALE
Incontro con ENRICO GALAVOTTI e GUIDO VIALE
Lunedì 9 novembre ore 17 Urban Center
L’Associazione Culturale Mediterraneo vuole aprire il dibattito in città sull’Enciclica di …
Il Secolo XIX nazionale, 2 novembre 2015 – La notizia della morte di Pier Paolo Pasolini mi raggiunse in una Venezia triste e piovosa. Ne fui molto colpito. I ragazzi del ’68, e io con …
Città della Spezia, 1° novembre 2015
SLOW FOOD A SAO TOME’ E PRINCIPE
Ho gustato per la prima volta i prodotti di Sao Tomè e Principe a Torino, all’edizione 2010 di Terra Madre, la grande manifestazione, organizzata …
Città della Spezia, 25ottobre 2015 – Ho incontrato Claudio Corallo, il “re del cioccolato”, la domenica in cui ero a Principe. L’appuntamento era fissato per le 16,30 nella sua casa di Terreiro Velho, una ex …
“MEDITERRANEO: MODELLO DI CIVILTA’ O METAFORA DEL TERRORE?”
INCONTRO CON AFEF HAGI, AHMAD SADIDDIN E GIANLUCA SOLERA
Martedì 3 novembre ore 10,30 Sala Dante, ore 17 Urban Center
L’Associazione Culturale Mediterraneo continua il suo lavoro di riflessione e …
Città della Spezia, 18 ottobre 2015 – La Repubblica Democratica di Sao Tomè e Principe è un Paese composto da due isole principali: Sao Tomè e Principe. Quest’ultima è la più piccola delle due. E’ …
PRESENTAZIONE DI “SOCIETA’ O BARBARIE”
DI PIERFRANCO PELLIZZETTI
PARTECIPANO MARCO AIME E LUCA BORZANI
Martedì 27 ottobre ore 17 Urban Center
Martedì 27 ottobre alle ore 17 all’Urban Center Pierfranco Pellizzetti, già docente all’Università di Genova, firma di Micromega …
Città della Spezia, 11 ottobre 2015 – La nostra “equipa” aveva bisogno di una segretaria: è stata fatta una selezione mediante avviso pubblico, e la scelta è caduta su Admila Pires, studentessa universitaria di 22 …
Città della Spezia, 4 ottobre 2015 – La cucina di Sao Tomè e Principe, basata sull’uso di una grande varietà di prodotti dell’arcipelago, è davvero speciale. Piatti semplici, preparati con i prodotti frutto del duro …
Città della Spezia, Cronaca4, Gazzetta della Spezia, 28 settembre 2015 – Pietro Ingrao era una delle ultime personalità di quella generazione che combatté il fascismo e conquistò la libertà, interpretando nel modo più …
Città della Spezia, 27 settembre 2015 – L’Onu, attraverso il suo braccio politico Undp, su sollecitazione del Governo di Sao Tomè e Principe e con il coinvolgimento della società civile ha elaborato nei mesi scorsi …
Il Secolo XIX Nazionale, 24 settembre 2015 – La cooperazione internazionale non è un lusso da abbandonare in tempi di crisi ma il contrario: un investimento strategico, utile non solo ai Paesi poveri ma anche …
Città della Spezia, 20 settembre 2015 – “A vent’anni volevo andare in Africa per curare la lebbra. Ci sono andata da vecchia, ma per curare l’analfabetismo, che è molto più grave della lebbra”. Questa frase …
LA GERUSALEMME DI FRANCO CARDINI
A LIBRIAMOCI CON MEDITERRANEO
Domenica 4 ottobre ore 21, CAMeC
L’Associazione Culturale Mediterraneo parteciperà, come ogni anno, a “Libriamoci”, manifestazione culturale del Comune della Spezia. Quest’anno ha invitato lo storico Franco Cardini, professore …
Città della Spezia, 13 settembre 2015 – Nell’isola di Mahè, la più grande dell’arcipelago delle Seychelles, le ruspe finanziate da capitali sudafricani stanno completando la costruzione di Eden Island, un paradiso residenziale con ville e …