Rosolino Ferrari il primo caduto della lotta di Liberazione ha finalmente un nome
29 Aprile 2025 – 23:03

Città della Spezia, 21 aprile 2024
Nell’articolo di questa rubrica “A ottant’anni dall’8 settembre 1943. Come Spezia fu occupata dai tedeschi” (3 settembre 2023), ho raccontato l’episodio in cui morì un alpino, il primo caduto della …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Home » Archive by Category

Articoli in Rubrica Opinioni

I giovani senza futuro
17 Marzo 2010 – 10:11 | Commenti disabilitati su I giovani senza futuro

Il  Secolo  XIX – 17 marzo 2010 – I dati Istat ci parlano di una disoccupazione giovanile drammaticamente in crescita: tra chi ha meno di 25 anni è balzata dal 18 al 27% in un …

Da queste macerie nasceranno nuovi leader?
4 Marzo 2010 – 13:30 | Commenti disabilitati su Da queste macerie nasceranno nuovi leader?

Il Secolo XIX – 4 marzo 2010 – Di fronte ai tanti episodi di corruzione e di decadenza morale, molti commentatori hanno criticato lo schema “politica malata – società sana”. Così Ernesto Galli Della Loggia …

La sinistra riparta dall’uguaglianza
1 Marzo 2010 – 10:08 | Commenti disabilitati su La sinistra riparta dall’uguaglianza

Il  Secolo  XIX – 1° marzo 2010 – The Guardian l’ha definito il libro più importante del 2009: è “La misura dell’anima. Perché le disuguaglianze rendono le società più infelici”, degli epidemiologi britannici Richard Wilkinson …

Dopo gli errori la vera sfida del PD sta nelle alleanze
23 Febbraio 2010 – 15:45 | Commenti disabilitati su Dopo gli errori la vera sfida del PD sta nelle alleanze

Il  Secolo  XIX – 23  febbraio  2010 – La partita delle elezioni regionali è aperta. Vedo bene gli errori e le debolezze del Pd e del centrosinistra, ma la sconfitta non è inevitabile, anzi. Berlusconi …

Economia verde in salsa regionale
13 Febbraio 2010 – 16:21 | Commenti disabilitati su Economia verde in salsa regionale

Il  Secolo  XIX – 13 febbraio 2010 – Dopo il meeting sul cambiamento del clima di Copenhagen le speranze si erano spostate sulle proposte che, in base all’accordo firmato nella capitale danese, i Paesi industrializzati …

Sviluppo: Liguria elefante, ma può essere pantera
29 Gennaio 2010 – 10:42 | Commenti disabilitati su Sviluppo: Liguria elefante, ma può essere pantera

Il  Secolo  XIX – 29 gennaio 2010 – Mauro Barberis, su questo giornale, ha preso le distanze dai risultati della ricerca del Sole 24 ore sulla qualità della vita nelle province italiane: secondo lui la …

La politica alimenti la convivenza, non la paura
13 Gennaio 2010 – 08:36 | Nessun commento

Il Secolo XIX – 13 gennaio 2010 – A Rosarno abbiamo vissuto una pagina di vergogna, che ci riguarda tutti. Ha ragione il direttore di questo giornale: in Italia ci sono gli schiavi e gli …

Ambiente, pace, economia: la lezione di Ratzinger
6 Gennaio 2010 – 10:07 | Nessun commento

Il  Secolo  XIX – 6  gennaio  2010 – Nei giorni scorsi ero a Roma, e ho ascoltato sia il Messaggio di Benedetto XVI per la Giornata mondiale della pace di Capodanno, intitolato “Se vuoi coltivare …

Gli immigrati vogliono una buona scuola italiana
29 Dicembre 2009 – 10:56 | Commenti disabilitati su Gli immigrati vogliono una buona scuola italiana

Il  Secolo  XIX – 29  dicembre  2009 – Il Cnel ha presentato nei giorni scorsi la ricerca su “Le domande delle famiglie immigrate nei confronti del sistema scolastico italiano”, realizzata dall’Università di Roma-Tre. I risultati …

Israele e Palestina, poco dialogo e troppi sordi
17 Dicembre 2009 – 11:10 | Nessun commento

Il Secolo XIX – 17 dicembre 2009 – Sono appena rientrato da Betlemme, dove coordino un progetto di cooperazione dell’Unione europea per il piano di sviluppo della città. Sabato 28 novembre ho partecipato alla cerimonia …

Il Pd guardi al centro ma anche verso i deboli
24 Novembre 2009 – 12:23 | Nessun commento

Il Secolo XIX – 24 novembre 2009 – C’è ancora un popolo della sinistra? Fisicamente esiste ancora, l’abbiamo visto, per esempio, nelle primarie del Pd. Ma c’è dal punto di vista di un corpo di …

Così gli enti locali possono aiutare l’Africa
10 Novembre 2009 – 10:21 | Nessun commento

Il  Secolo  XIX – 10  novembre  2009 – A Stoccolma, il 22-24 ottobre, sì è tenuta la quarta edizione delle Giornate Europee per lo Sviluppo, una sede molto importante di discussione sulla cooperazione allo sviluppo, …

Quando gli operai diventarono visibili
7 Novembre 2009 – 12:04 | Nessun commento

IlSecoloXIX – 7 novembre 2009 – Quarant’anni fa, il 28 novembre del 1969, più di 100.000 lavoratori metalmeccanici sfilarono per le vie di Roma: fu la prima manifestazione sindacale di massa del dopoguerra. Gli …

Piano casa ligure: costruire sì, ma con giudizio
4 Novembre 2009 – 13:09 | Nessun commento
Piano casa ligure: costruire sì, ma con giudizio

Il  Secolo  XIX  4 novembre 2009 – Il Consiglio regionale della Liguria ha approvato il provvedimento che attua l’intesa di aprile tra Stato e Regioni sul “rilancio del settore dell’edilizia”. Alla fine il Consiglio …

PD, il buongiorno si vedrà dalla politica per il lavoro
27 Ottobre 2009 – 13:01 | Nessun commento

Il  Secolo  XIX  –  27  ottobre  2009 – “Il primo impegno sarà per i lavoratori”. Così ha dichiarato Pierluigi Bersani appena eletto nuovo segretario del Pd.
Andrea Ranieri, sul Secolo XIX del 22 ottobre, ha sottolineato …

Nucleare, il finto “miracolo” francese fa meditare
20 Ottobre 2009 – 12:57 | Nessun commento

Il  Secolo  XIX  –  20 ottobre 2009 – La scelta del ritorno dell’Italia al nucleare va avanti, senza che l’opinione pubblica sia coinvolta in una discussione razionale e argomentata. Chi è favorevole porta spesso a …

La Liguria punti più sulla qualità della vita che sul PIL
5 Ottobre 2009 – 17:19 | Nessun commento

Il  Secolo XIX –  5  ottobre  2009 –  “Non possiamo misurare i successi del Paese sulla base del Prodotto interno lordo (Pil). Il Pil comprende anche l’inquinamento dell’aria, la pubblicità delle sigarette e le ambulanze …

Se Merkel e Sarkozy vogliono tasse di sinistra
29 Settembre 2009 – 11:13 | Nessun commento

Il  Secolo  XIX    29 settembre 2009 – Il G20 di Pittsburgh non è stato l’appuntamento con la riforma del capitalismo globale entrato in crisi un anno fa. Non che il vertice sia stato inutile: si …

Il congresso PD cominci dall’autocritica
22 Settembre 2009 – 11:10 | Nessun commento

Il Secolo XIX    22 settembre 2009 – Il congresso del Pd non è solo il “votificio” denunciato dall’assessore genovese Andrea Ranieri, o quello delle risse tra “capi” a Sarzana o dei litigi di Sestri Ponente. …

Energia nucleare, sono troppi i nodi irrisolti
7 Settembre 2009 – 18:27 | Nessun commento

Il Secolo XIX 7 settembre 2009 – Il Senato ha approvato la legge che consentirà il ritorno del nucleare in Italia. E’ una svolta storica, che sta passando sotto silenzio o quasi.
Parlare di nucleare …

Il berlusconismo si può battere, Obama insegna
21 Agosto 2009 – 12:08 | Nessun commento

Il  Secolo XIX – 21 agosto 2009 – Alle elezioni europee solo 22 italiani su 100 hanno votato Pdl e meno di 6 hanno espresso un voto di preferenza per Berlusconi. Il Presidente del Consiglio, …

Carta d’identità cercasi per partito democratico
12 Agosto 2009 – 12:06 | Nessun commento

Il  Secolo  XIX  –  12  agosto  2009 – L’Italia è cresciuta in passato, per quanto riguarda l’organizzazione della politica, grazie a partiti che avevano ideologie unificanti e classi dirigenti espressione dei territori. Questo passato non …

Prima di fare nuove case recuperare quelle sfitte
8 Agosto 2009 – 10:26 | Nessun commento
Prima di fare nuove case recuperare quelle sfitte

Il  Secolo  XIX – 8 agosto 2009 – Abitiamo nella “città infinita”, dice il sociologo Aldo Bonomi. Una città che non ha più bordi definiti che la contengono. La città si è dispersa, e i …

Il PD archivi il bipartitismo e lavori sulle alleanze
28 Luglio 2009 – 09:01 | Commenti disabilitati su Il PD archivi il bipartitismo e lavori sulle alleanze
Il PD archivi il bipartitismo e lavori sulle alleanze

Il  Secolo  XIX  28  luglio  2009 – Le elezioni politiche del 2008 e quelle europee del 2009 hanno dato un colpo mortale al tentativo di rendere bipartitico il nostro sistema politico. Nel 2008 i voti …

Cercasi socialdemocrazia in salsa liberale
22 Luglio 2009 – 09:26 | Nessun commento
Cercasi socialdemocrazia in salsa liberale

Il  Secolo  XIX  22 luglio 2009 – Le elezioni europee hanno espresso il primo grande voto dopo il crollo economico-finanziario d’autunno. La destra, al governo o all’opposizione, è uscita vincente, nonostante rappresentasse il neoliberismo, cioè …