Articoli in Città della Spezia

Città della Spezia, 7 ottobre 2018 – La vicenda dell’Enel ha assunto un carattere surreale. Nel 2015 era stata l’Enel, non il Comune, ad annunciare che i due gruppi a metano sarebbero stati subito chiusi …
Città della Spezia, 30 settembre 2018 – Il mondo viaggia sempre di più. Secondo le stime della World Tourism organisation, nel 2017 un miliardo e trecento milioni di persone ha fatto almeno un viaggio. E …

Città della Spezia, 23 settembre 2018 – Sono trascorsi cinquant’anni dall’occupazione sovietica della Cecoslovacchia: un’invasione armata contro il tentativo di conquistare il “socialismo cecoslovacco”, il “socialismo dal volto umano” che …

Città della Spezia, 16 settembre 2018 – Dopo “Marrakech, diario africano”, la rubrica non può che ripartire dal fatto che più ci ha sconvolti in questa fase, giusto un mese fa: il dramma del crollo …

Città della Spezia, 8 settembre 2018 – Marrakech è una città profondamente diseguale al suo interno. E ancor più lo è il Marocco, dove è enorme il distacco tra aree urbane e aree rurali. …

Città della Spezia, 2 settembre 2018 – C’è un muro anche in Marocco. Un muro nel deserto del Sahara occidentale, l’ex Sahara spagnolo. Un muro di sabbia e di mine, costruito dal Marocco per costringere …

Città della Spezia, 26 agosto 2018 – Per me il Marocco è solamentela città di Marrakech, quella della sequenza di apertura del film “L’uomo che sapeva troppo” di Alfred Hitchcock, con l’inseguimento nel suq e …

Città della Spezia, 19 agosto 2018 – Marrakech è la “città rossa”: le sue mura e tutti i suoi edifici hanno un colore rosso ocra. Anche la città nuova, fatta di grandi piazze, viali alberati …

Città della Spezia, 12 agosto 2018 – L’Europa è in una crisi profondissima eppure è sempre più necessaria: per la pace e per dare ossigeno alla democrazia,che è asfittica perché carente di quella giustizia sociale …

Città della Spezia, 5 agosto 2018 – “Ho percorso lunghe strade, ho incontrato rom felici. Una volta avevo una grande famiglia, la legione nera li ha uccisi”. Sono le parole dolenti di “Gelem, Gelem”, l’inno …

Città della Spezia, 29 luglio 2018 – Se nella prima guerra mondiale l’Italia era entrata impreparata, nella seconda entrò impreparatissima. Benito Mussolini decise l’entrata in guerra a fianco della Germania di Adolf Hitler, convinto che …

Città della Spezia, 22 luglio 2018 – I caccia F15 della Royal Saudi force da anni sfrecciano nei cieli dello Yemen e sganciano bombe a pioggia. I raid si susseguono senza sosta. Partono dalle basi …

Città della Spezia, 15 luglio 2018 – Qualche giorno fa, in spiaggia, il canto di un bambino mi ha distolto dalla lettura. Il bambino, che ho poi scoperto essere figlio di un’italiana e di un …

Città della Spezia, 8 luglio 2018 – Oggi nel mondo una persona su 110 è costretta ad abbandonare il suo Paese: 44.500 al giorno, una ogni due secondi. Si scappa dalla povertà e dalle emergenze …

Città della Spezia, 1° luglio 2018 – Il 4 marzo scorso, alle elezioni politiche, anche a Sarzana la sconfitta del Pd fu pesantissima: il partito, con il 27,03%, finì al terzo posto, dietro il centrodestra …

Città della Spezia, 24 giugno 2018 – Cinquant’anni fa, il 12 giugno 1968, come da tradizione, gli studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori spezzine sfilarono in maschera in piazza Verdi e in via Chiodo per …

Città della Spezia, 17 giugno 2018 – Perché l’attenzione e il sostegno al dramma palestinese sono diventati, in Italia e in Europa, marginali? Perché sono stati corrosi dalla crescente percezione della “minaccia islamica”. Ma non …

Città della Spezia, 10 giugno 2018 – Mentre ascoltava il dibattito alla Camera sulla formazione del Governo Conte, Romano Prodi ha pensato: “Io vedo un’opposizione senza alternativa. Ma non si può fare opposizione senza alternativa, …

Città della Spezia, 3 giugno 2018 – La crisi politica, durata quasi tre mesi e finalmente conclusasi con la formazione del Governo Conte, ha appassionato gli italiani, quasi fosse un serial tv. Mi ha colpito …

Città della Spezia, 27 maggio 2018 – Era il 18 febbraio 1968. Nella nostra città, nell’anno della contestazione studentesca e della rivolta in tutto il mondo, nacque “Il Gabbiano”, circolo culturale e galleria espositiva, in …

Città della Spezia, 20 maggio 2018 – Tre vittime sul luogo di lavoro da inizio 2018 nella nostra provincia. Il primo caso a Follo, il 23 febbraio: Gabriele Spagnoli, operaio specializzato della ditta Verniciatura industriale, …

Città della Spezia, 13 maggio 2018 – La dotazione del personale dell’Asl 5 è la più deprivata di risorse umane tra tutte le Asl liguri. Al 31 dicembre 2015 l’Asl 5 aveva, ogni 10.000 abitanti, …

Città della Spezia, 7 maggio 2018 – “Malaspezia. L’Arsenale, il porto, le aziende legate alla difesa, la sana noia della provincia benestante, una città che un tempo apparteneva alla rete delle roccaforti della sinistra. Ecco, …

Città della Spezia, 29 aprile 2018- “Quello era il mio mondo, con le sue gioie, i disagi e le paure. In esso si svilupparono la mia affettività e la sensazione di …

Città della Spezia, 22 aprile 2018
“Forza che è giunta l’ora, infuria la battaglia per conquistare la pace, per liberare l’Italia; scendiamo giù dai monti a colpi di fucile; evviva i partigiani! È festa d’Aprile”.(“E’ festa …