Rosolino Ferrari il primo caduto della lotta di Liberazione ha finalmente un nome
29 Aprile 2025 – 23:03

Città della Spezia, 21 aprile 2024
Nell’articolo di questa rubrica “A ottant’anni dall’8 settembre 1943. Come Spezia fu occupata dai tedeschi” (3 settembre 2023), ho raccontato l’episodio in cui morì un alpino, il primo caduto della …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Home » Archive by Category

Articoli in Il Secolo XIX nazionale

La Liguria può crescere investendo sull’Africa
14 Giugno 2011 – 15:22 | Commenti disabilitati su La Liguria può crescere investendo sull’Africa

Il  Secolo  XIX – 14 giugno 2011 – In Libia è emergenza umanitaria: c’è bisogno di aiuti alimentari e soprattutto di farmaci e di medici, per curare i tanti feriti. La Liguria è in prima …

La mostra sul PCI s’è persa i ceti popolari
26 Maggio 2011 – 14:09 | Commenti disabilitati su La mostra sul PCI s’è persa i ceti popolari

Il Secolo XIX – 26 maggio 2011 – Qual è l’effetto della mostra sul Pci a Palazzo Ducale su chi, come me, proviene dall’esperienza di quel partito e ne è stato dirigente? Nessuna nostalgia per …

Un nuovo laburismo per gli orfani della sinistra
4 Maggio 2011 – 09:08 | Commenti disabilitati su Un nuovo laburismo per gli orfani della sinistra

Il  Secolo  XIX – 4  maggio  2011 – Lo sciopero della Cgil invita a riflettere sulla questione del lavoro oggi, e su domande come “esiste ancora la classe operaia?” o “la lotta di classe si …

Le generazioni distrutte da vent’anni di liberismo
21 Aprile 2011 – 09:21 | Nessun commento

Il  Secolo  XIX – 21  aprile  2011 – Una manifestazione nazionale dei lavoratori precari, articolata in tante città, come quella tenutasi il 9 aprile, sarebbe stata impensabile fino a un anno fa. La verità è …

L’ambiente mette in crisi i partiti vecchio stile
5 Aprile 2011 – 09:10 | Commenti disabilitati su L’ambiente mette in crisi i partiti vecchio stile

Il  Secolo XIX – 5 aprile 2011 – Il successo dei Verdi tedeschi nel Baden-Wuerttemberg e nella Renania-Palatinato non si spiega solo con gli errori politici di Angela Merkel. Si lega al raddoppio dei voti …

Centralismo mascherato da federalismo
12 Marzo 2011 – 10:34 | Commenti disabilitati su Centralismo mascherato da federalismo

Il  Secolo  XIX – 12 marzo  2011 – I 150 anni dell’unità d’Italia coincidono con un momento cruciale dell’attuazione dell’art. 119 della Costituzione, cioè della legge delega 42 del 2009 sul federalismo fiscale. L’unità nazionale …

Sorpresa, anche agli arabi piace la democrazia
5 Marzo 2011 – 10:07 | Commenti disabilitati su Sorpresa, anche agli arabi piace la democrazia

Il Secolo XIX – 5 marzo 2011 – I cooperanti delle Ong impegnate nel Nord Africa si erano accorti da tempo che il consenso alle dittature di Tunisia, Egitto e Libia stava precipitando: non solo …

Il museo dell’Olocausto in Palestina parla di pace
24 Febbraio 2011 – 13:06 | Commenti disabilitati su Il museo dell’Olocausto in Palestina parla di pace

Il  Secolo  XIX – 23  febbraio  2011 – Nei giorni scorsi una delegazione di un centinaio di personalità politiche e intellettuali del mondo arabo e musulmano si è recata ad Auschwitz, il più agghiacciante campo …

Se dalla Fiat nasce un PD nuovo modello
21 Gennaio 2011 – 18:45 | Commenti disabilitati su Se dalla Fiat nasce un PD nuovo modello

Il  Secolo  XIX – 21 gennaio 2011 – Sergio Marchionne ha vinto sul filo il referendum di Mirafiori e rilancia in un’intervista a Repubblica il suo disegno, annunciando di voler estendere l’accordo agli stabilimenti di …

La FIOM può sbagliare ma non va isolata
5 Gennaio 2011 – 10:07 | Commenti disabilitati su La FIOM può sbagliare ma non va isolata

Il  Secolo  XIX – 5  gennaio  2011 – “Troppo spesso a sinistra si sviluppa uno stucchevole dibattito sull’innovazione senza accorgersi che può rappresentare anche un profondo arretramento”, ha dichiarato il segretario della Cgil Susanna Camusso …

Non è un paese per immigrati ma dovrà diventarlo
23 Dicembre 2010 – 10:11 | Commenti disabilitati su Non è un paese per immigrati ma dovrà diventarlo

Il  Secolo  XIX – 23  dicembre  2010 – Il Presidente della Repubblica, in occasione della Giornata Internazionale dei Migranti indetta dall’Onu, ha parlato degli immigrati come risorsa: il loro, ha detto, “è un contributo imprescindibile …

La sinistra riparte da Vendola e da Pisapia
19 Novembre 2010 – 10:23 | Commenti disabilitati su La sinistra riparte da Vendola e da Pisapia

Il  Secolo XIX – 19 novembre 2010 – Le primarie milanesi sono un segnale inequivocabile: la richiesta che torni in campo, finalmente, una sinistra distinta dalla destra, che non si nasconda e non rinunci a …

Il progetto nucleare disegnato alla lavagna
29 Ottobre 2010 – 15:47 | Commenti disabilitati su Il progetto nucleare disegnato alla lavagna

Il  Secolo  XIX – 29 ottobre 2010 – Il nucleare italiano vuole ripartire. Dopo una lunga assenza è stato finalmente nominato il nuovo Ministro per lo Sviluppo economico, Paolo Romani, che ha subito provato ad …

Fiom o Montezemolo? É tempo che il Pd ritrovi la bussola
18 Ottobre 2010 – 14:43 | Commenti disabilitati su Fiom o Montezemolo? É tempo che il Pd ritrovi la bussola

Il Secolo XIX 18 ottobre 2010 – La grande manifestazione della Fiom ha un senso preciso: c’è un popolo che torna a farsi voce e che ricorda non solo al Governo ma anche a una …

Una piccola cifra contro la fame
29 Settembre 2010 – 09:07 | Commenti disabilitati su Una piccola cifra contro la fame

Il  Secolo  XIX – 29 settembre 2010 – La conferenza convocata dall’Onu per fare il punto sugli Obiettivi del Millennio, il piano antipovertà varato dai leader mondiali nel 2000, si è conclusa con gli interventi …

Immigrati, la Liguria vada controcorrente
22 Agosto 2010 – 10:14 | Commenti disabilitati su Immigrati, la Liguria vada controcorrente

Il  Secolo  XIX – 22  agosto 2010 – Il VII rapporto del Cnel sugli “indici di integrazione degli immigrati in Italia” ci consegna un’analisi -e una graduatoria- delle regioni e delle province con condizioni più …

Il PD impari da Vendola coerenza e autenticità
3 Agosto 2010 – 09:43 | Commenti disabilitati su Il PD impari da Vendola coerenza e autenticità

Il  Secolo  XIX – 3 agosto 2010 – Secondo il sondaggio di Ipr Marketing per Repubblica.it, una rilevazione interna agli elettori del centrosinistra, Nichi Vendola prevarrebbe su Pierluigi Bersani nelle primarie: 51% a 49%. Gli …

Federalismo ovvero: io spendo, voi tagliate
28 Luglio 2010 – 16:43 | Commenti disabilitati su Federalismo ovvero: io spendo, voi tagliate

Il Secolo  XIX – 28  luglio  2010 – Giulio Tremonti e Umberto Bossi, in difficoltà per l’opposizione di Regioni e Comuni a una manovra economica che li penalizza, hanno annunciato una accelerazione del federalismo fiscale: soprattutto …

Tangentopoli due peggio della prima
8 Luglio 2010 – 09:11 | Commenti disabilitati su Tangentopoli due peggio della prima

Il  Secolo  XIX –  8 luglio 2010 – Dopo le dimissioni da ministro di Claudio Scajola, ecco quelle di Aldo Brancher. Casi molto diversi tra loro, ma non personali e isolati. Se consideriamo tutti gli uomini …

La sinistra perde se stessa se tradisce gli operai
22 Giugno 2010 – 09:24 | Commenti disabilitati su La sinistra perde se stessa se tradisce gli operai

Il  Secolo  XIX – 22 giugno 2010 – La vicenda di Pomigliano ci ricorda che gli operai e la sinistra non sono più di moda. Lo erano nel dopoguerra: tra tante illusioni sbagliate, resta il …

Via obbligata per Obama: nessuna pace senza Hamas
9 Giugno 2010 – 09:19 | Nessun commento

Il  Secolo  XIX –  9 giugno  2010 – Ormai è certo: la striscia di Gaza, aldilà  della provocazione iraniana, sarà sempre più meta di navi umanitarie provenienti da tutto il mondo, pronte a sfidare il …

Il futuro passa dal Mediterraneo
29 Maggio 2010 – 09:17 | Nessun commento

Il  Secolo  XIX – 29  maggio  2010 – E’stata presentata nei giorni scorsi a Palermo la ricerca del Censis “Il Mediterraneo visto dagli italiani”, che fa il punto su opinioni e aspettative degli italiani sulla regione …

Federalismo in “3D” un’occasione per la Liguria
19 Maggio 2010 – 09:08 | Commenti disabilitati su Federalismo in “3D” un’occasione per la Liguria

Il  Secolo  XIX – 19  maggio   2010 – Oggi le ragioni dell’unità nazionale rischiano di dissolversi nei rivendicazionismi esasperati. Come rielaborare l’unità? Una proposta generale per l’Italia sarà possibile solo se nascerà da spinte convergenti …

I giovani senza futuro
17 Marzo 2010 – 10:11 | Commenti disabilitati su I giovani senza futuro

Il  Secolo  XIX – 17 marzo 2010 – I dati Istat ci parlano di una disoccupazione giovanile drammaticamente in crescita: tra chi ha meno di 25 anni è balzata dal 18 al 27% in un …

Da queste macerie nasceranno nuovi leader?
4 Marzo 2010 – 13:30 | Commenti disabilitati su Da queste macerie nasceranno nuovi leader?

Il Secolo XIX – 4 marzo 2010 – Di fronte ai tanti episodi di corruzione e di decadenza morale, molti commentatori hanno criticato lo schema “politica malata – società sana”. Così Ernesto Galli Della Loggia …