Rosolino Ferrari il primo caduto della lotta di Liberazione ha finalmente un nome
29 Aprile 2025 – 23:03

Città della Spezia, 21 aprile 2024
Nell’articolo di questa rubrica “A ottant’anni dall’8 settembre 1943. Come Spezia fu occupata dai tedeschi” (3 settembre 2023), ho raccontato l’episodio in cui morì un alpino, il primo caduto della …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Home » Archive by Tags

Articoli taggati con: luci della città

Bocca di Magra e la memoria perduta
15 Aprile 2021 – 20:54 | Nessun commento
Bocca di Magra e la memoria perduta

Città della Spezia, 4 aprile 2021 – Sono riuscito, in fase “zona gialla”, a vedere i Giardini di Bocca di Magra, o meglio gli ex Giardini. Ho compreso la necessità di costruire argini contro le …

Nuovo Ospedale tutto pubblico? Si può fare
7 Aprile 2021 – 10:25 | Nessun commento
Nuovo Ospedale tutto pubblico? Si può fare

Città della Spezia, 28 marzo 2021 – La vicenda del nuovo Ospedale del Felettino è entrata, con la deliberazione della Giunta regionale del 19 marzo 2021, in una fase nuova.
E’ positivo che la Regione abbia …

La questione sociale a Spezia, mai così grave
3 Aprile 2021 – 07:23 | Nessun commento
La questione sociale a Spezia, mai così grave

Città della Spezia, 21 marzo 2021 – La situazione sociale che c’è oggi in Italia, così come nella nostra città, è a dir poco drammatica. Secondo le ultime stime dell’Istat da un anno a questa …

La fratellanza, la nostra ultima carta
19 Marzo 2021 – 00:09 | Nessun commento
La fratellanza, la nostra ultima carta

Città della Spezia, 14 marzo 2021 – Il fatto che più mi sconvolse, nella fase dell’adolescenza, fu la morte di Papa Giovanni XXIII, il Papa buono, che parlava a “tutti gli uomini di buona volontà”, …

La politica al tempo di Draghi – seconda parte
16 Marzo 2021 – 21:45 | Nessun commento
La politica al tempo di Draghi – seconda parte

Città della Spezia, 7 marzo 2021
LA DESTRA
Domenica scorsa, nella prima parte di questo articolo, scrivevo che con il Governo Draghi “il rischio concreto è quello di una normalizzazione e di una restaurazione”, e che il …

La politica al tempo di Draghi – prima parte
11 Marzo 2021 – 23:20 | Nessun commento
La politica al tempo di Draghi – prima parte

Città della Spezia, 28 febbraio 2021
PERCHE’ E’ CADUTO IL GOVERNO CONTE
E’ impossibile dare un giudizio sul Governo Draghi e una previsione su quello che ci aspetta se non partiamo da un’analisi del perché è caduto …

Borgo Baceo, la marcia indietro è inevitabile
28 Febbraio 2021 – 22:47 | Nessun commento
Borgo Baceo, la marcia indietro è inevitabile

Città della Spezia, 21 febbraio 2021
Il 21 dicembre scorso “Città della Spezia” così resocontava sulla conferenza stampa di fine anno del Sindaco Peracchini:
“Al termine della relazione tra le domande anche un riferimento ai lavori di …

Quel muscolo che si è rimpicciolito
24 Febbraio 2021 – 23:08 | Nessun commento
Quel muscolo che si è rimpicciolito

Città della Spezia, 14 febbraio 2021
IL MARE CONTRO SPEZIA?
La notizia della settimana è la tragedia della diga indiana spazzata via dalle acque e dalla terra del ghiacciaio himalayano che si è scrollato di dosso le …

Gli spezzini nel borgo delle Orobie, una storia che fa credere nella vita
18 Febbraio 2021 – 23:18 | Nessun commento
Gli spezzini nel borgo delle Orobie, una storia che fa credere nella vita

Città della Spezia, 7 febbraio 2021 – Ama, piccolo borgo del Comune di Aviatico, nelle montagne delle Orobie Bergamasche, dal 1942-1943 diventò un incessante punto di approdo per gli sfollati provenienti da Milano. Così accadde …

Enel, è il tempo dei costruttori
14 Febbraio 2021 – 19:25 | Nessun commento
Enel, è il tempo dei costruttori

Città della Spezia 31 gennaio 2021
PERCHE’ NO ALLA NUOVA CENTRALE A GAS
Leggo la discussione in città sull’Enel e mi viene in mente il giovane Marx, secondo cui la buona politica sa che la “franca confessione …

Cento anni fa, la rivoluzione sognata anche a Spezia
2 Febbraio 2021 – 06:48 | Nessun commento
Cento anni fa, la rivoluzione sognata anche a Spezia

Città della Spezia, 24 gennaio 2021 – Alla fondazione del Partito Comunista d’Italia, il 21 gennaio 1921 al Teatro San Marco a Livorno, parteciparono due delegati spezzini, Mario Saccani, operaio delle ferrovie, e Ugolino Del …

La politica dopo Renzi
28 Gennaio 2021 – 23:39 | Nessun commento
La politica dopo Renzi

Città della Spezia, 17 gennaio 2021 – Lungo tutto l’ultimo mese, anch’io ho pensato -come la stragrande maggioranza degli italiani- alla crisi di governo come a una tragedia per il Paese, a fronte del dolore …

Basta oltraggi alla memoria di Giulio Regeni
14 Gennaio 2021 – 12:24 | Nessun commento
Basta oltraggi alla memoria di Giulio Regeni

Città della Spezia, 10 gennaio 2021 – “Con l’atto di chiusura delle indagini da parte della Procura di Roma, la vicenda dell’assassinio di Giulio Regeni è giunta a un punto di non ritorno. Ora è …

Nuovo Ospedale, la città chieda i soldi perduti
3 Gennaio 2021 – 23:36 | Nessun commento
Nuovo Ospedale, la città chieda i soldi perduti

Città della Spezia, 27 dicembre 2020 – La situazione della sanità spezzina è sempre più drammatica. Basta scorrere gli articoli pubblicati su “Città della Spezia” nei giorni scorsi: un vero e proprio bollettino di guerra.
La …

Nuovo Ospedale, serve una nuova intesa con lo Stato
24 Dicembre 2020 – 15:08 | Nessun commento
Nuovo Ospedale, serve una nuova intesa con lo Stato

Città della Spezia, 20 dicembre 2020 – Il Presidente della Regione Toti ha presentato, nei giorni scorsi, il nuovo modello finanziario di realizzazione dell’Ospedale del Felettino. La Giunta Burlando aveva finanziato l’opera grazie ad un …

La casa sempre aperta agli ultimi
22 Dicembre 2020 – 15:05 | Nessun commento
La casa sempre aperta agli ultimi

Città della Spezia, 13 dicembre 2020 – Nata giusto cinquant’anni fa a Genova per prendersi cura delle persone fragili, la Comunità di San Benedetto al Porto si è occupata negli anni di tossicodipendenti, prostitute, migranti, …

John Lennon, il dolore e la speranza
10 Dicembre 2020 – 23:00 | Nessun commento
John Lennon, il dolore e la speranza

Città della Spezia, 6 dicembre 2020 – Negli anni Ottanta, in un’intervista, mi chiesero quali fossero le personalità che più avevano influito sulla mia formazione. Risposi, senza pensarci troppo, “Pier Paolo Pasolini e John Lennon”. …

Non si canta perché si è felici, si è felici perché si canta
6 Dicembre 2020 – 16:11 | Nessun commento
Non si canta perché si è felici, si è felici perché si canta

Città della Spezia, 29 novembre 2020 – Qualche giorno fa è avvenuto un gesto che ha commosso tante persone e ha fatto il giro del mondo. Un ottantunenne ha dedicato alla moglie -ricoverata per Covid-19, …

La fraternità universale, dal frate scacciato da Sarzana a Papa Francesco
29 Novembre 2020 – 11:57 | Nessun commento
La fraternità universale, dal frate scacciato da Sarzana a Papa Francesco

Città della Spezia, 22 novembre 2020 – L’irruzione della pandemia ha messo in luce tutte le nostre false sicurezze. Nella sua ultima enciclica “Fratelli tutti” Papa Francesco ha evidenziato la “frammentazione” con cui l’umanità ha …

La tragedia del lavoro e i miracoli delle persone
22 Novembre 2020 – 19:58 | Nessun commento
La tragedia del lavoro e i miracoli delle persone

Città della Spezia, 15 novembre 2020 – La pandemia ci spinge a concentrarci sull’emergenza, sanitaria ed anche economica. Ma forse ci sta facendo cambiare: Il suo effetto non è più il sentimento di fratellanza che …

E’ cominciata l’era verde del vecchio Joe
15 Novembre 2020 – 12:13 | Nessun commento
E’ cominciata l’era verde del vecchio Joe

Città della Spezia, 8 novembre 2020 – Joe Biden è il quarantaseiesimo Presidente degli Stati Uniti. Mentre scrivo l’America democratica è in festa. Il nuovo Presidente sta parlando a una folla che lo acclama gioiosa. …

Economia e pandemia, la sfida che non va perduta
2 Novembre 2020 – 09:33 | Nessun commento
Economia e pandemia, la sfida che non va perduta

Città della Spezia, 25 ottobre 2020 – La pandemia, come tutte le grandi crisi, è un’occasione di cambiamento, che possiamo subire o governare. E’ una sfida per ogni territorio, per ogni Paese, per l’Unione europea. …

Non si può più morire di fango
25 Ottobre 2020 – 21:55 | Nessun commento
Non si può più morire di fango

Città della Spezia, 18 ottobre 2020 – Anche l’ultima alluvione, con le relative frane, sembra essere archiviata dalla riflessione politica. Eppure l’Italia ha il record europeo delle frane, 620 mila su circa 750 mila. La …

Il Nobel agli affamati
17 Ottobre 2020 – 13:08 | Nessun commento
Il Nobel agli affamati

Città della Spezia, 11 ottobre 2020 – Il lato feroce del Covid-19 non è solo quello delle morti e delle malattie. La calamità è sia sanitaria che economica e sociale. Mentre crescono i poveri tra …

Spezia, si può giocare una nuova partita
11 Ottobre 2020 – 14:38 | Nessun commento
Spezia, si può giocare una nuova partita

Città della Spezia, 4 ottobre 2020 – In Liguria il risultato elettorale è molto chiaro: hanno vinto Giovanni Toti e il centrodestra. Con il 56,1% dei voti, rispetto al 34,4% di cinque anni fa. Nel …