Rosolino Ferrari il primo caduto della lotta di Liberazione ha finalmente un nome
29 Aprile 2025 – 23:03

Città della Spezia, 21 aprile 2024
Nell’articolo di questa rubrica “A ottant’anni dall’8 settembre 1943. Come Spezia fu occupata dai tedeschi” (3 settembre 2023), ho raccontato l’episodio in cui morì un alpino, il primo caduto della …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Home » Archive by Tags

Articoli taggati con: Giorgio Pagano

Ma quanti paradossi nella riforma Renzi
12 Settembre 2016 – 20:35 | Nessun commento

Il  Secolo XIX nazionale 9 settembre 2016 – L’intervista al Secolo XIX di Maria Elena Boschi testimonia il cambio di strategia comunicativa del Governo: dalla richiesta di un plebiscito su Renzi all’affermazione di voler discutere …

Chiara Lubich cittadina della Spezia, cittadina del mondo
25 Agosto 2016 – 08:49 | Nessun commento
Chiara Lubich cittadina della Spezia, cittadina del mondo

Città della Spezia, 21 agosto 2016 – Dieci anni fa, il 13 maggio 2006, la nostra città conferì la cittadinanza onoraria a Chiara Lubich, una grande donna che fondò il Movimento dei Focolari e fece …

Giorgio Pagano presenta “Eppur bisogna ardir. La Spezia partigiana 1943-1945” a Deiva Marina, sala consiliare – Venerdì 26 Agosto ore 21
22 Agosto 2016 – 21:21 | Nessun commento
Giorgio Pagano presenta “Eppur bisogna ardir. La Spezia partigiana 1943-1945” a Deiva Marina, sala consiliare – Venerdì 26 Agosto ore 21

GIORGIO PAGANO PRESENTA
“EPPUR BISOGNA ARDIR.
LA SPEZIA PARTIGIANA 1943-1945”
Deiva Marina, Sala consiliare
Venerdì 26 agosto, ore 21
Il libro di Giorgio Pagano “Eppur bisogna ardir. La Spezia partigiana 1943-1945”, dopo le affollate presentazioni alla Spezia, Sarzana, Levanto, Lerici, …

L’arte, il calcio, la natura… Riflessioni sulla globalizzazione
19 Agosto 2016 – 08:10 | Nessun commento
L’arte, il calcio, la natura… Riflessioni sulla globalizzazione

Città della Spezia, 14 agosto 2016 – Se quest’estate siete stati a Pietrasanta avrete senz’altro notato, nel centro storico, numerose sculture prodotte con gli scarti e i rifiuti. Mentre la “Versiliana dei piccoli” …

La Costituzione e la profezia di Ingrao
17 Agosto 2016 – 15:39 | Nessun commento

Il Secolo XIX, 14 agosto 2016 – Anch’io, come Moreno Veschi, ero ad ascoltare Pietro Ingrao in piazza Europa nel 1978, nel trentesimo della Costituzione. Il suo fu un discorso basato sul legame profondo tra …

Giorgio Pagano presenta “Eppur bisogna ardir. La Spezia partigiana 1943-1945” a Monterosso, Mercoledì 17 Agosto ore 21
12 Agosto 2016 – 08:18 | Nessun commento
Giorgio Pagano presenta “Eppur bisogna ardir. La Spezia partigiana 1943-1945” a Monterosso, Mercoledì 17 Agosto ore 21

GIORGIO PAGANO presenta
“EPPUR BISOGNA ARDIR.LA SPEZIA PARTIGIANA 1943-1945”
Monterosso, Molo dei pescatori
Mercoledì 17 agosto ore 21
Il libro di Giorgio Pagano “Eppur bisogna ardir. La Spezia partigiana 1943-1945”, dopo le affollate presentazioni alla Spezia, Sarzana, Levanto, Lerici, …

Un Sindaco civico per Spezia?
12 Agosto 2016 – 08:12 | Nessun commento
Un Sindaco civico per Spezia?

Città della Spezia, 7 agosto 2016
IL CUORE ROSSO NON BATTE PIU’ PER IL PD
“Le fedeltà si sono perdute. Liquefatte. Come i partiti. Non per nulla ne ha beneficiato un non-partito liquido come il M5S”. Così …

Orlando, il referendum e la sfida ai poteri forti
11 Agosto 2016 – 07:00 | Nessun commento

Il Secolo XIX, 5 agosto 2016 – Il Ministro Andrea Orlando, scrive il Secolo, ha affermato in piazza del Bastione che “nel nostro Paese ci sono dei grandi potentati economici e finanziari che hanno espropriato …

Immigrazione, servono progetti e risorse
10 Agosto 2016 – 12:41 | Nessun commento

Il Secolo XIX nazionale, 4 agosto 2016 – Simone Regazzoni sostiene, a proposito di immigrazione, che la sinistra deve “farsi carico delle ansie e delle paure presenti tra i ceti popolari”.Per una volta concordo con …

In memoria di Fabrizio, torturato a Bolzaneto
5 Agosto 2016 – 18:41 | Nessun commento
In memoria di Fabrizio, torturato a Bolzaneto

Città della Spezia, 31 luglio 2016 – Quindici anni sono molti. Nella vita di chiunque. Ma le mattanze del luglio 2001 a Genova, nella scuola Diaz e nella caserma di Bolzaneto, non hanno mai …

Aspettativa di vita, ora serve uno studio
3 Agosto 2016 – 12:12 | Nessun commento

Il Secolo XIX nazionale, 30 luglio 2016 – Per la prima volta, dopo molti anni, alcuni indicatori di salute della popolazione sono peggiorati: gli anni di vita in buona salute si sono ridotti e si …

Spezia, classe dirigente cercasi
29 Luglio 2016 – 15:12 | Nessun commento
Spezia, classe dirigente cercasi

Città della Spezia, 24 luglio 2016 – La nostra città sta vivendo un mutamento radicale nella formazione della classe dirigente, paragonabile a quello che travolse la sua forma notabilare-liberale all’inizio del XX secolo. …

Ricordo di Facio
26 Luglio 2016 – 20:36 | Nessun commento
Ricordo di Facio

Adelano di Zeri, 22 luglio 2016 – Anche quest’anno, come ogni anno, ricordiamo il partigiano Dante Castellucci “Facio”, eroe della nostra Resistenza. All’alba del 22 luglio 1944 “Facio” venne giustiziato da un plotone d’esecuzione, composto …

Quel legame sconosciuto tra Spezia e il Brasile
22 Luglio 2016 – 15:47 | Nessun commento
Quel legame sconosciuto tra Spezia e il Brasile

Città della Spezia, 17 luglio 2016 – Durval de Noronha Goyos Junior è un personaggio straordinario. Brasiliano, è un avvocato specializzato in diritto internazionale. Il suo studio ha 16 uffici in 8 Paesi, tra …

A ottant’anni dalla guerra di Spagna. Il ruolo di Spezia
16 Luglio 2016 – 20:12 | Nessun commento

Città della Spezia, Gazzetta della Spezia, Cronaca4 16 luglio 2016 – Nel febbraio 1936 il Fronte Popolare vinse le elezioni in Spagna. Un successo che terrorizzò i possidenti e tutta la destra conservatrice …

Brexit, solo l’utopia e la poesia ci salveranno
15 Luglio 2016 – 22:05 | Nessun commento
Brexit, solo l’utopia e la poesia ci salveranno

Città della Spezia, 10 luglio 2016 – “Gli inglesi hanno un complesso di superiorità verso gli altri?”. A questa domanda formulatagli, dopo Brexit, da un giornalista di “Repubblica”, lo storico inglese Donald Sassoon ha così …

Un immenso genocidio è in corso. Respingere è davvero un progetto criminale
14 Luglio 2016 – 08:06 | Nessun commento

La Gazzetta della Spezia, 9 luglio 2016 – Non so quale mio intervento abbia letto Stefania Pucciarelli, consigliere regionale della Lega Nord. Certamente non quello pubblicato dalla Gazzetta ne giorni scorsi. O forse l’ha letto, …

Immigrazione, l’unica prospettiva è la reale inclusione
13 Luglio 2016 – 08:02 | Nessun commento

La Gazzetta della Spezia, 6 luglio 2016 – L’intervista di don Luca Palei alla Gazzetta della Spezia ha il merito di raccontare il dramma dell’immigrazione e di suggerire le strade per affrontarlo. “Queste persone -spiega …

La politica? Meglio senza un padrone
9 Luglio 2016 – 08:50 | Nessun commento
La politica? Meglio senza un padrone

Città della Spezia 3 luglio 2016
SPEZIA PER LA DEMOCRAZIA
Spezia ha sempre fatto la sua parte nella lotta per la democrazia: prima con la Resistenza, poi con il voto …

Giorgio Pagano presenta “Eppur bisogna ardir. La Spezia partigiana 1943-1945” a Pignone, Sala consiliare Giovedì 14 Luglio ore 21
8 Luglio 2016 – 18:37 | Nessun commento
Giorgio Pagano presenta “Eppur bisogna ardir. La Spezia partigiana 1943-1945” a Pignone, Sala consiliare Giovedì 14 Luglio ore 21

GIORGIO PAGANO PRESENTA
“EPPUR BISOGNA ARDIR. LA SPEZIA PARTIGIANA 1943-1945”
Pignone, Sala consiliare giovedì 14 Luglio ore 21
Il libro di Giorgio Pagano “Eppur bisogna ardir. La Spezia partigiana 1943-1945”, dopo le affollate presentazioni alla Spezia, Sarzana, Levanto, …

Difendiamo lo spirito della Costituzione
6 Luglio 2016 – 11:00 | Nessun commento

Il Secolo XIX nazionale, 1° luglio 2016 – Cinquantasei anni fa la mobilitazione contro il governo Tambroni e il Msi aprì una fase nuova nella storia del Paese. La sofferta nascita del centrosinistra fu accompagnata …

Il M5S ha vinto perchè ha occupato il deserto lasciato dalle altre forze politiche
5 Luglio 2016 – 08:00 | Nessun commento

Città della Spezia, 28 giugno 2016 – Alberto Battilani, Sindaco di Bolano e dirigente provinciale del Pd, nel suo intervento pubblicato sul nostro giornale con il titolo “Il Pd non ballerà una sola estate, diamo …

Alle urne vince la lotta alle oligarchie E’ una lezione per la sinistra
1 Luglio 2016 – 11:23 | Nessun commento
Alle urne vince la lotta alle oligarchie E’ una lezione per la sinistra

Città della Spezia, 26 giugno 2016 – Gli elettori Cinque Stelle non sono “nuovi barbari” ma cittadini che vogliono partecipare e decidere
Non sono un grillino. Non condivido il mito del web come “nuovo potere orizzontale”, …

Guardie ecologiche presidio del territorio
30 Giugno 2016 – 08:02 | Nessun commento

Il Secolo XIX, 24 giugno 2016 – Il tema dei beni comuni -quelli ambientali in particolare- e della necessità che anche i cittadini volontari se ne prendano cura, è di grande attualità. La comunità ha …

Piazza Europa, i parcheggi sono pochi e la fontana non c’è
24 Giugno 2016 – 19:29 | Nessun commento
Piazza Europa, i parcheggi sono pochi e la fontana non c’è

Città della Spezia, 19 giugno 2016 – Non sono mai stato convinto della necessità di costruire un parcheggio interrato in piazza Europa. Lo scrissi anche quando fu presa la decisione, nel 2010. Ricordai che il …