Città della Spezia, 21 aprile 2024
Nell’articolo di questa rubrica “A ottant’anni dall’8 settembre 1943. Come Spezia fu occupata dai tedeschi” (3 settembre 2023), ho raccontato l’episodio in cui morì un alpino, il primo caduto della …
“PER LA LIBERTA’ E LA DIGNITA’ DEL LAVORO”: SERGIO COFFERATI E MAURIZIO LANDINI GIOVEDI’ 13 DICEMBRE ALLE ORE 21 AL CENTRO ALLENDE
Giovedì 13 dicembre alle ore 21 al Centro Allende Sergio Cofferati, parlamentare europeo, e …
Città della Spezia – 2 Dicembre 2012 – “Chi sono i socialisti?” Forse fu questa la prima imbarazzante domanda che il piccolo Agostino Bronzi, che poi diventerà Sindaco di Spezia designato dal CLN dopo la Liberazione, …
MARCELLO DEI PRESENTA IL SUO LIBRO
“RAGAZZI, SI COPIA. A LEZIONE DI IMBROGLIO NELLE SCUOLE ITALIANE”
Martedì 4 dicembre ore 17 CAMeC
L’Associazione Culturale Mediterraneo, per il ciclo “Quale scuola per l’Italia”, organizza martedì 4 dicembre (ore …
La Repubblica – Il Lavoro – 27 Novembre 2012– Il Consiglio regionale ligure ha deliberato la proposta al Governo per il riordino delle Province e per l’istituzione della Città Metropolitana di Genova, i cui confini coincideranno …
Città della Spezia – 25 Novembre 2012 – Il 14 novembre, per la prima volta da quando la crisi finanziaria ha impattato sull’Europa ed è iniziata la politica del rigore a senso unico, dello smantellamento del …
Città della Spezia – 23 Novembre 2012 – L’intervento di Antonio Parrillo, membro della direzione provinciale dell’Italia dei Valori, è veramente surreale: polemizza con il mio articolo su “Luci della città” di domenica, dimenticando che il …
Città della Spezia – 18 Novembre 2012 – La crisi dell’Italia dei Valori, il partito di Di Pietro, è davvero profonda. L’ex magistrato, in pochi giorni, è passato dalla proposta dell’alleanza con Grillo, logica conseguenza di …
USCIRE DALLA CRISI AMBIENTALE ED ECONOMICA CON LA CONVERSIONE ECOLOGICA. QUALE STRADA?
Incontro con GIANNI MATTIOLI
Martedì 27 novembre ore 17 al CAMeC
Oggi vi è un consenso molto ampio sul fatto che per uscire dalla crisi sia …
La Nazione – 13 Novembre 2012 – La manifestazione a sostegno del Comitato Solidarietà Immigrati è stata un segno forte di volontà di partecipazione da parte dei “nuovi cittadini” spezzini, che va ascoltato. Deve crescere la …
Città della Spezia – 11 Novembre 2012 – Finalmente ce l’ho fatta ad andare alle Pianazze, per vedere da vicino la conclusione dei lavori di riqualificazione urbana del quartiere. Non ero riuscito a partecipare all’inaugurazione, ma …
Città della Spezia – 4 Novembre 2012 – L’articolo di domenica scorsa a sostegno del reddito minimo garantito per coloro che transitoriamente non hanno o hanno perso il lavoro ha suscitato largo consenso tra i lettori. …
L’INIZIATIVA CON IL SOTTOSEGRETARIO ROSSI-DORIA E’ RINVIATA A GENNAIO 2013
IL VIDEO DEL SUO INTERVENTO
L’iniziativa con il Sottosegretario all’Istruzione Marco Rossi-Doria sul tema “Valutare per rinnovare: come rilanciare il sistema formativo in un’età di penuria”, prevista …
Città della Spezia – 28 Ottobre 2012 – Anche nella nostra città si è costituito un comitato che sostiene la campagna per il reddito minimo garantito. Vi aderiscono forze politiche, associazioni e soprattutto giovani. Si tratta …
La Repubblica – Il Lavoro – 23 Ottobre 2012 – Quarant’anni fa, il 22 ottobre 1972, mille metalmeccanici genovesi si imbarcarono su una nave diretta a Reggio Calabria per partecipare alla manifestazione promossa dai tre sindacati …
Città della Spezia – 21 Ottobre 2012 – Giovedì gli amici hanno dato l’addio a Usman Toffik, il giovane del Togo morto suicida la notte dell’8 ottobre. Usman era arrivato oltre un anno fa nella nostra …
La Repubblica Il Lavoro – 18 Ottobre 2012 – Ha ragione Claudio Burlando quando su Repubblica dice che “la Liguria non è il Lazio” e che ciò avviene “più che per merito nostro, per il Dna …
COORDINAMENTO IO NON RESPINGO
DOLORE PER LA MORTE DI USMAN TOFFIK. SERVONO PERMESSI SI SOGGIORNO E MISURE DI INSERIMENTO LAVORATIVO PER TUTTI I PROFUGHI AFRICANI
Il Coordinamento Io non respingo esprime dolore e cordoglio per la tragica …
Città della Spezia – 14 Ottobre 2012 – Sono stato assente per un po’ di tempo dalla città per un viaggio di lavoro, ma le telefonate di due amici mi hanno immediatamente informato, in tempo reale, …
PRESENTAZIONE DI “RIPARTIAMO DALLA POLIS” A LERICI
Sabato 20 ottobre, ore 17,30 Sala consiliare
Il libro di Giorgio Pagano “Ripartiamo dalla polis” verrà presentato e discusso sabato 20 ottobre alle ore 17,30 a Lerici, nella sala consiliare. …
La Repubblica – Il Lavoro – 8 Ottobre 2012 – Matteo Renzi sta mietendo consensi anche in Liguria. La ragione principale sta nel successo degli slogan contro gli ”inamovibili del Pd”: un chiaro segnale delle colpe …
Ho letto in ritardo, perché fuori città, l’intervista in cui Enzo Papi chiede un “processo politico” al sottoscritto per la vicenda Acam e ripropone alcuni dei suoi “tormentoni” di sempre. Chiedo quindi ospitalità per “diritto …
Città della Spezia – 7 Ottobre 2012 – Quasi duemila famiglie sono in corsa per una casa popolare: è il dato aggiornato diffuso qualche settimana fa dal Sunia, il sindacato degli inquilini. Me lo ricorda l’amico …
“IL DECLINO DELL’ITALIA E LE CHIAVI PER USCIRNE”
CARLO DONOLO E ROBERTO SPECIALE MARTEDI’ 9 OTTOBRE ALLE 17 AL CAMEC
Nuova iniziativa dell’Associazione Culturale Mediterraneo, martedì 9 ottobre alle ore 17 al CAmeC di piazza Battisti. Per …
Città della Spezia – 30 Settembre 2012 – Settembre è il mese dei festival della cultura. Qualche volta, nel corso degli anni, sono riuscito ad andare: al festival della Mente a Sarzana e a quello della …
“Plaza Brin. Migrazioni e trasformazione urbana nel quartiere umbertino della Spezia”
Mercoledì 3 ottobre ore 17, piazza Brin
“Guida migrante. Itinerari di turismo responsabile”
Venerdì 5 ottobre ore 17, Centro Allende
La presentazione di “La conversione ecologica” di Guido …