Rosolino Ferrari il primo caduto della lotta di Liberazione ha finalmente un nome
29 Aprile 2025 – 23:03

Città della Spezia, 21 aprile 2024
Nell’articolo di questa rubrica “A ottant’anni dall’8 settembre 1943. Come Spezia fu occupata dai tedeschi” (3 settembre 2023), ho raccontato l’episodio in cui morì un alpino, il primo caduto della …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Quo vadis Europa?
28 Gennaio 2016 – 17:22 | Nessun commento
Quo vadis Europa?

Città della Spezia, 24 gennaio 2016 – Già la crisi greco-europea, la scorsa estate, aveva evidenziato che il gigante di Bruxelles (e di Berlino) non è affatto buono. Fu feroce e spietato nel perseguire la …

Basta partiti, La Spezia punti sui suoi cittadini
27 Gennaio 2016 – 08:56 | Nessun commento

Il Secolo XIX, 22 gennaio 2016 – Dopo la mia intervista al Secolo mi aspettavo un po’ di veleno, ed è arrivato da Roberto Azzoni. Rispondo subito a una falsa accusa: non ho nulla a …

Voglia di “ardir”. Così La Spezia ritrova sé stessa
27 Gennaio 2016 – 08:54 | Nessun commento

La Repubblica – Il Lavoro, 22 Gennaio – Un titolo non si sceglie mai a caso, e così è per “Eppur bisogna ardir” La Spezia partigiana 1943-45” (edizioni 5Terre) che Giorgio Pagano, già sindaco della …

Giorgio Pagano presenta “Eppur bisogna ardir. La Spezia partigiana 1943-1945” a Levanto e a Follo il 30 Gennaio
25 Gennaio 2016 – 08:31 | Nessun commento
Giorgio Pagano presenta “Eppur bisogna ardir. La Spezia partigiana 1943-1945” a Levanto e a Follo il 30 Gennaio

GIORGIO PAGANO PRESENTA
“EPPUR BISOGNA ARDIR.LA SPEZIA PARTIGIANA 1943-1945”
Levanto 30 gennaio ore 15 Sala SMS Gente di mare
Follo 30 gennaio ore 17,30 Struttura pubblica Giuliano Ratti
Il libro di Giorgio Pagano “Eppur bisogna ardir. La Spezia …

Massimo Campanini presenta “Islam e politica”
Urban Center 2 Febbraio ore 17
25 Gennaio 2016 – 08:26 | Nessun commento
Massimo Campanini presenta “Islam e politica”<br/>Urban Center 2 Febbraio ore 17

MASSIMO CAMPANINI PRESENTA “ISLAM E POLITICA”ALL’URBAN CENTER NON PIU’ IL 1° FEBBRAIO MA IL 2 FEBBRAIO ALLE 17
E INCONTRA GLI STUDENTI DEL LICEO CLASSICO
Biblioteca Liceo Classico 2 febbraio ore 11
La presentazione del libro di Massimo …

Il cartellone dell’Associazione Culturale Mediterraneo per l’inverno 2016
21 Gennaio 2016 – 14:00 | Nessun commento
Il  cartellone dell’Associazione Culturale Mediterraneo per l’inverno 2016

IL cartellone invernale dell’Associazione Culturale Mediterraneo sarà dedicato, a cavallo tra gennaio e febbraio, alla presentazione del libro di Giorgio Pagano “Eppur bisogna ardir. La Spezia partigiana 1943-1945”: a Sarzana (sabato 23 gennaio ore 16, …

Un referendum anti casta
20 Gennaio 2016 – 22:41 | Nessun commento
Un referendum anti casta

Città della Spezia, 17 gennaio 2016 – Ormai la riforma costituzionale Boschi-Renzi è cosa fatta, il testo non è più modificabile dal Parlamento. Per dirla con le parole di Maurizio Viroli, studioso di filosofia e …

Il libro sulla Resistenza di Giorgio Pagano – intervista di Simona Pardini
17 Gennaio 2016 – 12:04 | Nessun commento

Cronaca4, 11 gennaio 2016 – “Eppur bisogna ardir. La Spezia partigiana 1943-1945” è il titolo dell’ultimo libro di Giorgio Pagano, già sindaco della Spezia, copresidente del Comitato Unitario della Resistenza e presidente …

Giorgio Pagano presenta “Eppur bisogna ardir. La Spezia partigiana 1943-1945”. Sabato 23 Gennaio a Sarzana
15 Gennaio 2016 – 08:55 | Nessun commento
Giorgio Pagano presenta “Eppur bisogna ardir. La Spezia partigiana 1943-1945”. Sabato 23 Gennaio a Sarzana

GIORGIO PAGANO PRESENTA“EPPUR BISOGNA ARDIR.LA SPEZIA PARTIGIANA 1943-1945”
Sabato 23 gennaio ore 16
Sarzana – Sala della Repubblica
Sabato 23 gennaio alle ore 16 “Eppur bisogna ardir. La Spezia partigiana 1943-145”, l’ultimo libro di Giorgio Pagano, copresidente …

Dal dragaggio alla Margaret,così soffre il nostro mare
14 Gennaio 2016 – 08:35 | Nessun commento
Dal dragaggio alla Margaret,così soffre il nostro mare

Città della Spezia, 10 gennaio 2016 – La notizia più importante di questi giorni riguardante il nostro mare non è quella dello scontro tra Sindaco e Presidente dell’Autorità Portuale su crociere e waterfront (ne ho …

Il programma delle iniziative invernali e primaverili dell’Associazione Culturale Mediterraneo
13 Gennaio 2016 – 08:48 | Nessun commento
Il programma delle iniziative invernali e primaverili dell’Associazione Culturale Mediterraneo

Il Consiglio Direttivo dell’Associazione Culturale Mediterraneo, nella sua ultima riunione, ha discusso il programma di attività nei prossimi mesi -il cartellone invernale e il cartellone primaverile-, sulla base delle proposte e delle indicazioni dei cinque …

Una visione d’insieme del nuovo waterfront
12 Gennaio 2016 – 08:44 | Nessun commento

Il Secolo XIX, 10 gennaio 2016 – Lo scontro tra il Sindaco e il Presidente dell’Ap va ben oltre il merito della discussione e verte innanzitutto su “chi comanda in città”, in vista delle elezioni …

La Liguria alla prova del Piano energetico
9 Gennaio 2016 – 10:30 | Nessun commento

Il Secolo XIX nazionale, 3 gennaio 2016 – La crisi climatica e ambientale consegna anche alla Regione Liguria un compito prioritario: l’approvazione del Piano energetico ambientale, che sia anche un Piano di mitigazione e adattamento …

Il demone dello sviluppo e il demone del potere
7 Gennaio 2016 – 10:00 | Nessun commento
Il demone dello sviluppo e il demone del potere

Città della Spezia, 3 gennaio 2016 – In questi giorni di fine/inizio anno molti politici ed esponenti della cosiddetta “classe dirigente” locale e nazionale ci hanno continuamente parlato di “ripresa”, che per gran parte di …

Partiti obsoleti Pd partito del premier
6 Gennaio 2016 – 18:34 | Nessun commento

Il Secolo XIX, 2 gennaio 2016 – I partiti non sanno più interpretare le domande dei cittadini: il punto di contrasto con Moreno Veschi è, non da oggi, su questo giudizio. Ciò che esce …

Intervista a Giorgio Pagano
4 Gennaio 2016 – 16:48 | Nessun commento

Il Secolo XIX La Spezia, 29 Dicembre 2015
Intervista a Giorgio Pagano sul futuro della città:
«A Spezia “impero” del Pd al tramonto»
Nel 2017 l’ex sindaco auspica una lista civica aperta, a partire da chi non vota …

L’anno più caldo – seconda parte
31 Dicembre 2015 – 12:15 | Nessun commento
L’anno più caldo – seconda parte

Città della Spezia, 27 dicembre 2015
Reinventare l’economia
Per combattere la crisi climatica, ha scritto Achim Steiner, responsabile del programma Onu per l’ambiente, “bisogna reinventare l’economia”. I settori in cui è essenziale intervenire sono noti: fonti rinnovabili, …

La miopia Ue affossa il recupero dei migranti
27 Dicembre 2015 – 18:12 | Nessun commento

Il Secolo XIX nazionale, 20 dicembre 2015 – Il progetto “Sciasci dii pozi tià su a secu” (Sassi dei muretti edificati a secco) realizzato a Manarola, nelle Cinque Terre, è emblematico: si può potenziare l’agricoltura, …

L’anno più caldo – prima parte
20 Dicembre 2015 – 13:15 | Nessun commento
L’anno più caldo – prima parte

Città della Spezia, 20 Dicembre 2015
L’ANNO PIU’ CALDO – prima parte
2050 emissioni zero. Impressioni da Stoccolma
Tra qualche giorno chiuderemo l’anno più caldo da quando teniamo il conto, più o meno 150 anni. Ricordo che nel …

Inopportuno dare l’Allende ai fascisti
19 Dicembre 2015 – 11:27 | Nessun commento

Il Secolo XIX, 15 dicembre 2015 – Ha ragione Amerigo Lualdi sul Secolo: la concessione della sala dedicata a Salvador Allende per un’iniziativa sul Fronte della Gioventù è stata una “stortura”. Forse non a caso …

Inside Italy: «Alla Spezia, perseguitati dalla Politica»
15 Dicembre 2015 – 11:32 | Nessun commento

Il blog di Gianluca Solera, 15 dicembre 2015 – Alla Spezia arrivo con Ahmed Saʿd al-dīn, agronomo, ma soprattutto attivista politico siriano, membro del Partito della Repubblica, partito siriano indipendente nato in esilio nel 2014. …

L’hospice non si può non fare
13 Dicembre 2015 – 11:58 | Nessun commento
L’hospice non si può non fare

Città della Spezia, 13 dicembre 2015 – La vicenda dell’hospice per i malati oncologici terminali ha dell’incredibile. Matteo Melley, Presidente della Fondazione Carispe, l’ha raccontata in modo dettagliato nell’intervista a “Città della Spezia” del 9 …

Caos in Medio Oriente: terrorismo e guerre, questione curda e questione palestinese
11 Dicembre 2015 – 17:00 | Nessun commento
Caos in Medio Oriente: terrorismo e guerre, questione curda e questione palestinese

CAOS IN MEDIO ORIENTE: TERRORISMO E GUERRE, QUESTIONE CURDA E QUESTIONE PALESTINESE
Giovedì 17 dicembre
ore 17,00 auditorium Biblioteca Beghi
ore 21,30 Cinema Il Nuovo proiezione del film “Miral”
Il Comitato Dialoghi di Pace in Medio Oriente, costituito da …

L’Italicum e i cittadini che vogliono contare
11 Dicembre 2015 – 16:15 | Nessun commento

Il Secolo XIX, 8 dicembre 2015 – Non avrei mai pensato di ritrovarmi, un giorno, a ricorrere in Tribunale contro una legge. Eppure l’ho fatto: qualche giorno fa, insieme ad altri liguri impegnati nella cultura …

Riflessioni sui giovani e sui vecchi
9 Dicembre 2015 – 11:12 | Nessun commento
Riflessioni sui giovani e sui vecchi

Città della Spezia, 6 dicembre 2015 – All’Equatore fa buio presto, già alle cinque del pomeriggio. Le serate a Sao Tomè, specialmente quelle da giugno a ottobre, rese miti dal vento fresco della “gravana”, si …