Rosolino Ferrari il primo caduto della lotta di Liberazione ha finalmente un nome
29 Aprile 2025 – 23:03

Città della Spezia, 21 aprile 2024
Nell’articolo di questa rubrica “A ottant’anni dall’8 settembre 1943. Come Spezia fu occupata dai tedeschi” (3 settembre 2023), ho raccontato l’episodio in cui morì un alpino, il primo caduto della …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Home » Archive by Category

Articoli in Interventi Repubblica Il Lavoro

Se i partiti sperperano la fiducia dei cittadini
24 Aprile 2012 – 11:43 | Nessun commento

Repubblica – Il Lavoro – 17 Aprile 2012 – I risultati del primo sondaggio settimanale di Repubblica-Genova confermano ciò che emerge da tutte le ricerche: la disaffezione dei cittadini verso i partiti è ai massimi storici. …

Articolo 18 se Genova è l’ultima trincea del lavoro
19 Aprile 2012 – 09:07 | Nessun commento

Repubblica – Il Lavoro – 11 Aprile 2012 – La lotta contro lo smantellamento dell’articolo 18 è partita dalle fabbriche genovesi e liguri. E i lavoratori della nostra regione sono protagonisti della mobilitazione per trovare una …

Il lavoro in Liguria ai tempi della crisi. Istruzioni per l’uso
16 Aprile 2012 – 09:06 | Nessun commento

La Repubblica – Il Lavoro – 10 Aprile 2012 – Tre anni di crisi hanno cancellato un milione di posti di lavoro, e a pagare lo scotto più alto sono stati i giovani. I dati Istat …

Marco Doria apra la porta del Mediterraneo
26 Marzo 2012 – 09:05 | Nessun commento
Marco Doria apra la porta del Mediterraneo

La Repubblica-Il Lavoro 22 marzo 2012 – Siamo persone impegnate nella solidarietà, nel dialogo interculturale, nella cooperazione e nelle relazioni internazionali, convinte che oggi il compito di ogni amministrazione pubblica, anche a livello locale, sia quello …

Se la gente volta le spalle ai partiti
7 Marzo 2012 – 12:27 | Nessun commento

La Repubblica-Il Lavoro –  5 marzo 2012 – Il Pd è stato sconfitto alle primarie, mentre il Pdl ha scelto un candidato “di risulta”, dopo la rinuncia di chi era stato originariamente prescelto. La crisi dei …

Credito e formazione passaggi obbligati per il commercio
24 Febbraio 2012 – 10:27 | Nessun commento

Repubblica-Il Lavoro – 23 Febbraio 2012 – Il commercio è una componente decisiva dell’economia spezzina, ma è in affanno. E’ quanto emerge da due ricerche recentissime, quella dell’Osservatorio Regionale del Commercio, condotta da Unioncamere per conto …

Moschea, ultima occasione per la politica. Basta dividersi, serve una prova di maturità
23 Febbraio 2012 – 13:28 | Nessun commento

La Repubblica-Il Lavoro – 19 Febbraio 2012 – Genova, come tutta l’Europa, vive una nuova fase di pluralismo religioso. In particolare crescono i musulmani. Misurarsi con i musulmani genovesi e europei richiede di comprendere che sono …

Il Ponente e la questione morale
9 Febbraio 2012 – 10:12 | Nessun commento

La Repubblica – Il Lavoro – 6 Febbraio 2012 – In Liguria l’argomento all’ordine del giorno è ancora la questione morale, per cause molto diverse tra loro ma concomitanti. Abbiamo un triste primato: la provincia di …

Un’agenda di urgenze per salvare i Comuni
10 Gennaio 2012 – 13:16 | Nessun commento

La  Repubblica – Il  Lavoro – 9 gennaio 2012 – A proposito di primarie genovesi, fa riflettere la frase di Marta Vincenzi a Repubblica: “Chiunque può farcela, ma ad una condizione: la piena consapevolezza che <bambole non …

Cambiare la politica? Cominciamo dalla cultura
30 Dicembre 2011 – 13:51 | Nessun commento

La  Repubblica – Il  Lavoro – 27 dicembre 2011 – Oltre trenta associazioni culturali della Liguria si sono costituite in un coordinamento per dar vita a iniziative comuni. Che cosa ci unisce? Il volontariato, l’autonomia da partiti …

La Liguria mobilitata contro il seme del razzismo
27 Dicembre 2011 – 10:20 | Nessun commento

La  Repubblica – Il  Lavoro – 21 dicembre 2011 – Sabato, a Genova, il ministro Andrea Riccardi ha abbracciato gli immigrati. E ha detto parole importanti: “Pericoloso predicare il disprezzo”. In questi giorni penso spesso a luoghi …

Relazioni Internazionali. Per la Liguria fare sistema è una strada obbligata
12 Dicembre 2011 – 10:25 | Nessun commento

La  Repubblica – Il  Lavoro – 8 dicembre 2011 – Nei giorni scorsi l’Istituto di economia internazionale della Camera di Commercio di Genova ha spiegato che i 170 milioni di abitanti che vivono nei cinque Paesi della …

L’outlet a Brugnato è pericoloso ecco le carte che lo bocciano
5 Dicembre 2011 – 15:25 | Nessun commento

La Repubblica-Il Lavoro – 5  dicembre  2011 – L’ambiente rischia di scomparire dai radar, soffocato dalla paura dello spread, del default, della crisi. Non solo a livello globale -alla conferenza di Durban sul clima sta …

Tecnologia e solidarietà per ripartire
24 Novembre 2011 – 15:31 | Nessun commento

La Repubblica-Il Lavoro – 24  novembre  2011 – E’ stato appena pubblicato il rapporto Istat 2010 sulla Liguria. Ci manca Paolo Arvati: la sua intelligenza, la sua capacità di trasformare i dati in scenari di …

La “conquista” dei fiumi è questa l’ultima emergenza
18 Novembre 2011 – 15:24 | Nessun commento

La  Repubblica-Il Lavoro – 18 novembre 2011 – La tragedia che ha colpito il Levante ligure ha rivelato che la “questione del territorio” è la più grave di tutte. E ci impone due riflessioni di …

Giocare di squadra è l’unica ricetta per salvare la Liguria
24 Ottobre 2011 – 14:04 | Nessun commento

La Repubblica – Il Lavoro 24 ottobre 2011 – I tagli hanno reso drammatiche le condizioni di Regioni e Comuni: la manovra Tremonti ha tolto alla sola Regione Liguria oltre 150 milioni di euro. Le …

Io, riformista vado con Sel per ritrovare la vera passione
17 Ottobre 2011 – 16:19 | Nessun commento

La Repubblica – Il Lavoro 17 ottobre 2011 – Perché uno come me, socialista riformista da sempre, sta con Sel? Me lo hanno chiesto in tanti in questi giorni: il caso ha voluto che la …

Qualità e formazione le uniche due armi per il nostro rilancio
6 Ottobre 2011 – 13:58 | Nessun commento

La Repubblica – Il Lavoro  6 ottobre 2011 – La situazione dell’industria nautica italiana è difficile, come ci ha raccontato Repubblica in questi giorni. ”Salvi solo grazie all’export”, dicono gli esperti: è il 67% del …

Dall’economia e dalla solidarietà una lezione alla politica
30 Settembre 2011 – 16:05 | Nessun commento

La  Repubblica-Il Lavoro – 30 settembre 2011 – Le navi di Messina hanno riaperto la rotta italiana per la Libia. Là dove la politica è assente c’è l’economia, come dimostra anche l’iniziativa dell’Eni. C’è anche …

Macroregioni la Liguria guardi a tutto il Nord
19 Settembre 2011 – 16:09 | Nessun commento

La  Repubblica-Il Lavoro – 19 settembre 2011 – Vittorio Coletti ha notato, su Repubblica, che nel dibattito sulle Province non è mancato lo “sciocchezzaio”: l’idea della Provincia con il Ponente ligure e Cuneo, il rilancio …

Le Province vanno abolite il Pd non deve tentennare
9 Settembre 2011 – 10:29 | Nessun commento

La  Repubblica-Il Lavoro – 9  settembre  2011 – Anche il “pasticciaccio” sulle Province ha rivelato quanto il Governo Berlusconi sia confusionario e allo sbando: prima ha proposto l’accorpamento delle Province sotto i 300.000 abitanti, che …

In campo per salvare i diritti dei lavoratori
5 Settembre 2011 – 13:56 | Nessun commento

La Repubblica-Il Lavoro – 5 settembre 2011 – Di fronte a una situazione economica e sociale che peggiora ogni giorno, lo sciopero della Cgil non solo è sacrosanto ma non basta. Altro che “disfattismo”: la …

La sinistra, i beni comuni e l’occasione delle primarie
23 Agosto 2011 – 14:43 | Commenti disabilitati su La sinistra, i beni comuni e l’occasione delle primarie

La Repubblica-Il Lavoro – 23 agosto 2011 – La campagna elettorale, che in Liguria riguarderà il Comune e la Provincia di Genova e il Comune di Spezia (la Provincia chissà…), è ormai vicina. Da dove …