Rosolino Ferrari il primo caduto della lotta di Liberazione ha finalmente un nome
29 Aprile 2025 – 23:03

Città della Spezia, 21 aprile 2024
Nell’articolo di questa rubrica “A ottant’anni dall’8 settembre 1943. Come Spezia fu occupata dai tedeschi” (3 settembre 2023), ho raccontato l’episodio in cui morì un alpino, il primo caduto della …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Home » Archive by Category

Articoli in Città della Spezia

Gli orti scolastici e Terra Madre: come non farci mangiare dal cibo
16 Dicembre 2011 – 15:55 | Nessun commento
Gli orti scolastici e Terra Madre: come non farci mangiare dal cibo

Città  della  Spezia,  11  dicembre  2011 – Mercoledì scorso ero nell’area verde della scuola materna e elementare di Mazzetta, trasformata un anno fa in orto scolastico: furono piantati semi di piante di verdure, che sono poi …

I giovani angeli del fango
3 Dicembre 2011 – 15:30 | Nessun commento

Città  della  Spezia – 3 dicembre 2011 – Li abbiamo visti alle Cinque Terre, in Val di Vara, in Lunigiana e poi a Genova: tanti angeli del fango, giovani soprattutto, che si sono dati da …

Politica spezzina, è partita l’operazione verità
27 Novembre 2011 – 15:30 | Nessun commento

Città  della  Spezia – 27  novembre  2011 – In questi ultimi anni, non più da dirigente ma da semplice elettore del centrosinistra spezzino, ho sofferto di claustrofobia. Ora forse ne stiamo uscendo. Porte e finestre …

Zapatero, adios. Perchè la sinistra deve cambiare rotta
20 Novembre 2011 – 15:22 | Nessun commento

Città della Spezia – 20 novembre 2011 – Oggi si vota in Spagna per le elezioni politiche anticipate, provocate dalle dimissioni del premier socialista Josè Luis Rodriguez Zapatero. Vincerà -dicono tutti i sondaggi- la destra. …

La prossima rivoluzione sarà quella ambientale
13 Novembre 2011 – 15:24 | Nessun commento

Città  della  Spezia – 13 novembre 2011  – Non è fatale, non è necessario, ma la debolezza della volontà politica e sociale in Italia può produrre molti mostri: “anche una modernità fatta principalmente di Grande …

L’ecologia dei piccoli gesti quotidiani
6 Novembre 2011 – 15:25 | Nessun commento

Città  della  Spezia – 6 novembre 2011  – La tragedia delle alluvioni lampo (“flash-flood”) ha colpito, dopo il Levante ligure e la Lunigiana, anche Genova. I meteorologi spiegano che fino all’inizio degli anni ’90 in …

Un patto per la prevenzione e il recupero del territorio
30 Ottobre 2011 – 15:04 | Nessun commento

Città  della  Spezia – 30 ottobre 2011 – La catastrofe che ci ha drammaticamente colpiti rivela molte cose. Innanzitutto l’orgoglio e la dignità dei liguri. Prima le lacrime, ma subito dopo il sudore e la …

La mia città che guarda il mondo
23 Ottobre 2011 – 14:01 | Nessun commento

Città della Spezia – 23 ottobre 2011 – Come tutti gli anni, il 16 ottobre, la Fao ci ha chiamati a riflettere con la Giornata mondiale dell’Alimentazione. Purtroppo solo per un giorno siamo tornati a …

La vita ricomincia a Pegazzano
16 Ottobre 2011 – 14:59 | Nessun commento

Insieme ad altri membri del Coordinamento cittadino Io non respingo sono stato a Pegazzano, nell’ex centro per disabili Asl di via Filzi: qui vivono 41 profughi giunti in Italia dalla Libia. Sono giovani africani dai …

Turismo, questa volta ce la possiamo fare
9 Ottobre 2011 – 14:22 | Nessun commento

La Spezia, a metà Ottocento, avrebbe potuto diventare città turistica? La risposta a questa domanda cruciale è il cuore di “Turismo, questo sconosciuto. Spezia 1865-1885”, l’ultimo libro di Alberto Scaramuccia, studioso appassionato della storia locale. …

Quando il vuoto della politica produce l’antipolitica
2 Ottobre 2011 – 16:01 | Nessun commento

Città della Spezia – 2 ottobre 2011 – Sta finendo un’epoca della nostra storia: quella che è stata chiamata Seconda Repubblica. Una stagione in cui l’hanno fatta da padroni leaderismo e populismo, liberismo e privatismo …

La cultura, un investimento di coscienza
25 Settembre 2011 – 15:05 | Commenti disabilitati su La cultura, un investimento di coscienza

Città  della Spezia – 25 settembre 2011 – L’estate se ne è andata, restano i ricordi. Come quelli legati alle tante occasioni di spettacolo e di cultura. Il mio ricordo più bello risale …

Quali sono gli stipendi da dimezzare
18 Settembre 2011 – 16:09 | Nessun commento

Città della Spezia – 18  settembre  2011 – Il consigliere regionale del Pd Alessio Cavarra ha reso noti i suoi redditi pubblicandoli sul suo sito. “Spero …

La Cgil non è sola
11 Settembre 2011 – 10:25 | Nessun commento

Città  della  Spezia – 11   settembre 2011 – Uno sciopero come quello organizzato dalla Cgil martedì scorso non si vedeva da tempo, anche a Spezia. La Cgil, davvero, non è sola.

La prima volta sulla tangenziale
4 Settembre 2011 – 16:15 | Commenti disabilitati su La prima volta sulla tangenziale

Città della Spezia – 4 settembre 2011 – Pochi giorni fa ho percorso per la prima volta il tratto della Variante Aurelia tra la Chiappa e il Felettino, …

Luci della città
28 Agosto 2011 – 14:49 | Commenti disabilitati su Luci della città

Città della Spezia – 28 agosto 2011 – “Luci della città” è il titolo di un bellissimo film di Charlie  Chaplin. La città del vagabondo Charlot si chiama “della Pace e della Prosperità”:  in realtà …