Rosolino Ferrari il primo caduto della lotta di Liberazione ha finalmente un nome
29 Aprile 2025 – 23:03

Città della Spezia, 21 aprile 2024
Nell’articolo di questa rubrica “A ottant’anni dall’8 settembre 1943. Come Spezia fu occupata dai tedeschi” (3 settembre 2023), ho raccontato l’episodio in cui morì un alpino, il primo caduto della …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Home » Archive by Category

Articoli in Città della Spezia

Lasciamo un’impronta verde
10 Agosto 2019 – 09:12 | Nessun commento
Lasciamo un’impronta verde

Città della Spezia, 4 agosto 2019 – La notizia più importante della settimana viene dall’Etiopia e parla anche a noi: il 29 luglio 23 milioni di etiopi hanno piantato 353 milioni 663 mila e 600 …

Fine della civiltà contadina e fine della modernità. Riflessioni dal monte Gottero
4 Agosto 2019 – 11:38 | Nessun commento
Fine della civiltà contadina e fine della modernità. Riflessioni dal monte Gottero

Città della Spezia, 28 luglio 2019 – Ieri ero sul monte Pitone, alle pendici del monte Gottero, la nostra montagna più alta. Ed anche la montagna più sacra, perché simbolo della Resistenza e dei …

La salute non si tocca
29 Luglio 2019 – 03:06 | Nessun commento
La salute non si tocca

Città della Spezia, 21 luglio 2019 – La situazione della sanità spezzina si aggrava ogni giorno di più. Come ha detto molto bene l’ex Primario di Pneumologia Pier Aldo Canessa il trasferimento …

Perchè sto con Garibaldi
21 Luglio 2019 – 22:33 | Nessun commento
Perchè sto con Garibaldi

Città della Spezia, 14 luglio 2019 – Ho letto su “Città della Spezia” che cosa intende realizzare l’Amministrazione Comunale per superare la barriera tra città e mare rappresentata da viale Italia:
“La vera e propria piazza …

Perché arrivano le navi
15 Luglio 2019 – 21:55 | Nessun commento
Perché arrivano le navi

Città della Spezia, 7 luglio 2019 – In questi giorni si è fatto un gran parlare della Sea-Watch 3, della Alex e di altre navi che cercano di portare in salvo i migranti. Dobbiamo …

Enel, se il Sindaco volesse..
7 Luglio 2019 – 14:51 | Nessun commento
Enel, se il Sindaco volesse..

Città della Spezia, 30 giugno 2019 – Appena rientrato in città, la lettura di “Città della Spezia” mi ha ben spiegato quello che sta succedendo sull’Enel. Al convegno sindacale del 26 giugno l’Amministratore Delegato dell’Enel …

Il coraggio contro la paura
30 Giugno 2019 – 07:57 | Nessun commento
Il coraggio contro la paura

Città della Spezia, 23 giugno 2019
Siamo diventati tutti, o comunque buona parte di noi, rancorosi e cattivi?
La parola rancore è una parola usata da molti sociologi. Anche dal Censis, nel Rapporto 2017, uscito nel …

Ci stiamo giocando il futuro
22 Giugno 2019 – 10:19 | Nessun commento
Ci stiamo giocando il futuro

Città della Spezia, 16 giugno 2019 – Sono ancora una volta lontano dalla mia città, ma cerco, come sempre, di esserle vicino. Il punto di vista da lontano è certamente limitativo, perché perde in relazioni …

Lo studio SENTIERI e la battaglia per la dismissione dell’Enel
14 Giugno 2019 – 22:14 | Nessun commento
Lo studio SENTIERI e la battaglia per la dismissione dell’Enel

Città della Spezia, 9 giugno 2019 –
Nei giorni scorsi è stato pubblicato il Quinto Rapporto SENTIERI (Studio Epidemiologico Nazionale dei Territori e degli Insediamenti Esposti a Rischio da Inquinamento), curato dall’Istituto Superiore di …

Il primo partito è il non voto
7 Giugno 2019 – 21:37 | Nessun commento
Il primo partito è il non voto

Città della Spezia, 2 giugno 2019 – Il risultato delle elezioni europee di domenica scorsa è evidente per molti aspetti, tranne uno.
E’ evidente che la Lega ha vinto, e che ha vinto perché ha un’identità …

Anche i dinosauri pensavano di avere più tempo
2 Giugno 2019 – 09:43 | Nessun commento
Anche i dinosauri pensavano di avere più tempo

Città della Spezia, 26 maggio 2019 –
Appartengo alla generazione che ha creato il problema, sconvolto e devastato questo pianeta. Ora che si muovono i ragazzi, la mia generazione deve dar loro fiducia. I …

Per chi vorrei votare
25 Maggio 2019 – 10:52 | Nessun commento
Per chi vorrei votare

Città della Spezia, 19 maggio 2019 –
Ho sempre dichiarato, a ogni elezione, a chi sarebbe andato il mio voto. Non per chiedere ad altri di votare allo stesso modo, ma perché, pur …

Riflessioni su Rosaia e sulla prossima democrazia
19 Maggio 2019 – 15:07 | Nessun commento
Riflessioni su Rosaia e sulla prossima democrazia

Città della Spezia, 12 maggio 2019 – Sulla stampa locale si è sviluppata una polemica attorno alla figura di Lucio Rosaia, Sindaco della città dal 1993 al 1997. Protagonisti Massimo Federici, autore di un articolo …

La Spezia medievale, il palazzo di via Biassa e l’enigma della Loggia
13 Maggio 2019 – 21:43 | Nessun commento
La Spezia medievale, il palazzo di via Biassa e l’enigma della Loggia

Città della Spezia, 5 maggio 2019 – “Città della Spezia” ha giustamente dato rilievo all’iniziativa di un gruppo di cittadini che ha rivolto un appello al Sindaco affinché l’edificio di origine medievale di via Biassa …

Franco Bernardi e quel vento da non disperdere
4 Maggio 2019 – 09:00 | Nessun commento
Franco Bernardi e quel vento da non disperdere

Città della Spezia, 28 aprile 2019 – La grande maggioranza dei cittadini ha festeggiato il 25 aprile perché non vuole cancellare la memoria. Quello che ci ha detto questa giornata, in tutta Italia, è molto …

I ribelli della Lunigiana e Aurelio Gallo, il torturatore
27 Aprile 2019 – 18:09 | Nessun commento
I ribelli della Lunigiana e Aurelio Gallo, il torturatore

Città della Spezia, 22 aprile 2019 – Il luglio 1944, in Lunigiana, fu un mese terribile. Un solo esempio:
“Ponticello, Comune di Filattiera. Il 3 luglio Maria, 11 anni, venne prelevata da casa con la mamma, …

“Fulmine” contro il “fascismo eterno”
20 Aprile 2019 – 09:25 | Nessun commento
“Fulmine” contro il “fascismo eterno”

Città della Spezia, 14 aprile 2019 – “Mi chiedo cosa abbiamo lasciato. E se tutto ciò non fosse servito a nulla? Se tutti quelli che abbiamo sepolto uscissero dalle loro tombe, ora in questo momento, …

I fratelli Rosselli, la giustizia e la libertà
13 Aprile 2019 – 10:34 | Nessun commento
I fratelli Rosselli, la giustizia e la libertà

Città della Spezia, 7 aprile 2019 – Qualche settimana fa ho dedicato l’articolo della rubrica allo spettacolo teatrale su Gramsci, portato in scena a Sarzana grazie all’Anpi. Oggi mi soffermerò sulla mostra storico-documentaria sulla vita …

No alla giustizia fai da te
6 Aprile 2019 – 08:43 | Nessun commento
No alla giustizia fai da te

Città della Spezia, 31 marzo 2019 – Il Senato ha votato qualche giorno fa la modifica della legge sulla “legittima difesa” (Codice Penale, Articoli 52 e 55 e correlati). La nuova norma riconoscerà “sempre” proporzionale …

24 marzo 1945, storia di un eccidio mai raccontato
30 Marzo 2019 – 10:54 | Nessun commento
24 marzo 1945, storia di un eccidio mai raccontato

Città della Spezia, 24 marzo 2019 – E. B. aveva undici anni, I. R. sei anni. Ma non hanno mai dimenticato l’orrore di quel giorno: un eccidio di cui non c’è traccia in nessun …

A Paolo, amico di una strana tribù
25 Marzo 2019 – 09:17 | Nessun commento
A Paolo, amico di una strana tribù

Città della Spezia, 17 marzo 2019 – E’ stata una settimana terribile, in cui troppi amici se ne sono andati. Prima Franco Bernardi, partigiano cristiano, con cui ho condiviso per anni la Presidenza del Comitato …

Il Sud può salvarsi da sé
15 Marzo 2019 – 09:22 | Nessun commento

Città della Spezia, 10 marzo 2019 – Qualche lettore mi ha scritto dopo l’articolo di domenica scorsa, “No alla secessione dei ricchi”: condividendone l’impianto, ma sottolineando che la secessione contro il Sud si sconfigge non …

No alla secessione dei ricchi
10 Marzo 2019 – 11:22 | Nessun commento
No alla secessione dei ricchi

Città della Spezia, 3 marzo 2019 – Può darsi che abbia ragione Luigi Di Maio a invitare gli avversari politici a non vendere la pelle dell’orso (il Movimento Cinque Stelle) prima di averlo ucciso. Non …

Giovani, leggete Gramsci. Sarà una bellissima scoperta
2 Marzo 2019 – 23:13 | Nessun commento
Giovani, leggete Gramsci. Sarà una bellissima scoperta

Città della Spezia, 24 febbraio 2019 – Scrivo questo articolo subito dopo aver visto, al Teatro degli Impavidi di Sarzana, lo spettacolo teatrale “Un Gramsci mai visto – Il pensatore rivoluzionario tra teatro, musica e …

Il mondo che scotta e la rivoluzione che Spezia può fare
23 Febbraio 2019 – 09:42 | Nessun commento
Il mondo che scotta e la rivoluzione che Spezia può fare

Città della Spezia, 17 febbraio 2019 – “Il mare si alzerà di un metro entro fine secolo”, questo il titolo di un articolo pubblicato giovedì scorso da “Città della Spezia”. Anche l’area costiera spezzina -si …