Rosolino Ferrari il primo caduto della lotta di Liberazione ha finalmente un nome
29 Aprile 2025 – 23:03

Città della Spezia, 21 aprile 2024
Nell’articolo di questa rubrica “A ottant’anni dall’8 settembre 1943. Come Spezia fu occupata dai tedeschi” (3 settembre 2023), ho raccontato l’episodio in cui morì un alpino, il primo caduto della …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Home » Archive by Tags

Articoli taggati con: punti di vista

Il messaggio del Papa in difesa degli ultimi
16 Novembre 2016 – 09:23 | Nessun commento

Il Secolo XIX, 12 novembre 2016 – Sono appena tornato dall’Incontro mondiale dei movimenti popolari, tenutosi in Vaticano per iniziativa di Papa Francesco. Eravamo in migliaia, credenti e non credenti, delegati di movimenti di oltre …

Spezia imiti Genova premio a Eros Pagni
1 Novembre 2016 – 11:14 | Nessun commento

Il Secolo XIX, 25 ottobre 2016 – Il Comune di Genova ha consegnato a Eros Pagni, spezzino, icona del teatro italiano, la massima onorificenza , il Grifo d’oro. Ecco le motivazioni: “Attore e doppiatore ha …

Sanità italiana a picco, servono investimenti
14 Ottobre 2016 – 20:00 | Nessun commento

Il Secolo XIX nazionale, 8 ottobre 2016 – Nel 2012 in Liguria si è registrato il tasso di mortalità per cancro più alto tra tutte le regioni dell’Ue: 364 decessi ogni 100.000 abitanti. Il …

Porto, una riforma che esclude la partecipazione
20 Settembre 2016 – 21:05 | Nessun commento

Il Secolo XIX, 16 settembre 2016 – La discussione sul porto in corso in città è la prova di quanto sia in crisi la politica spezzina. E’ singolare che molti difendano la riforma portuale di …

Ma quanti paradossi nella riforma Renzi
12 Settembre 2016 – 20:35 | Nessun commento

Il  Secolo XIX nazionale 9 settembre 2016 – L’intervista al Secolo XIX di Maria Elena Boschi testimonia il cambio di strategia comunicativa del Governo: dalla richiesta di un plebiscito su Renzi all’affermazione di voler discutere …

La Costituzione e la profezia di Ingrao
17 Agosto 2016 – 15:39 | Nessun commento

Il Secolo XIX, 14 agosto 2016 – Anch’io, come Moreno Veschi, ero ad ascoltare Pietro Ingrao in piazza Europa nel 1978, nel trentesimo della Costituzione. Il suo fu un discorso basato sul legame profondo tra …

Orlando, il referendum e la sfida ai poteri forti
11 Agosto 2016 – 07:00 | Nessun commento

Il Secolo XIX, 5 agosto 2016 – Il Ministro Andrea Orlando, scrive il Secolo, ha affermato in piazza del Bastione che “nel nostro Paese ci sono dei grandi potentati economici e finanziari che hanno espropriato …

Immigrazione, servono progetti e risorse
10 Agosto 2016 – 12:41 | Nessun commento

Il Secolo XIX nazionale, 4 agosto 2016 – Simone Regazzoni sostiene, a proposito di immigrazione, che la sinistra deve “farsi carico delle ansie e delle paure presenti tra i ceti popolari”.Per una volta concordo con …

Aspettativa di vita, ora serve uno studio
3 Agosto 2016 – 12:12 | Nessun commento

Il Secolo XIX nazionale, 30 luglio 2016 – Per la prima volta, dopo molti anni, alcuni indicatori di salute della popolazione sono peggiorati: gli anni di vita in buona salute si sono ridotti e si …

Difendiamo lo spirito della Costituzione
6 Luglio 2016 – 11:00 | Nessun commento

Il Secolo XIX nazionale, 1° luglio 2016 – Cinquantasei anni fa la mobilitazione contro il governo Tambroni e il Msi aprì una fase nuova nella storia del Paese. La sofferta nascita del centrosinistra fu accompagnata …

Guardie ecologiche presidio del territorio
30 Giugno 2016 – 08:02 | Nessun commento

Il Secolo XIX, 24 giugno 2016 – Il tema dei beni comuni -quelli ambientali in particolare- e della necessità che anche i cittadini volontari se ne prendano cura, è di grande attualità. La comunità ha …

Pollio, le dimissioni e il ruolo dei partiti
31 Maggio 2016 – 08:18 | Nessun commento

Il Secolo XIX, 25 maggio 2016 – Le motivazioni delle dimissioni di Alessandro Pollio dal Pd sono chiare: “I partiti sono utilissimi per un’elaborazione complessiva del modello di società. Nel momento in cui …

I cittadini ora devono tornare in campo
20 Maggio 2016 – 15:21 | Nessun commento

Il Secolo XIX nazionale, 16 maggio 2016 – Promuovere la partecipazione attiva, critica e informata dei cittadini liguri alla vita della regione,per difendere i beni comuni: è l’obbiettivo per cui è nato il Comitato Promotore …

Ecoturismo e privati per salvare la Palmaria
11 Aprile 2016 – 20:16 | Nessun commento

Il Secolo XIX, 7 aprile 2016 – Da Sao Tomè, uno Stato insulare africano dove sto lavorando al Piano di sviluppo sostenibile di una regione, seguo il dibattito sulla Palmaria. La somiglianza è sorprendente. In …

L’Italicum e i cittadini che vogliono contare
11 Dicembre 2015 – 16:15 | Nessun commento

Il Secolo XIX, 8 dicembre 2015 – Non avrei mai pensato di ritrovarmi, un giorno, a ricorrere in Tribunale contro una legge. Eppure l’ho fatto: qualche giorno fa, insieme ad altri liguri impegnati nella cultura …

Una coalizione sociale per battere la destra
22 Giugno 2015 – 14:05 | Nessun commento

Il Secolo XIX, 19 giugno 2015 – Nel 2017 il Pd può perdere la guida del Comune di Spezia? Il fantasma è stato evocato, dopo la disfatta in Regione, dal Sindaco Federici e dal Presidente …

Landini, riferimento per la nuova sinistra
16 Giugno 2015 – 08:08 | Nessun commento

Il Secolo XIX Nazionale, 12 giugno 2015 – Il dato elettorale consegna una duplice sconfitta: quella del Pd ligure e in primis del duo Burlando-Paita, considerato dagli elettori l’espressione di un modello di governo da …

Expo non solo vetrina ma luogo di partenariato
5 Giugno 2015 – 15:31 | Nessun commento

Il Secolo XIX Nazionale – Rubrica Punti di Vista, 5 giugno 2015 – Expo piace di più a una parte di cittadini e meno a un’altra. Ma dovremmo essere tutti d’accordo sul fatto che ci …