Rosolino Ferrari il primo caduto della lotta di Liberazione ha finalmente un nome
29 Aprile 2025 – 23:03

Città della Spezia, 21 aprile 2024
Nell’articolo di questa rubrica “A ottant’anni dall’8 settembre 1943. Come Spezia fu occupata dai tedeschi” (3 settembre 2023), ho raccontato l’episodio in cui morì un alpino, il primo caduto della …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Home » Archive by Tags

Articoli taggati con: Il Secolo XIX

A lezione con Ahmad nelle aule spezzine
13 Novembre 2015 – 08:46 | Nessun commento

Il Secolo XIX, 10 novembre 2015 – Ahmad è un profugo siriano. Qualche giorno fa, in sala Dante, invitato dall’Associazione Culturale Mediterraneo e dalla Consulta Studentesca Provinciale, ha raccontato la sua storia a decine di …

Una coalizione sociale per battere la destra
22 Giugno 2015 – 14:05 | Nessun commento

Il Secolo XIX, 19 giugno 2015 – Nel 2017 il Pd può perdere la guida del Comune di Spezia? Il fantasma è stato evocato, dopo la disfatta in Regione, dal Sindaco Federici e dal Presidente …

Landini, riferimento per la nuova sinistra
16 Giugno 2015 – 08:08 | Nessun commento

Il Secolo XIX Nazionale, 12 giugno 2015 – Il dato elettorale consegna una duplice sconfitta: quella del Pd ligure e in primis del duo Burlando-Paita, considerato dagli elettori l’espressione di un modello di governo da …

Expo non solo vetrina ma luogo di partenariato
5 Giugno 2015 – 15:31 | Nessun commento

Il Secolo XIX Nazionale – Rubrica Punti di Vista, 5 giugno 2015 – Expo piace di più a una parte di cittadini e meno a un’altra. Ma dovremmo essere tutti d’accordo sul fatto che ci …

Spezia al capezzale di Enrico Berlinguer
9 Giugno 2014 – 21:53 | Nessun commento

Il  Secolo XIX, 7 Giugno 2014 – Trent’anni fa Spezia visse con grandissima emozione la morte di Enrico Berlinguer, segretario del Pci e, come disse il Presidente Sandro Pertini, “uomo giusto”. Non solo Spezia operaia e popolare, ma …

Festival della Mente cultura come risorsa
13 Settembre 2009 – 18:36 | Nessun commento

Il Secolo XIX 13 settembre 2009 – Sono stato, per la prima volta, al Festival della Mente. Mi ha catturato l’atmosfera: le tante iniziative in più luoghi, lo spostamento del pubblico dall’una all’altra… Uno “spirito” …

Energia nucleare, sono troppi i nodi irrisolti
7 Settembre 2009 – 18:27 | Nessun commento

Il Secolo XIX 7 settembre 2009 – Il Senato ha approvato la legge che consentirà il ritorno del nucleare in Italia. E’ una svolta storica, che sta passando sotto silenzio o quasi.
Parlare di nucleare …

Arsenale, è urgente decidere il futuro
6 Settembre 2009 – 18:26 | Nessun commento

Il  Secolo XIX    6 settembre 2009 – Molti lettori hanno commentato l’articolo sulla compatibilità tra Arsenale e turismo. Per condividerlo o per esprimere dubbi: secondo alcuni il rilancio dell’Arsenale è la priorità; per altri, …

Dalle chiese perdute al bisogno di identità
30 Agosto 2009 – 18:25 | Nessun commento

Il Secolo XIX   30 agosto 2009 – La rubrica è dedicata a un libro di storia uscito nei mesi scorsi: “La Madonna della Scorza e le chiese perdute della Spezia” di Alberto Scaramuccia, da tempo …

Il berlusconismo si può battere, Obama insegna
21 Agosto 2009 – 12:08 | Nessun commento

Il  Secolo XIX – 21 agosto 2009 – Alle elezioni europee solo 22 italiani su 100 hanno votato Pdl e meno di 6 hanno espresso un voto di preferenza per Berlusconi. Il Presidente del Consiglio, …

Rivalità con Genova storia ma non destino
15 Agosto 2009 – 12:06 | Nessun commento

Il Secolo XIX – 15 agosto 2009 – L’estate è anche stagione di letture. Nei mesi scorsi sono uscite alcune importanti ricerche, che hanno colmato lacune nella storia della nostra città. La rubrica è dedicata …

Carta d’identità cercasi per partito democratico
12 Agosto 2009 – 12:06 | Nessun commento

Il  Secolo  XIX  –  12  agosto  2009 – L’Italia è cresciuta in passato, per quanto riguarda l’organizzazione della politica, grazie a partiti che avevano ideologie unificanti e classi dirigenti espressione dei territori. Questo passato non …

Musica e giovani, si può fare di più
9 Agosto 2009 – 12:02 | Nessun commento

Il  Secolo  XIX – 9 agosto 2009 – Estate, tempo di concerti. In questi mesi ho ascoltato molta buona musica. Il rock, innanzitutto. Ero un ragazzo quando, nel 1967, il rock diventava “la” musica del …

Prima di fare nuove case recuperare quelle sfitte
8 Agosto 2009 – 10:26 | Nessun commento
Prima di fare nuove case recuperare quelle sfitte

Il  Secolo  XIX – 8 agosto 2009 – Abitiamo nella “città infinita”, dice il sociologo Aldo Bonomi. Una città che non ha più bordi definiti che la contengono. La città si è dispersa, e i …

Una città impegnata a riprendersi il mare
2 Agosto 2009 – 10:27 | Nessun commento
Una città impegnata a riprendersi il mare

Il Secolo  XIX – 2 agosto 2009 – “Memorie di mare”, la bella mostra al Trianon, raccoglie testimonianze custodite da enti, associazioni, famiglie della città: fotografie, stampe, attrezzi di bordo, film, racconti in video… Un …

Il PD archivi il bipartitismo e lavori sulle alleanze
28 Luglio 2009 – 09:01 | Commenti disabilitati su Il PD archivi il bipartitismo e lavori sulle alleanze
Il PD archivi il bipartitismo e lavori sulle alleanze

Il  Secolo  XIX  28  luglio  2009 – Le elezioni politiche del 2008 e quelle europee del 2009 hanno dato un colpo mortale al tentativo di rendere bipartitico il nostro sistema politico. Nel 2008 i voti …

C’è la crisi, ma c’è anche chi assume
26 Luglio 2009 – 09:08 | Commenti disabilitati su C’è la crisi, ma c’è anche chi assume
C’è la crisi, ma c’è anche chi assume

Il Secolo XIX  26 luglio 2009 – La crisi economica sta mettendo molte aziende in difficoltà: cassa integrazione, prepensionamenti, licenziamenti. Ma c’è chi va controcorrente e assume, come il gruppo CALL & CALL. Il suo …

Cercasi socialdemocrazia in salsa liberale
22 Luglio 2009 – 09:26 | Nessun commento
Cercasi socialdemocrazia in salsa liberale

Il  Secolo  XIX  22 luglio 2009 – Le elezioni europee hanno espresso il primo grande voto dopo il crollo economico-finanziario d’autunno. La destra, al governo o all’opposizione, è uscita vincente, nonostante rappresentasse il neoliberismo, cioè …

Come accogliere gli stranieri
19 Luglio 2009 – 09:11 | Nessun commento
Come accogliere gli stranieri

IlSecolo XIX  19 luglio 2009 – Nei giorni scorsi 30 associazioni sociali, culturali, religiose della città hanno organizzato l’iniziativa “Io nonrespingo”. Avremmo potuto intitolarla: “E se provassimo ad accogliere bene gli stranieri?”.
La prima sera è …

Il PD recuperi una moderna politica di Sinistra
14 Luglio 2009 – 09:48 | Commenti disabilitati su Il PD recuperi una moderna politica di Sinistra
Il PD recuperi una moderna politica di Sinistra

Il Secolo XIX 14 luglio 2009 – L’avvio del congresso del Pd è sconfortante. Tutti a dire che bisogna confrontarsi su idealità e programmi, ma quasi nessuno che cominci.
C’è chi ripropone il tormentone dello scontro …

Mirabello, Marina integrata nella città
12 Luglio 2009 – 10:22 | Commenti disabilitati su Mirabello, Marina integrata nella città
Mirabello, Marina integrata nella città

Il  Secolo  XIX  12 luglio 2009 – L’amico Vittorio Foce, che lo gestisce, mi ha invitato al Porto Mirabello cafè, il bar per i clienti del Porto, aperto alla città. Si può andare con l’auto …

Il potere non è certo per i giovani
6 Luglio 2009 – 09:34 | Commenti disabilitati su Il potere non è certo per i giovani
Il potere non è certo per i giovani

Il  Secolo  XIX  5  luglio  2009 – Nei giorni scorsi ho partecipato a Lerici al convegno dei giovani di Confcommercio sul  tema “Ricambio generazionale: una gioventù bruciata? Talento e merito alle basi dello sviluppo”, un …

Cultura e impresa le radici del successo
28 Giugno 2009 – 12:56 | Commenti disabilitati su Cultura e impresa le radici del successo
Cultura e impresa le radici del successo

Il Secolo XIX 28 giugno 2009 – Un lettore, dopo l’articolo di domenica, mi ha chiesto se il binomio industria-cultura è davvero praticabile o se, invece, servono scelte “esclusive” a favore di una vocazione.
Il …

L’ Italia dell’integrazione può nascere solo a scuola
25 Giugno 2009 – 10:56 | Commenti disabilitati su L’ Italia dell’integrazione può nascere solo a scuola

Il  Secolo  XIX    25  giugno  2009 – A metà del 2009, vivono in Italia 900.000 stranieri con meno di 18 anni, 600.000 in più rispetto alla metà del 2001. Negli ultimi tre anni, i minorenni …

La crisi è un’occasione per aiutare i Paesi poveri
22 Giugno 2009 – 10:38 | Nessun commento
La crisi è un’occasione per aiutare i Paesi poveri

Il  Secolo  XIX 22 giugno 2009 – La crisi economica si sta propagando a macchia d’olio in ogni angolo del pianeta, colpendo anche i Paesi in via di sviluppo. E’ una lezione della storia: quando …