Rosolino Ferrari il primo caduto della lotta di Liberazione ha finalmente un nome
29 Aprile 2025 – 23:03

Città della Spezia, 21 aprile 2024
Nell’articolo di questa rubrica “A ottant’anni dall’8 settembre 1943. Come Spezia fu occupata dai tedeschi” (3 settembre 2023), ho raccontato l’episodio in cui morì un alpino, il primo caduto della …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Home » Archive by Tags

Articoli taggati con: Giorgio Pagano

La manutenzione del territorio spinge edilizia e occupazione
23 Aprile 2015 – 20:00 | Nessun commento

Primocanale, 21 aprile 2015 – L’avviso di garanzia all’assessore Paita sollecita due riflessioni. La prima: il lavoro della magistratura va, come in ogni caso, rispettato. Fino alla sentenza nessuno è penalmente colpevole. Io mi auguro …

La brigata dei sarzanesi – prima parte
21 Aprile 2015 – 16:50 | Nessun commento
La brigata dei sarzanesi – prima parte

Città della Spezia, 19 aprile 2015 – Oggi, per il 70° anniversario della Liberazione, sarò a Calice, al Museo dedicato alla Brigata “Val di Vara” della Colonna “Giustizia e Libertà”, e poi alla “camminata partigiana” …

La maggioranza invisibile
18 Aprile 2015 – 10:51 | Nessun commento
La maggioranza invisibile

Città della Spezia, 12 aprile 2015 – Come è possibile trasformare la nostra società, renderla meno diseguale e più giusta? Come si può vincere la passività che ci schiaccia sull’esistente? Chi ha la forza …

Solo l’alleanza tra civismo e sinistra avrebbe potuto sconfiggere il sistema dominante
12 Aprile 2015 – 18:51 | Nessun commento

Intervista di Elena Faconti a Giorgio Pagano
La Gazzetta della Spezia 10 aprile 2015
Quanto la sua provenienza geografica è stata di ostacolo alla sua candidatura come presidente della Liguria, vista anche la stessa provenienza geografica …

La nuova legge urbanistica ignora il dissesto ligure
12 Aprile 2015 – 18:44 | Nessun commento

Primocanale 9 aprile 2015 – La campagna elettorale vede in campo quattro candidati, che si affrontano secondo dinamiche lontane dai bisogni dei liguri, cioè senza un confronto di merito sui temi più sentiti. Un solo …

Il caso Facio e le domande ancora senza risposta
10 Aprile 2015 – 11:35 | Nessun commento
Il caso Facio e le domande ancora senza risposta

Città della Spezia, 5 aprile 2015 – Sabato scorso, a Sarzana, si è discusso ancora dell’episodio più scabroso della Resistenza spezzina: la morte del comandante partigiano Dante Castellucci “Facio” per mano dei suoi compagni. Lo …

I nuovi spezzini
4 Aprile 2015 – 11:51 | Nessun commento
I nuovi spezzini

Città della Spezia, 29 marzo 2015 – Il problema della convivenza tra diversi, per fortuna, è più della generazione dei genitori e dei nonni, che non dei ragazzi e delle ragazze. Gli amici dei nostri …

Ritiro la candidatura e lavoro a “La Buona Onda”
28 Marzo 2015 – 15:45 | Nessun commento

Città della Spezia, Cronaca4, Gazzetta della Spezia, 26 marzo 2015 – In queste settimane ho lavorato, insieme a molti amici, al progetto di una “coalizione civile, sociale e popolare”, alternativa al sistema dominante …

Il mio impegno per la Regione tra principi e responsabilità
28 Marzo 2015 – 15:42 | Nessun commento

La Repubblica – Il Lavoro, 25 marzo 2015 – I due interventi di Vittorio Coletti (8 e 22 marzo) stimolano una discussione vera sulla sinistra ligure. Concordo con lui su un punto, che non sottovaluto …

La coalizione sociale e la politica
28 Marzo 2015 – 15:39 | Nessun commento
La coalizione sociale e la politica

Città della Spezia, 22 marzo 2015 –
La politica è sempre più devitalizzata e dominata da ristrette oligarchie, i partiti e i corpi intermedi sono sempre più svuotati, il cittadino è sempre più uno spettatore. …

Il progetto della coalizione civile, sociale e popolare
21 Marzo 2015 – 09:55 | Nessun commento

Città della Spezia, Cronaca4, Gazzetta della Spezia, 19 marzo 2015 – Alcuni giorni fa ho dato la mia disponibilità a candidarmi a Presidente della Regione Liguria. La mia era solo una disponibilità: aspettavo che …

Ricordo di Aldo, comunista e poeta
16 Marzo 2015 – 08:20 | Nessun commento
Ricordo di Aldo, comunista e poeta

Città della Spezia, 8 marzo 2015 – Il 9 marzo 2005, all’improvviso, Aldo Lombardi ci lasciava. Aldo è stato per me un amico, un compagno con cui ho trascorso gran parte della mia vita politica. …

La forza delle parole di un prete
9 Marzo 2015 – 10:24 | Nessun commento

La Repubblica – Il Lavoro, 3 marzo 2015 – Venerdì ho incontrato a cena, a Genova, don Paolo Farinella e alcuni suoi amici: professionisti, insegnanti, operatori del sociale. Si sono conosciuti dopo l’assemblea …

Il giovane “William” e il tragico duello tra “Facio” e “Salvatore” – seconda parte
9 Marzo 2015 – 09:34 | Nessun commento
Il giovane “William” e il tragico duello tra “Facio” e “Salvatore” – seconda parte

Città della Spezia, 1° marzo 2015
PARMA O SPEZIA?
La situazione delle bande partigiane in Lunigiana e in Val di Vara nel giugno-luglio 1944 vede una forte presenza della Colonna “Giustizia e Libertà”, poi la Brigata “Cento …

Il giovane “William” e il tragico duello tra “Facio” e “Salvatore” – prima parte
28 Febbraio 2015 – 11:03 | Nessun commento
Il giovane “William” e il tragico duello tra “Facio” e “Salvatore” – prima parte

Città della Spezia, 22 febbraio 2015
DA PEGAZZANO AI MONTI
Nei giorni scorsi è stato presentato a Spezia il libro di Luca Madrignani “Il caso Facio”, una ricerca molto accurata su uno degli episodi più oscuri …

Libia,abbiamo la classe politica all’altezza della sfida?
25 Febbraio 2015 – 09:11 | Nessun commento

Primocanale, 21 febbraio 2015 – Ho partecipato, fin dallo scoppio della rivolta contro Gheddafi, e poi dopo la sua caduta, all’unica esperienza della cooperazione italiana in Libia in quel periodo. Con l’associazione Funzionari senza Frontiere, …

Il cittadino non è uno spettatore
21 Febbraio 2015 – 10:33 | Nessun commento
Il cittadino non è uno spettatore

Città della Spezia, 15 febbraio 2015 – La vicenda della nuova Piazza Verdi si è finalmente conclusa: il Consiglio di Stato ha accolto le tesi del Comune e ha confermato la sentenza del Tar Liguria. …

La politica è dialogo. Serve partecipazione
14 Febbraio 2015 – 12:30 | Nessun commento

Il Secolo XIX, 11 febbraio 2015 – Ha ragione Pierluigi Peracchini su questa rubrica: “Quando la politica locale è riuscita a fare squadra sono state realizzate cose importanti per la nostra comunità… Va recuperato questo …

Siamo i ribelli della montagna
14 Febbraio 2015 – 12:11 | Nessun commento
Siamo i ribelli della montagna

Città della Spezia, 8 febbraio 2015 – Giovanni Pagani, nome di battaglia “Giovanni”, era il comandante della IV Compagnia della Colonna “Giustizia e Libertà”. Il grande rastrellamento nazifascista del 20 gennaio 1945 lo colse su …

Liguria in dissesto, la Regione segua l’esempio della Toscana
11 Febbraio 2015 – 09:11 | Nessun commento

Primocanale, 5 febbraio 2015 – Tra le tante svolte di cui la Liguria ha bisogno forse quella relativa all’urbanistica e al paesaggio è la principale, anche perché si porta dietro un cambiamento radicale sia nelle …

Syriza, la politica e la vita
8 Febbraio 2015 – 22:28 | Nessun commento
Syriza, la politica e la vita

Città della Spezia, 1° febbraio 2015 – La vittoria di Syriza alle elezioni politiche in Grecia ha senza dubbio “una portata storica”, come ha scritto il filosofo Etienne Balibar: per la prima volta in Europa, …

L’epopea del Gottero
31 Gennaio 2015 – 13:45 | Nessun commento
L’epopea del Gottero

Città della Spezia, 25 gennaio 2015 – Carlo Borione, uno degli “ultimi”, è un partigiano che ha vissuto, nel gennaio ’45, il terribile rastrellamento del Gottero. Aveva 18 anni quando, dopo l’8 settembre ‘43, si …

La grande occasione della sinistra ligure
25 Gennaio 2015 – 20:03 | Nessun commento

Primocanale, 24 gennaio 2015 – All’incontro promosso dalla Rete a sinistra al Teatrino degli Zingari, luogo simbolo della sinistra genovese, sono arrivati in tanti: donne e uomini dei partiti -Sel, Rifondazione, area Civati ma …

Battaglia del Gottero, momento epico
25 Gennaio 2015 – 20:00 | Nessun commento

La Nazione, 20 gennaio 2015 – Il proclama del generale alleato Alexander del 13 novembre 1944 fu un duro colpo per il movimento partigiano: conteneva l’“istruzione” di “cessare per il momento operazioni organizzate su vasta …

“Richetto”, Tino e la “santa pattona”
22 Gennaio 2015 – 09:33 | Nessun commento
“Richetto”, Tino e la “santa pattona”

Città della Spezia, 18 gennaio 2015 – Sabato 23 gennaio, a Varese Ligure, ricorderemo come ogni anno l’anniversario della costituzione del Comitato Unitario della Resistenza, avvenuta nel 1971, e il contributo della Val di …