Rosolino Ferrari il primo caduto della lotta di Liberazione ha finalmente un nome
29 Aprile 2025 – 23:03

Città della Spezia, 21 aprile 2024
Nell’articolo di questa rubrica “A ottant’anni dall’8 settembre 1943. Come Spezia fu occupata dai tedeschi” (3 settembre 2023), ho raccontato l’episodio in cui morì un alpino, il primo caduto della …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Home » Archive by Tags

Articoli taggati con: crisi

Iniziativa del 18 maggio 2009 con Giuseppe De Rita
18 Maggio 2009 – 14:54 | Commenti disabilitati su Iniziativa del 18 maggio 2009 con Giuseppe De Rita
Iniziativa del 18 maggio 2009 con Giuseppe De Rita

Tematica trattata:L’Italia dei territori.Il localismo che fa bene
L’Associazione Culturale “Mediterraneo” della Spezia (Corso Cavour 221) affronta, con il gruppo di lavoro “Economia, società, politica: anticorpi alla crisi”, i temi più urgenti del dibattito pubblico attuale. …

Conferenza Stampa del 17.04.2009 di presentazione delle iniziative dei mesi di Aprile, Maggio, Giugno e Settembre
17 Aprile 2009 – 16:15 | Commenti disabilitati su Conferenza Stampa del 17.04.2009 di presentazione delle iniziative dei mesi di Aprile, Maggio, Giugno e Settembre
Conferenza Stampa del 17.04.2009 di presentazione delle iniziative dei mesi di Aprile, Maggio, Giugno e Settembre

L’Associazione Culturale “Mediterraneo” della Spezia (Corso Cavour 221) riprende, subito dopo la pausa per le festività pasquali, la sua attività di incontri, dibattiti e approfondimenti.
Venerdì 17 aprile alle ore 11, nella sala conferenze del CAMeC …

Report del gruppo di lavoro “Economia, società, politica: anticorpi alla crisi” 09.04.2009
9 Aprile 2009 – 17:16 | Commenti disabilitati su Report del gruppo di lavoro “Economia, società, politica: anticorpi alla crisi” 09.04.2009
Report del gruppo di lavoro “Economia, società, politica: anticorpi alla crisi”  09.04.2009

Fino a questo momento i temi della crisi economico e sociale e della crisi della politica (della democrazia?) sono stati affrontati nei quattro gruppi già esistenti, ma non direttamente  e in maniera specifica. Il gruppo …

L’ Italia contesa. Sfide politiche ed egemonia culturale di Aldo Schiavone
5 Maggio 2008 – 13:03 | Commenti disabilitati su L’ Italia contesa. Sfide politiche ed egemonia culturale di Aldo Schiavone

 

“Per vent’anni abbiamo vissuto sotto l’ala di un turbine: globalizzazione economica e trasformazione politica. Due metamorfosi insieme: post-industriale e post-democristiana. L’Italia di oggi ci restituisce per mille segni l’immagine di un Paese provato, che perde …

La veduta corta. Conversazione di Tommaso Padoa Schioppa con Beda Romano sul grande crollo della finanza
5 Maggio 2008 – 13:02 | Commenti disabilitati su La veduta corta. Conversazione di Tommaso Padoa Schioppa con Beda Romano sul grande crollo della finanza

Questo libro è il tentativo di capire e interpretare la crisi economico-finanziaria che si sta dipanando sotto i nostri occhi: la più sconvolgente da diversi decenni perché si tratta anche di una crisi politica, istituzionale …

Con i soldi degli altri. Il capitalismo per procura contro l’economia di Luciano Gallino
5 Maggio 2008 – 12:57 | Commenti disabilitati su Con i soldi degli altri. Il capitalismo per procura contro l’economia di Luciano Gallino

Una massa di risparmio equivalente al Pil del mondo viene gestita, a loro esclusiva discrezione, da enti finanziari quali fondi pensione, fondi di investimento, assicurazioni e vari tipi di fondi speculativi. La maggior parte è …

Il capitalismo ha i secoli contati di Giorgio Ruffolo
5 Maggio 2008 – 12:54 | Commenti disabilitati su Il capitalismo ha i secoli contati di Giorgio Ruffolo

Alcuni sostengono che il capitalismo avrebbe imboccato una strada di autodistruzione di cui si può prevedere il necessario percorso e la sua inevitabile fine.
Per Giorgio Ruffolo non è vero.
Non c’era niente, nel passato del capitalismo, …

Possibilità economiche per i nostri nipoti? di John M. Keynes e Guido Rossi
5 Maggio 2008 – 12:50 | Commenti disabilitati su Possibilità economiche per i nostri nipoti? di John M. Keynes e Guido Rossi

Negli anni della Grande Crisi, John Maynard Keynes si spinge a immaginare, per il denaro e il capitalismo, un futuro molto diverso da quello che tutti prevedono. In quel futuro – che è oggi – …

Il mercato d’azzardo di Guido Rossi
5 Maggio 2008 – 12:45 | Commenti disabilitati su Il mercato d’azzardo di Guido Rossi

“Quando l’accumulazione di capitale di un paese diventa il sottoprodotto delle attività di un casinò, è probabile che le cose non vadano bene”.
John Maynard Keynes veniva spesso considerato, dai suoi contemporanei, una fantasiosa Cassandra. In …