Rosolino Ferrari il primo caduto della lotta di Liberazione ha finalmente un nome
29 Aprile 2025 – 23:03

Città della Spezia, 21 aprile 2024
Nell’articolo di questa rubrica “A ottant’anni dall’8 settembre 1943. Come Spezia fu occupata dai tedeschi” (3 settembre 2023), ho raccontato l’episodio in cui morì un alpino, il primo caduto della …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Home » Archive by Tags

Articoli taggati con: città della spezia

Waterfront, l’interramento di viale Italia è decisivo
16 Febbraio 2019 – 23:06 | Nessun commento
Waterfront, l’interramento di viale Italia è decisivo

Città della Spezia, 10 febbraio 2019 – Nella “calma piatta” che regna in città da quando si è insediata la nuova Amministrazione, si intravede finalmente qualche elemento di quella discussione vera sui contenuti che finora …

Sanità spezzina, la riscossa è possibile
10 Febbraio 2019 – 10:59 | Nessun commento
Sanità spezzina, la riscossa è possibile

Città della Spezia, 3 febbraio 2019 – Vista dall’estero, con qualche distanza, la situazione italiana, e quindi anche spezzina, sembra cupa. Di più: è il progetto europeo che è in crisi. L’egemonia delle idee di …

La Shoah e la responsabilità individuale
1 Febbraio 2019 – 09:57 | Nessun commento
La Shoah e la responsabilità individuale

Città della Spezia, 27 gennaio 2019 – Sono a Gerusalemme, oggi è la Giornata della Memoria. Andrò, come tante altre volte durante le mie missioni in Palestina e i miei viaggi in Israele, allo Yad …

In direzione ostinata e contraria
26 Gennaio 2019 – 22:59 | Nessun commento
In direzione ostinata e contraria

Città della Spezia, 20 gennaio 2019 – Qualche giorno fa ero a casa di Gino Paoli, sulle alture di Nervi. Abbiamo parlato tanto anche di De André. Entrambi eravamo rimasti colpiti, l’11 gennaio, dalla coda …

Rosa Luxemburg, Jan Palach e l’altra strada
18 Gennaio 2019 – 13:09 | Nessun commento
Rosa Luxemburg, Jan Palach e l’altra strada

Città della Spezia, 13 gennaio 2019 – Il 15 gennaio del 1919, cento anni fa, a Berlino faceva molto freddo. Quel giorno, poco prima di mezzanotte, Rosa Luxemburg, una delle donne più celebri della storia, …

Risvegli
11 Gennaio 2019 – 22:19 | Nessun commento
Risvegli

Città della Spezia, 6 gennaio 2019 – Alcuni lettori, dopo l’articolo di domenica scorsa, mi hanno scritto formulando varie opinioni, tutte comunque scorate sul futuro della sinistra e con domande sulla sua possibile rinascita. Confesso …

Torniamo a immaginare
5 Gennaio 2019 – 22:32 | Nessun commento
Torniamo a immaginare

Città della Spezia, 30 dicembre 2018 – Come passerà alla storia il 2018 italiano? Come l’anno del governo del “grande cambiamento”? Certamente l’alleanza M5S – Lega ha portato novità. Ma fino a un certo …

Natale, nel Mediterraneo,non arriverà
28 Dicembre 2018 – 23:21 | Nessun commento
Natale, nel Mediterraneo,non arriverà

Città della Spezia, 23 dicembre 2018 – Il piccolo Sam è nato mercoledì su una spiaggia libica e dopo due ore, avvolto in un fagotto dalla mamma, è salito con lei su un gommone, in …

Osvaldo Prosperi e la ricostruzione di Spezia
24 Dicembre 2018 – 10:02 | Nessun commento
Osvaldo Prosperi e la ricostruzione di Spezia

Città della Spezia, 16 dicembre 2018 – Chissà quanti sono gli spezzini che, passando per via Prosperi, la strada del “mercato del martedì”, sanno che Osvaldo Pacifico Prosperi fu, per cinque anni (1946-1951), il Sindaco …

Per i diritti umani
14 Dicembre 2018 – 11:18 | Nessun commento
Per i diritti umani

Città della Spezia, 9 dicembre 2018 – Sono appena tornato da una missione in Palestina, la terra dove il mio impegno di cooperante mi porterà sempre più nei prossimi due anni. Cuore e testa li …

Vita e morte di “Bisagno”
8 Dicembre 2018 – 22:30 | Nessun commento
Vita e morte di “Bisagno”

Città della Spezia, 2 dicembre 2018 – Aldo Gastaldi, “Bisagno”, fu un protagonista della Resistenza ligure e italiana. Un protagonista “gigantesco”, lo definisce Sandro Antonini nel suo bel libro “Io, Bisagno. Il partigiano Aldo Gastaldi”, …

Salviamo le Cinque Terre
3 Dicembre 2018 – 09:21 | Nessun commento
Salviamo le Cinque Terre

Città della Spezia, 25 novembre 2018 – “Le Cinque Terre siamo noi”: così si chiamerà il soggetto unitario espressione dei cittadini e delle forze economiche del territorio che va da Riomaggiore a Monterosso, annunciato dai …

A dieci anni dalla Grande Crisi le vecchie ricette non servono più
24 Novembre 2018 – 23:23 | Nessun commento
A dieci anni dalla Grande Crisi le vecchie ricette non servono più

Città della Spezia, 18 novembre 2018 – Sono passati dieci anni. Era il 5 settembre 2008: i dipendenti della banca Lehman Brothers, con sede a Wall Street, riempirono le scatole di cartone con i loro …

La bellezza dei colori in un mondo che crolla
19 Novembre 2018 – 07:11 | Nessun commento
La bellezza dei colori in un mondo che crolla

Città della Spezia, 11 novembre 2018 – Nei giorni scorsi -nell’ambito del progetto sull’acqua in Palestina che sto seguendo per la Water Right Foundation, un impegno che mi coinvolgerà per i prossimi due anni- ho …

Dall’orgoglio nero ai King Crimson
10 Novembre 2018 – 10:40 | Nessun commento
Dall’orgoglio nero ai King Crimson

Città della Spezia, 4 novembre 2018 – Come già altre volte, anche quest’anno scrivo nella rubrica delle iniziative culturali che più mi hanno coinvolto in estate, la stagione che più si presta a godere …

Omaggio alla Catalogna e a Ugo Muccini
3 Novembre 2018 – 09:34 | Nessun commento
Omaggio alla Catalogna e a Ugo Muccini

Città della Spezia, 28 ottobre 2018 – Il grande scrittore britannico George Orwell, all’inizio del suo libro “Omaggio alla Catalogna”, descrive un volontario italiano da lui conosciuto nell’imminenza del suo arruolamento nelle Brigate Internazionali a …

L’odio contro Mimmo e il buono del mondo
26 Ottobre 2018 – 23:17 | Nessun commento
L’odio contro Mimmo e il buono del mondo

Città della Spezia, 21 ottobre 2014 – Sull’accoglienza ai migranti si svolge spesso un immondo business della speculazione, soprattutto nei grandi centri gestiti dai privati per conto dello Stato, o anche in quelli gestiti direttamente …

Riflessione sulla diversità
22 Ottobre 2018 – 08:05 | Nessun commento
Riflessione sulla diversità

Città della Spezia, 14 ottobre 2018 – Poco prima dell’alba, il 3 ottobre di cinque anni fa, un’imbarcazione proveniente dalla costa libica, con a bordo quasi 550 migranti per lo più eritrei, si capovolse al …

Enel, i quattro errori da evitare
12 Ottobre 2018 – 08:50 | Nessun commento
Enel, i quattro errori da evitare

Città della Spezia, 7 ottobre 2018 – La vicenda dell’Enel ha assunto un carattere surreale. Nel 2015 era stata l’Enel, non il Comune, ad annunciare che i due gruppi a metano sarebbero stati subito chiusi …

Di troppo turismo si muore
5 Ottobre 2018 – 08:21 | Nessun commento

Città della Spezia, 30 settembre 2018 – Il mondo viaggia sempre di più. Secondo le stime della World Tourism organisation, nel 2017 un miliardo e trecento milioni di persone ha fatto almeno un viaggio. E …

Spezia e i carri armati contro il Sessantotto
29 Settembre 2018 – 08:50 | Nessun commento
Spezia e i carri armati contro il Sessantotto

Città della Spezia, 23 settembre 2018 – Sono trascorsi cinquant’anni dall’occupazione sovietica della Cecoslovacchia: un’invasione armata contro il tentativo di conquistare il “socialismo cecoslovacco”, il “socialismo dal volto umano” che …

Genova, un mese dopo
21 Settembre 2018 – 08:48 | Nessun commento
Genova, un mese dopo

Città della Spezia, 16 settembre 2018 – Dopo “Marrakech, diario africano”, la rubrica non può che ripartire dal fatto che più ci ha sconvolti in questa fase, giusto un mese fa: il dramma del crollo …

Marocco, il muro nel deserto
8 Settembre 2018 – 07:39 | Nessun commento
Marocco, il muro nel deserto

Città della Spezia, 2 settembre 2018 – C’è un muro anche in Marocco. Un muro nel deserto del Sahara occidentale, l’ex Sahara spagnolo. Un muro di sabbia e di mine, costruito dal Marocco per costringere …

Povera Europa
18 Agosto 2018 – 09:12 | Nessun commento
Povera Europa

Città della Spezia, 12 agosto 2018 – L’Europa è in una crisi profondissima eppure è sempre più necessaria: per la pace e per dare ossigeno alla democrazia,che è asfittica perché carente di quella giustizia sociale …

Il Porrajmos, l’altro olocausto
12 Agosto 2018 – 08:31 | Nessun commento
Il Porrajmos, l’altro olocausto

Città della Spezia, 5 agosto 2018 – “Ho percorso lunghe strade, ho incontrato rom felici. Una volta avevo una grande famiglia, la legione nera li ha uccisi”. Sono le parole dolenti di “Gelem, Gelem”, l’inno …