Rosolino Ferrari il primo caduto della lotta di Liberazione ha finalmente un nome
29 Aprile 2025 – 23:03

Città della Spezia, 21 aprile 2024
Nell’articolo di questa rubrica “A ottant’anni dall’8 settembre 1943. Come Spezia fu occupata dai tedeschi” (3 settembre 2023), ho raccontato l’episodio in cui morì un alpino, il primo caduto della …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Nuovo Ospedale tutto pubblico? Si può fare
7 Aprile 2021 – 10:25 | Nessun commento
Nuovo Ospedale tutto pubblico? Si può fare

Città della Spezia, 28 marzo 2021 – La vicenda del nuovo Ospedale del Felettino è entrata, con la deliberazione della Giunta regionale del 19 marzo 2021, in una fase nuova.
E’ positivo che la Regione abbia …

La questione sociale a Spezia, mai così grave
3 Aprile 2021 – 07:23 | Nessun commento
La questione sociale a Spezia, mai così grave

Città della Spezia, 21 marzo 2021 – La situazione sociale che c’è oggi in Italia, così come nella nostra città, è a dir poco drammatica. Secondo le ultime stime dell’Istat da un anno a questa …

Le speranze dei ribelli della Spezia
2 Aprile 2021 – 21:43 | Nessun commento
Le speranze dei ribelli della Spezia

Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello presentano due volumi sugli anni Sessanta in una città in cui la forza della classe operaia incrociava studenti e intellettuali
di DONATELLA ALFONSO28 marzo 2021
Eh sì, Un mondo nuovo, una …

La prima volta di Gramsci in Liguria al teatro Chiabrera, nella rossa Savona
31 Marzo 2021 – 23:36 | Nessun commento

Il Secolo XIX nazionale, 20 marzo 2021 – Antonio Gramsci venne per la prima volta in Liguria cento anni fa, il 20 marzo 1921, in occasione del I° Congresso della Federazione regionale ligure del Partito …

A 150 anni dalla Comune di Parigi: una parabola per il futuro
27 Marzo 2021 – 22:32 | Nessun commento

Micromega, 18 marzo 2021 – Centocinquant’anni fa, il 18 marzo 1971, il popolo di Parigi -che il 4 settembre 1870 aveva imposto la proclamazione della Repubblica- insorse cacciando il governo Thiers. Era deluso nelle sue …

La Primavera araba tradita dagli estremisti. Ma i giovani non rinunciano alla speranza
24 Marzo 2021 – 23:23 | Nessun commento

Il Secolo XIX nazionale, 15 marzo 2021 – La Primavera araba non ha avuto l’esito sperato dai giovani che la animarono. Tuttavia, dieci anni dopo, la disperazione -per la crisi economica e sociale, le nuove …

La Voce del Circolo Pertini – 15 Marzo 2021
21 Marzo 2021 – 06:00 | Nessun commento
La Voce del Circolo Pertini – 15 Marzo 2021

La Voce del Circolo Pertini – 15 Marzo 2021

Clicca qui per scaricare il pdf oppure sfoglialo direttamente.

La fratellanza, la nostra ultima carta
19 Marzo 2021 – 00:09 | Nessun commento
La fratellanza, la nostra ultima carta

Città della Spezia, 14 marzo 2021 – Il fatto che più mi sconvolse, nella fase dell’adolescenza, fu la morte di Papa Giovanni XXIII, il Papa buono, che parlava a “tutti gli uomini di buona volontà”, …

La politica al tempo di Draghi – seconda parte
16 Marzo 2021 – 21:45 | Nessun commento
La politica al tempo di Draghi – seconda parte

Città della Spezia, 7 marzo 2021
LA DESTRA
Domenica scorsa, nella prima parte di questo articolo, scrivevo che con il Governo Draghi “il rischio concreto è quello di una normalizzazione e di una restaurazione”, e che il …

La politica al tempo di Draghi – prima parte
11 Marzo 2021 – 23:20 | Nessun commento
La politica al tempo di Draghi – prima parte

Città della Spezia, 28 febbraio 2021
PERCHE’ E’ CADUTO IL GOVERNO CONTE
E’ impossibile dare un giudizio sul Governo Draghi e una previsione su quello che ci aspetta se non partiamo da un’analisi del perché è caduto …

Il calvario del Congo eterna preda indifesa
5 Marzo 2021 – 22:05 | Nessun commento

Il Secolo XIX nazionale, 28 febbraio 2021 – C’è un luogo, in questo mondo, dove la pietà è stata fatta a brandelli: è la Repubblica Democratica del Congo, soprattutto il suo Est. L’assassinio di Luigi …

Borgo Baceo, la marcia indietro è inevitabile
28 Febbraio 2021 – 22:47 | Nessun commento
Borgo Baceo, la marcia indietro è inevitabile

Città della Spezia, 21 febbraio 2021
Il 21 dicembre scorso “Città della Spezia” così resocontava sulla conferenza stampa di fine anno del Sindaco Peracchini:
“Al termine della relazione tra le domande anche un riferimento ai lavori di …

La Voce del Circolo Pertini – 28 Febbraio 2021
28 Febbraio 2021 – 22:36 | Nessun commento
La Voce del Circolo Pertini – 28 Febbraio 2021

La Voce del Circolo Pertini – 28 Febbraio 2021

Clicca qui per scaricare il pdf oppure sfoglialo direttamente.

Quel muscolo che si è rimpicciolito
24 Febbraio 2021 – 23:08 | Nessun commento
Quel muscolo che si è rimpicciolito

Città della Spezia, 14 febbraio 2021
IL MARE CONTRO SPEZIA?
La notizia della settimana è la tragedia della diga indiana spazzata via dalle acque e dalla terra del ghiacciaio himalayano che si è scrollato di dosso le …

La Voce del Circolo Pertini
24 Febbraio 2021 – 22:39 | Nessun commento
La Voce del Circolo Pertini

La Voce del Circolo Pertini

Gli spezzini nel borgo delle Orobie, una storia che fa credere nella vita
18 Febbraio 2021 – 23:18 | Nessun commento
Gli spezzini nel borgo delle Orobie, una storia che fa credere nella vita

Città della Spezia, 7 febbraio 2021 – Ama, piccolo borgo del Comune di Aviatico, nelle montagne delle Orobie Bergamasche, dal 1942-1943 diventò un incessante punto di approdo per gli sfollati provenienti da Milano. Così accadde …

Enel, è il tempo dei costruttori
14 Febbraio 2021 – 19:25 | Nessun commento
Enel, è il tempo dei costruttori

Città della Spezia 31 gennaio 2021
PERCHE’ NO ALLA NUOVA CENTRALE A GAS
Leggo la discussione in città sull’Enel e mi viene in mente il giovane Marx, secondo cui la buona politica sa che la “franca confessione …

Presentazione on-line del secondo volume di “Un mondo nuovo, una speranza appena nata” di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello – Venerdì 19 Febbraio ore 17
13 Febbraio 2021 – 16:14 | Nessun commento
Presentazione on-line del secondo volume di “Un mondo nuovo, una speranza appena nata” di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello – Venerdì 19 Febbraio ore 17

Venerdì 19 febbraio, a un anno di distanza dal primo volume, sarà in libreria il secondo volume del libro di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello “Un mondo nuovo, una speranza appena nata. Gli anni …

Addio a Umberto Bellavigna, partigiano William
11 Febbraio 2021 – 22:32 | Nessun commento

Città della Spezia, Gazzetta della Spezia30 gennaio 2021
Caro William,
siamo qui, commossi, a renderti l’ultimo saluto.
Se ne va, con te, l’ultimo partigiano spezzino del Battaglione Picelli, il Battaglione di Dante Castellucci “Facio” e di Nello Quartieri …

Il partito della sinistra riparta da Gramsci
7 Febbraio 2021 – 11:09 | Nessun commento

Il Secolo XIX nazionale, 27 gennaio 2021 – Il centenario di un partito scomparso trent’anni fa è stato oggetto quasi corale di riflessione, nei media e nel mondo culturale e associativo. Eppure la distanza tra …

Cento anni fa, la rivoluzione sognata anche a Spezia
2 Febbraio 2021 – 06:48 | Nessun commento
Cento anni fa, la rivoluzione sognata anche a Spezia

Città della Spezia, 24 gennaio 2021 – Alla fondazione del Partito Comunista d’Italia, il 21 gennaio 1921 al Teatro San Marco a Livorno, parteciparono due delegati spezzini, Mario Saccani, operaio delle ferrovie, e Ugolino Del …

La politica dopo Renzi
28 Gennaio 2021 – 23:39 | Nessun commento
La politica dopo Renzi

Città della Spezia, 17 gennaio 2021 – Lungo tutto l’ultimo mese, anch’io ho pensato -come la stragrande maggioranza degli italiani- alla crisi di governo come a una tragedia per il Paese, a fronte del dolore …

Capovani simbolo di libertà e di solidarietà
21 Gennaio 2021 – 19:18 | Nessun commento

Il Tirreno, 14 gennaio 2021 – Ci ha lasciato, colpito dal virus, Franco Capovani, il “capo” degli studenti dell’Istituto Chimico di Carrara nel Sessantotto. La sua morte è avvenuta pochi giorni dopo quella di Umberto …

Ricostruire la fiducia nella politica
17 Gennaio 2021 – 19:28 | Nessun commento

Il Secolo XIX, 11 gennaio 2021 – E’ stato un bene che l’insurrezione voluta da Donald Trump sia avvenuta in diretta tv: ha fatto comprendere a tutti dove può portare l’ideologia di offesa alle istituzioni …

Basta oltraggi alla memoria di Giulio Regeni
14 Gennaio 2021 – 12:24 | Nessun commento
Basta oltraggi alla memoria di Giulio Regeni

Città della Spezia, 10 gennaio 2021 – “Con l’atto di chiusura delle indagini da parte della Procura di Roma, la vicenda dell’assassinio di Giulio Regeni è giunta a un punto di non ritorno. Ora è …