Città della Spezia, 21 aprile 2024
Nell’articolo di questa rubrica “A ottant’anni dall’8 settembre 1943. Come Spezia fu occupata dai tedeschi” (3 settembre 2023), ho raccontato l’episodio in cui morì un alpino, il primo caduto della …
Queste le prossime tappe del giro di presentazioni del libro di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello “Un mondo nuovo, una speranza appena nata. Gli anni Sessanta alla Spezia ed in provincia”:
domenica 22 agosto alle …
Città della Spezia, 18 luglio 2021 – L’alluvione accaduta in Germania -che si accoppia con le temperature estreme registrate in Canada, con la fusione dei ghiacci polari e con l’innalzamento del livello dei mari- ha …
La Voce del Circolo Pertini – 15 Luglio 2021
Clicca qui per scaricare il pdf oppure sfoglialo direttamente.
Il libro di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello “Un mondo nuovo, una speranza appena nata. Gli anni Sessanta alla Spezia ed in provincia” farà tappa a Castelnuovo Magra, per iniziativa del Comune, della Sezione …
Seconda Parte
Città della Spezia 11 luglio 2021
QUANDO LAURA FU SALVATA DA UN TEDESCO
Laura Seghettini, dopo la tragica morte del comandante del battaglione Picelli -e suo compagno- Dante Castellucci “Facio” (22 luglio 1944), si spostò nel …
Prosegue con molta partecipazione il giro di presentazioni del libro di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello “Un mondo nuovo, una speranza appena nata. Gli anni Sessanta alla Spezia ed in provincia”.
Questi i prossimi appuntamenti:
Brugnato, …
Il Secolo XIX, 8 luglio 2021di Sondra Coggio
L’idea originaria era quella di un libro sul ’68 spezzino, che vide la città all’avanguardia nazionale. E’ diventato un lavoro in due volumi, perché gli anni ’70 segnarono …
La Nazione, 5 luglio 2021Intervista di Chiara Tenca a Giorgio Pagano
Si chiama ‘Un mondo nuovo, una speranza appena nata – Gli anni Sessanta alla Spezia ed in provincia’ ed è un tributo ad un’epoca irripetibile …
Continua il fitto giro di presentazioni del libro di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello “Un mondo nuovo, una speranza appena nata. Gli anni Sessanta alla Spezia ed in provincia”.
Nei prossimi giorni il libro sarà …
Prima Parte
Città della Spezia 4 luglio 2021
UNA MINORANZA SPESSO DIMENTICATA
La lotta partigiana alla Spezia ebbe un carattere fortemente antifascista (contro i fascisti della Repubblica di Salò) ma anche antinazista (contro i tedeschi occupanti). E’ un …
Il Secolo XIX nazionale, 2 luglio 2021 – C’è un tema decisivo per la salute globale di cui si parla troppo poco: l’accesso diseguale ai vaccini nel mondo. Nei giorni scorsi il direttore dell’Organizzazione mondiale …
La Voce del Circolo Pertini – 30 Giugno 2021
Clicca qui per scaricare il pdf oppure sfoglialo direttamente.
La Nazione, 29 giugno 2021 – La questione della centrale a gas che Enel vuole costruire a Vallegrande al posto di quella a carbone è parte integrante di una grande questione nazionale-internazionale. Dobbiamo abbandonare tutte …
Città della Spezia, 27 giugno 2021 – La variante Delta del Covid-19, la cosiddetta indiana, “ha un’enorme capacità di contagio che può infliggere un danno enorme alla popolazione mondiale”, ha scritto il New Yorker. Si …
Lunedì 12 luglio alle ore 18,30 si terrà la seconda presentazione “in presenza” -dopo quella alla Spezia di lunedì 5 luglio- del secondo Volume del libro di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello “Un mondo …
MicroMega+, 25 giugno 2021 – Gli oppressi, nel mondo, non sono tutti silenti. E i giovani non sono tutti addomesticati.
Conosco molti giovani africani: la globalizzazione -la Tv, i cellulari, internet- ha cambiato radicalmente la loro …
Città della Spezia, 20 giugno 2021
NELLA TUNDRA CON I SAMI
Ho conosciuto i Sami nel 2007, durante un viaggio in Norvegia, e da allora non ho mai smesso di interessarmi alla loro storia. I Sami sono …
La Voce del Circolo Pertini – 15 Giugno 2021
Clicca qui per scaricare il pdf oppure sfoglialo direttamente.
Città della Spezia, 13 giugno 2020 – Il 2020 ci ha portato un milione di poveri assoluti in più: ora siamo a 5,7 milioni in Italia, secondo i dati Istat. Oltre ai “soliti casi” -famiglie …
Lunedì 5 luglio alle ore 18 si terrà la prima presentazione “in presenza” -dopo quella on line del 19 febbraio scorso- del secondo Volume del libro di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello “Un mondo …
MicroMega, 11 giugno 2021 – Da qui al 2030 installazione, ogni anno, di impianti eolici e fotovoltaici pari a quattro volte la potenza installata nel 2020. Nessuna nuova miniera di carbone o pozzo da cui …
Città della Spezia, Gazzetta della Spezia, 8 giugno 2021 – Da qui al 2030 installazione, ogni anno, di impianti eolici e fotovoltaici pari a quattro volte la potenza installata nel 2020. Nessuna nuova miniera di …
Città della Spezia, 7 giugno 2021 – Era il 1972 o il 1973, all’Unione Fraterna in via Colombo. Saremmo stati una ventina, o poco più, ad ascoltare Franco Battiato in concerto. Erano canzoni sperimentali, in …
COMMEMORAZIONE DI PIERO BORROTZU
Sesta Godano 4 giugno 2021
Intervento di Giorgio Pagano
Copresidente del Comitato Unitario della Resistenza
Care cittadini, cari cittadini
Caro Sindaco, Autorità
Come ogni anno la comunità di Sesta Godano e l’antifascismo spezzino ricordano l’eroico sacrificio di …
MicroMega, 1° giugno 2021 – Nella tragedia, la pandemia ha avuto un’unica conseguenza positiva: la crescita della consapevolezza dell’importanza dello Stato, dei servizi pubblici, di un loro funzionamento e finanziamento adeguati. Il tema dello Stato …