Rosolino Ferrari il primo caduto della lotta di Liberazione ha finalmente un nome
29 Aprile 2025 – 23:03

Città della Spezia, 21 aprile 2024
Nell’articolo di questa rubrica “A ottant’anni dall’8 settembre 1943. Come Spezia fu occupata dai tedeschi” (3 settembre 2023), ho raccontato l’episodio in cui morì un alpino, il primo caduto della …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Home » Archive by Category

Articoli in Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Convegno “Fari di pace” e manifestazione per la pace
Sabato 22 ottobre ore 9.30 Salone Conferenze di TeleliguraSud – ore 15.30 corteo da Piazza Chiodo a Piazza Europa
19 Ottobre 2022 – 20:49 | Nessun commento
Convegno “Fari di pace” e manifestazione per la pace<br />Sabato 22 ottobre ore 9.30 Salone Conferenze di TeleliguraSud – ore 15.30 corteo da Piazza Chiodo a Piazza Europa

CONVEGNO “FARI DI PACE” E MANIFESTAZIONE PER LA PACE
Sabato 22 ottobre ore 9,30 Salone Conferenze di TeleliguriaSudore 15,30 corteo da piazza Chiodo a piazza Europa

Presentazione di “Un mondo nuovo, una speranza appena nata. Gli anni Sessanta alla Spezia e provincia” di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello, Sabato 15 ottobre ore 16.30 a Tellaro – Oratorio in Selàa
13 Ottobre 2022 – 18:06 | Nessun commento
Presentazione di “Un mondo nuovo, una speranza appena nata. Gli anni Sessanta alla Spezia e provincia” di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello, Sabato 15 ottobre ore 16.30 a Tellaro – Oratorio in Selàa

Presentazione di“Un mondo nuovo, una speranza appena nata. Gli anni Sessanta alla Spezia e provincia”di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello,Sabato 15 ottobre ore 16.30 a Tellaroex oratorio in Selàa
Entrambi i Volumi del libro di …

“Socialismo utopico, socialismo possibile”, Rino Genovese dialoga con Nicola Caprioni, Mario Amilcare Grassi (Celè) e Giorgio Pagano – Giovedì 13 ottobre ore 17,30 Sarzana Sala del Centro Sociale Via Brigata Partigiana Ugo Muccini
4 Ottobre 2022 – 21:55 | Nessun commento
“Socialismo utopico, socialismo possibile”, Rino Genovese dialoga con Nicola Caprioni, Mario Amilcare Grassi (Celè) e Giorgio Pagano – Giovedì 13 ottobre ore 17,30 Sarzana Sala del Centro Sociale Via Brigata Partigiana Ugo Muccini

“Socialismo utopico, socialismo possibile“
Rino Genovese dialoga con Nicola Caprioni, Mario Amilcare Grassi (Celè) e Giorgio Pagano
Giovedì 13 ottobre ore 17,30 a Sarzana
Sala del Centro Sociale Via Brigata Partigiana Ugo Muccini
Il libro di Rino Genovese “Socialismo …

Sessantotto e dintorni. Una cartografia della disobbedienza
23 Settembre 2022 – 23:39 | Nessun commento

Festival della Resistenza “Fino al cuore della rivolta”
Fosdinovo
9 agosto 2022
Intervento di Giorgio Pagano
Questo intervento trae ispirazione dal libro mio e di Maria Cristina Mirabello “Un mondo nuovo, una speranza appena nata. Gli anni Sessanta alla …

“Pastasciutta antifascista”, 25 Luglio 2022 – Calice al Cornoviglio. Intervento di Giorgio Pagano
28 Agosto 2022 – 21:00 | Nessun commento

“Pastasciutta antifascista“25 Luglio 2022Calice al Cornoviglio
Intervento di Giorgio PaganoCo-presidente del Comitato provinciale Unitario della Resistenza
Il 1943 si apre con un avvenimento fondamentale: la sconfitta dell’esercito hitleriano a Stalingrado. D’ora in poi comincia la ritirata delle …

Presentazione di “Le ragioni per un ritorno alla socialdemocrazia” di Salvatore Biasco a Sarzana, 20 luglio 2022 – Intervento di Giorgio Pagano
22 Agosto 2022 – 22:57 | Nessun commento

Presentazione di “Le ragioni per un ritorno alla socialdemocrazia”di Salvatore BiascoSarzana, 20 luglio 2022Intervento di Giorgio Pagano
“Le ragioni per un ritorno alla socialdemocrazia” è un libro molto stimolante, come gli altri precedenti di Salvatore Biasco, …

Presentazione di “Un mondo nuovo, una speranza appena nata. Gli anni Sessanta alla Spezia e provincia” di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello, Sabato 20 agosto alle ore 21 nel piazzale della parrocchia di S. Andrea a Levanto
11 Agosto 2022 – 22:09 | Nessun commento
Presentazione di “Un mondo nuovo, una speranza appena nata. Gli anni Sessanta alla Spezia e provincia” di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello, Sabato 20 agosto alle ore 21 nel piazzale della parrocchia di S. Andrea a Levanto

Presentazione di“Un mondo nuovo, una speranza appena nata. Gli anni Sessanta alla Spezia e provincia”di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello,Sabato 20 agosto ore 21 a LevantoPiazzale della parrocchia di S. Andrea
I due Volumi del …

“Un mondo nuovo, una speranza appena nata” a Fivizzano e a Corniglia 6 e 7 agosto.
“Sessantotto e dintorni. Una cartografia della disobbedienza” a Fosdinovo 9 agosto
3 Agosto 2022 – 22:23 | Nessun commento
“Un mondo nuovo, una speranza appena nata” a Fivizzano e a Corniglia 6 e 7 agosto.<br />“Sessantotto e dintorni. Una cartografia della disobbedienza” a Fosdinovo 9 agosto

Entrambi i Volumi del libro di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello “Un mondo nuovo, una speranza appena nata. Gli anni Sessanta alla Spezia ed in provincia” saranno presentati sabato 6 agosto alle ore 18 …

“1922-2022 Le origini del fascismo e dell’antifascismo. Il caso spezzino”. Incontro con Giorgio Pagano a Framura, mercoledì 3 agosto ore 21.30
1 Agosto 2022 – 19:11 | Nessun commento
“1922-2022 Le origini del fascismo e dell’antifascismo. Il caso spezzino”. Incontro con Giorgio Pagano a Framura, mercoledì 3 agosto ore 21.30

“1922-2022 LE ORIGINI DEL FASCISMO E DELL’ANTIFASCISMO. IL CASO SPEZZINO”
Incontro con Giorgio Pagano
Framura, località Costa – piazza della Chiesa
Mercoledì 3 agosto ore 21,30
1922-2022. Cento anni dopo, l’incontro a Framura con Giorgio Pagano sul tema “Le …

Presentazioni di “Un mondo nuovo, una speranza appena nata” a Ceparana, Carrara e Montaretto di Bonassola – 28, 29 e 30 Luglio
23 Luglio 2022 – 23:17 | Nessun commento
Presentazioni di “Un mondo nuovo, una speranza appena nata” a Ceparana, Carrara e Montaretto di Bonassola – 28, 29 e 30 Luglio

 
Il programma delle presentazioni del libro di Giorgio Pagano e di Maria Cristina Mirabello “Un mondo nuovo, una speranza appena nata. Gli anni Sessanta alla Spezia ed in provincia” è molto fitto anche nel mese …

Tre nuovi importanti archivi di Storia Contemporanea (1966-1972) disponibili presso l’ISR
20 Luglio 2022 – 22:20 | Nessun commento
Tre nuovi importanti archivi di Storia Contemporanea (1966-1972) disponibili presso l’ISR

http://www.isrlaspezia.it/altri-archivi/
L’Istituto Spezzino per la Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea mette a disposizione del pubblico dei ricercatori e degli appassionati di Storia, o comunque interessati ad essa, una importante novità on line.
Si tratta degli Archivi …

Europe for Peace, manifestazione per la pace sabato 23 Luglio a Lerici
20 Luglio 2022 – 22:00 | Nessun commento
Europe for Peace, manifestazione per la pace sabato 23 Luglio a Lerici

La Spezia, 19 luglio 2022
Sabato 23 luglio, alle ore 18:30, al Circolo Arci Borgata Marinara di Lerici, si terrà la manifestazione per la pace Europe for Peace, evento nazionale che coinvolgerà centinaia di città in …

Presentazione del libro “Le ragioni per un ritorno alla socialdemocrazia” di Salvatore Biasco. Mercoledì 20 luglio ore 21 al Garden del Circolo ARCI Nave – Sarzana
14 Luglio 2022 – 23:26 | Nessun commento
Presentazione del libro “Le ragioni per un ritorno alla socialdemocrazia” di Salvatore Biasco. Mercoledì 20 luglio ore 21 al Garden del Circolo ARCI Nave – Sarzana

Presentazione del libro“Le ragioni per un ritorno alla socialdemocrazia“di Salvatore BiascoMercoledì 20 luglio ore 21Sarzana – Garden del Circolo ARCI Nave
Il libro di Salvatore Biasco “Le ragioni per un ritorno alla socialdemocrazia” verrà presentato mercoledì …

Presentazione di “Sebben che siamo donne. Resistenza al femminile in IV Zona Operativa”. Martedì 12 luglio ore 21 Ceparana – Pubblica Assistenza
5 Luglio 2022 – 22:37 | Nessun commento
Presentazione di “Sebben che siamo donne. Resistenza al femminile in IV Zona Operativa”. Martedì 12 luglio ore 21 Ceparana – Pubblica Assistenza

Presentazione di“Sebben che siamo donne. Resistenza al femminile in IV Zona Operativa”Martedì 12 luglio ore 21Ceparana – Pubblica Assistenza
Il libro di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello “Sebben che siamo donne. Resistenza al femminile in …

La strage di Piazza Fontana. Bagnone 20 maggio 2022, conferenza di Giorgio Pagano
21 Giugno 2022 – 21:45 | Nessun commento

La strage di Piazza Fontana
Bagnone 20 maggio 2022
conferenza di Giorgio Pagano
Ho studiato la strage di piazza Fontana e la strategia della tensione nel libro in due volumi “Un mondo nuovo, una speranza appena nata. Gli …

Manifestazione al Passo del Rastrello – 20 Maggio 2022
17 Giugno 2022 – 08:47 | Nessun commento

Intervento di Giorgio Pagano
Copresidente del Comitato Unitario della Resistenza della Spezia
Anche quest’anno ci ritroviamo attorno al monumento simbolo della Resistenza di Spezia, Massa e Parma.
In questa zona di montagna si formarono, tra la fine del …

Presentazione di “Un mondo nuovo, una speranza appena nata. Gli anni Sessanta alla Spezia e provincia” di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello, Giovedì 30 giugno ore 21.30 al Ristorante “Le Palme” a Marina di Carrara
15 Giugno 2022 – 22:53 | Nessun commento
Presentazione di “Un mondo nuovo, una speranza appena nata. Gli anni Sessanta alla Spezia e provincia” di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello,  Giovedì 30 giugno ore 21.30 al Ristorante “Le Palme” a Marina di Carrara

Presentazione di“Un mondo nuovo, una speranza appena nata. Gli anni Sessanta alla Spezia e provincia”di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello,Giovedì 30 giugno ore 21.30 a Marina di CarraraRistorante Le Palme, viale Vespucci 70
I due …

Presentazione del secondo Volume di “Un mondo nuovo, una speranza appena nata. Gli anni Sessanta alla Spezia ed in provincia” di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello, Venerdì 10 giugno ore 18 a Santo Stefano Magra – Giardino Villa Boeri
1 Giugno 2022 – 21:58 | Nessun commento
Presentazione del secondo Volume di “Un mondo nuovo, una speranza appena nata. Gli anni Sessanta alla Spezia ed in provincia” di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello, Venerdì 10 giugno ore 18 a Santo Stefano Magra – Giardino Villa Boeri

Presentazione del secondo Volume di“Un mondo nuovo, una speranza appena nata. Gli anni Sessanta alla Spezia ed in provincia”di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello,Venerdì 10 giugno ore 18 a Santo Stefano MagraGiardino Villa Boeri, …

Un 25 aprile per la pace
31 Maggio 2022 – 22:10 | Nessun commento
Un 25 aprile per la pace

Città della Spezia, 25 aprile 2022
L’urgenza drammatica del tempo che viviamo ci impone, in questo 25 aprile, un tema di fondo: la pace. La pace, bene prezioso conquistato dalla Resistenza italiana ed europea, è …

Commemorazione del 77° Anniversario della Liberazione. Cantiere Navale Muggiano, 20 aprile 2022
21 Maggio 2022 – 21:19 | Nessun commento

Commemorazione del 77° Anniversario della Liberazione
Cantiere Navale Muggiano
20 aprile 2022
Intervento di Giorgio Pagano
co-presidente del Comitato Unitario della Resistenza
Care lavoratrici, cari lavoratori,
ricordiamo oggi il 77° anniversario della Liberazione e il 78° anniversario dei grandi scioperi del …

Presentazione di “Succedeva un secolo fa. La sinistra e il fascismo in Italia e in Liguria. 1918-1925” di Roberto Speciale. Giovedì 26 maggio ore 17.30 al centro sociale anziani di Piazza Brin
21 Maggio 2022 – 12:24 | Nessun commento
Presentazione di “Succedeva un secolo fa. La sinistra e il fascismo in Italia e in Liguria. 1918-1925” di Roberto Speciale. Giovedì 26 maggio ore 17.30 al centro sociale anziani di Piazza Brin

Presentazione di“Succedeva un secolo fa. La sinistra e il fascismo in Italia e in Liguria. 1918-1925”di Roberto SpecialeGiovedì 26 maggio ore 17.30al centro sociale anziani di Piazza Brin
Giovedì 26 maggio alle ore 17,30 al Centro …

Presentazione di “Generali e burocrati nazisti in Italia. 1943-1945” di Sandro Antonini
10 Maggio 2022 – 21:47 | Nessun commento

Sestri Levante, 8 aprile 2022
INTERVENTO DI GIORGIO PAGANO
Oggi presentiamo un libro importante, su un tema su cui la ricerca storica si è cimentata solo in anni relativamente recenti. Cito le opere più significative, quelle di …

“CESSATE IL FUOCO!” Se vogliamo la Pace prepariamo la Pace! Ogni Lunedì alle 18 presidio in piazza Mentana (La Spezia)
7 Maggio 2022 – 21:16 | Nessun commento
“CESSATE IL FUOCO!” Se vogliamo la Pace prepariamo la Pace! Ogni Lunedì alle 18 presidio in piazza Mentana (La Spezia)

L’appello e il Presidio sono promossi da:
ACLI, ANPI, ARCI, Archivi della Resistenza, Associazione Culturale Mediterraneo, Associazione Amici di Padre Damarco, Associazione di solidarietà al popolo Saharawi, Associazione Murati Vivi, Chiesa Battista, Chiesa Metodista, CGIL, Circolo …

“Nel ’61 alla Spezia il primo incontro in Italia tra studenti e operai. Fu un Sessantotto in nuce” – Intervista a Giorgio Pagano
25 Aprile 2022 – 20:48 | Nessun commento

Città della Spezia, 24 marzo 2022Intervista a Giorgio Pagano
Venerdì 25 marzo, alle ore 15, e sabato 26, alle ore 9, si terrà in Sala Dante un importante convegno di studi sul tema “Il prisma spezzino. …

Incontro sugli anni Sessanta e il Sessantotto al Liceo scientifico Pacinotti. Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello dialogano con gli studenti. Giovedì 21 aprile ore 11
20 Aprile 2022 – 18:53 | Nessun commento
Incontro sugli anni Sessanta e il Sessantotto al Liceo scientifico Pacinotti. Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello dialogano con gli studenti. Giovedì 21 aprile ore 11

Giovedì 21 aprile ore 11
Auditorium Liceo Scientifico Pacinotti
Via XV Giugno
Giovedì 21 aprile alle ore 11 Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello, autori di “Un mondo nuovo, una speranza appena nata. Gli anni Sessanta alla Spezia …