Rosolino Ferrari il primo caduto della lotta di Liberazione ha finalmente un nome
29 Aprile 2025 – 23:03

Città della Spezia, 21 aprile 2024
Nell’articolo di questa rubrica “A ottant’anni dall’8 settembre 1943. Come Spezia fu occupata dai tedeschi” (3 settembre 2023), ho raccontato l’episodio in cui morì un alpino, il primo caduto della …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Home » Archive by Category

Articoli in Città della Spezia

E ora stop alla grande distribuzione commerciale
5 Giugno 2012 – 17:03 | Nessun commento

Città della Spezia – 3 Giugno 2012 – Con l’apertura del centro commerciale Le Terrazze è giunto a compimento un lungo ciclo di trasformazioni nel settore del commercio in provincia. Ricordo -sono stato, tra la fine …

Capitano, mio capitano. Alex Del Piero e la fine di un’epoca
31 Maggio 2012 – 09:15 | Nessun commento

Città della Spezia – 27 Maggio 2012 – Domenica scorsa, nella finale di Coppa Italia con il Napoli, Alessandro Del Piero ha giocato la sua ultima partita con la maglia della Juventus. Ma l’addio vero c’era …

L’acqua bene comune e la salvezza di Acam
23 Maggio 2012 – 14:35 | Nessun commento

Città della Spezia – 20 Maggio 2012 – Il tema della salvezza di Acam si intreccia con un altro tema, quello della difesa dell’acqua come bene pubblico. Sono due obbiettivi in conflitto tra loro, come molti …

La vittoria di Federici e il terremoto di maggio
14 Maggio 2012 – 12:47 | Nessun commento

Città della Spezia – 13 Maggio 2012 – Massimo Federici è uno dei pochi Sindaci eletti al primo turno, ed è questo il risultato delle elezioni comunali spezzine che conta di più. Ma il contorno non …

La solitudine del Sindaco
7 Maggio 2012 – 10:50 | Nessun commento

Città della Spezia – 6 Maggio 2012 – Il prossimo Sindaco sarà prigioniero della solitudine. Sarà suo compito cercare di uscirne, ma dovrà anche e soprattutto essere aiutato. Vale per il Sindaco della nostra come di …

Waterfront, si è aperta una fase nuova
2 Maggio 2012 – 14:28 | Nessun commento

Città della Spezia – 29 Aprile 2012 – Il waterfront è il progetto più importante della città, perché è il più connesso con il tema della sua identità. E’ il simbolo di una città marittima che …

Il comandante Italiano e il segreto della felicità
27 Aprile 2012 – 14:38 | Nessun commento

Città della Spezia – 22 Aprile – 2012 – Il 25 aprile, durante la manifestazione al Monumento alla Resistenza ai Giardini Pubblici, leggeremo una bellissima lettera del partigiano Nello Quartieri (il comandante Italiano). “Siamo stati fortunati …

Pianificazione del territorio, cambiare si può
20 Aprile 2012 – 16:36 | Nessun commento

Città della Spezia – 15 Aprile 2012 – Un pericoloso “incendio grigio” sta bruciando il paesaggio italiano: sono le fiamme del cemento. Il nostro territorio rischia di venire definitivamente incenerito da un’immensa colata edificatrice che lo …

Le liste civiche e il sussulto che serve ai partiti per non morire
10 Aprile 2012 – 09:10 | Nessun commento
Le liste civiche e il sussulto che serve ai partiti per non morire

Città della Spezia – 8 Aprile 2012 – A Spezia non era mai accaduto, e per questo siamo finiti nelle pagine nazionali dei quotidiani: 792 candidati alle elezioni comunali, in 27 liste collegate a 14 …

La scommessa delle città intelligenti
5 Aprile 2012 – 09:04 | Nessun commento

Città della Spezia – 1 Aprile 2012 – In Italia, come in tutto il mondo, si parla tanto di “smart cities”, di “città intelligenti”. Che cosa vuol dire “smart”? Vuol dire meno traffico, meno inquinamento, energia …

Cinque Terre, è iniziata la rinascita
30 Marzo 2012 – 09:50 | Nessun commento

Città  della  Spezia – 25  marzo  2012 – Era il 25 ottobre 2011 quando una terribile alluvione trasformò Vernazza e Monterosso in un inferno di fango. I detriti arrivavano ai secondi piani delle case. Ora i …

Governare la città con gli abitanti
22 Marzo 2012 – 10:55 | Nessun commento

Città della Spezia, 18 Marzo 2012 – Nella politica e nell’amministrazione pubblica bisogna certamente decidere, ma c’è un solo modo per farlo bene: garantire la partecipazione democratica alla costruzione delle scelte. Piccole e grandi: perché i …

L’onda rosa che muove l’Africa e il Mondo
12 Marzo 2012 – 10:11 | Nessun commento

Città della Spezia – 11 marzo 2012 – E’ stato un 8 marzo silenzioso. Lo scorso anno l’urlo più potente di rivolta contro lo stato di cose esistenti era stato quello delle donne di “Se non ora …

Una nuova classe dirigente per Lerici
5 Marzo 2012 – 18:25 | Nessun commento

Città  della  Spezia – 4 marzo 2012 – Appena posso torno a Lerici. E’ la città dove sono nato e ho passato la mia infanzia, e dove poi sono tornati, fino all’ultimo, i miei genitori. E’ …

Immigrazione, i doveri di una città civile
1 Marzo 2012 – 10:32 | Nessun commento

Città della Spezia – 26 Febbraio 2012 – Tra mezzo secolo, ci ha spiegato l’ultimo rapporto Istat, quasi un quarto della popolazione presente sul territorio italiano sarà composto da “stranieri”. Anche Spezia sta diventando “multietnica”, e …

Un Traghetto per i ragazzi difficili e il Welfare da riformare
23 Febbraio 2012 – 13:32 | Nessun commento

Città della Spezia – 19 Febbraio 2012 – I Salesiani, che gli spezzini hanno sempre chiamato affettuosamente “i pretini”, sono arrivati nella nostra città nel1877. Inquesti centotrentacinque anni di presenza sono sempre stati “creativamente” fedeli all’intenzione …

Dalla nautica all’energia, come cambia l’industria spezzina
15 Febbraio 2012 – 16:41 | Nessun commento

Città della Spezia – 12 Febbraio 2012 –La crisi cambia i connotati dell’industria spezzina. Gli yacht di Ferretti sono diventati cinesi: la conglomerata Shandong Heavy Industry Group (Shig), il più grande produttore cinese di bulldozer …

Libia e Italia, destini incrociati
9 Febbraio 2012 – 10:10 | Nessun commento
Libia e Italia, destini incrociati

Città della Spezia – 5 Febbraio 2012 – Consiglio a tutti, insegnanti e studenti in particolare, la mostra foto-documentaria “I relegati libici a Ustica dal 1911 al1934”, esposta fino al 10 febbraio negli Archivi multimediali Sergio …

Perché le primarie possono solo fare del bene
2 Febbraio 2012 – 10:19 | Nessun commento
Perché le primarie possono solo fare del bene

Città della Spezia – 29 Gennaio 2012 –  Il convegno promosso dalle associazioni ambientaliste ha riaperto la discussione sul waterfront. Le critiche al masterplan sono state dure: troppo cemento, mancato legame con il contesto urbano, pochi …

La battaglia del Gottero e l’eroismo di Amelio
24 Gennaio 2012 – 10:32 | Nessun commento

Città  della  Spezia,  22  gennaio  2012 – Appena posso mi “ricarico” con lunghe camminate nei nostri sentieri. In quelli di collina e di montagna, tra val di Vara, val di Magra, Lunigiana, Appennino e Apuane, cerco …

Il turismo c’è, la politica lo metta al centro dell’agenda
18 Gennaio 2012 – 15:46 | Nessun commento
Il turismo c’è, la politica lo metta al centro dell’agenda

Città  della  Spezia,  15  gennaio  2012 – “Turismo c’è…” è il titolo di un’utilissima ricerca commissionata dalle parti sociali (associazioni imprenditoriali e sindacati dei lavoratori) rappresentate nell’Ente Bilaterale per il Turismo. I risultati dello studio sollecitano …

Ma è proprio vero che i cittadini odiano la politica?
9 Gennaio 2012 – 13:45 | Nessun commento
Ma è proprio vero che i cittadini odiano la politica?

Città  della  Spezia,  8  gennaio  2012 – Una lettrice, commentando il mio articolo di domenica scorsa e in particolare il passo sul sondaggio Demos, secondo cui l’80% dei cittadini non ha fiducia nella politica dei partiti, …

Il nuovo anno tra paure e speranze
3 Gennaio 2012 – 10:08 | Nessun commento
Il nuovo anno tra paure e speranze

Città  della  Spezia,  1  gennaio  2012 – L’anno appena cominciato nasce con il destino di essere già stato giudicato: sarà nero. Il sondaggista Renato Mannheimer, sul Corriere della sera, ha presentato dati indicativi : il 59% …

La nostra vita non esiste senza quella degli altri
27 Dicembre 2011 – 10:29 | Nessun commento
La nostra vita non esiste senza quella degli altri

Città  della  Spezia,  25  dicembre  2011 – E’ un Natale strano, un po’ cupo. Penso spesso, in questi giorni, a quanto è successo a Firenze. La capitale della cultura europea da mezzo millennio. Dopo Spezia, la …

Waterfront, bisogna invertire la rotta
20 Dicembre 2011 – 12:35 | Nessun commento
Waterfront, bisogna invertire la rotta

Città  della  Spezia,  18  dicembre  2011 – Le dichiarazioni sul waterfront del sindaco Federici sul Secolo XIX del 15 dicembre sono di notevole interesse. Le riporto integralmente: “Il waterfront trasformerà il volto della città. Bisogna fare …