Articoli a cura di Mattia Musso

Giorgio Pagano presenta il libro e la mostra fotografica
“Sao Tomé e Principe – Diario do centro do mundo”
Framura
Località Setta – Aula consiliare
Domenica 9 dicembre ore 17
Domenica 9 dicembre alle ore 17 a Framura (località Setta …

Città della Spezia, 2 dicembre 2018 – Aldo Gastaldi, “Bisagno”, fu un protagonista della Resistenza ligure e italiana. Un protagonista “gigantesco”, lo definisce Sandro Antonini nel suo bel libro “Io, Bisagno. Il partigiano Aldo Gastaldi”, …

Città della Spezia, 25 novembre 2018 – “Le Cinque Terre siamo noi”: così si chiamerà il soggetto unitario espressione dei cittadini e delle forze economiche del territorio che va da Riomaggiore a Monterosso, annunciato dai …

Presentazione di “Sebben che siamo donne. Resistenza al femminile in IV Zona Operativa, tra La Spezia e Lunigiana”
di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello
Giovedì 29 Novembre ore 17
Santo Stefano Magra, Centro Sociale Ruffini
Il libro di …

Città della Spezia, 18 novembre 2018 – Sono passati dieci anni. Era il 5 settembre 2008: i dipendenti della banca Lehman Brothers, con sede a Wall Street, riempirono le scatole di cartone con i loro …

“A dieci anni dal 2008. Fuori dalla crisi, oltre la crescita”Incontro con Francesco Gesualdi,Mercoledì 28 Novembre ore 17ediateca Regionale Ligure
Francesco Gesualdi, fondatore e coordinatore del Centro Nuovo Modello di Sviluppo, sarà il protagonista della prossima …

Presentazione di “Sebben che siamo donne. Resistenza al femminile in IV Zona Operativa, tra La Spezia e Lunigiana”
di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello
Lunedì 26 Novembre ore 17
La Chiappa – Sala Caran
Il libro di Giorgio …

Presentazione di “Alla scoperta della Green Society” di Vittorio Cogliati Dezza
Venerdì 23 novembre ore 17 Urban Center
Sabato 24 novembre ore 10 Auditorium Liceo Cardarelli
L’Associazione Culturale Mediterraneo e Legambiente hanno organizzato la presentazione del libro di …

Città della Spezia, 11 novembre 2018 – Nei giorni scorsi -nell’ambito del progetto sull’acqua in Palestina che sto seguendo per la Water Right Foundation, un impegno che mi coinvolgerà per i prossimi due anni- ho …
Micromega, 9 novembre 2018 – Sono tornato a Gerusalemme e in Palestina dopo sette anni di lontananza, per seguire -per conto della Water Right Foundation- un progetto di cooperazione internazionale sul tema dell’acqua. Dall’aeroporto di …

Città della Spezia, 4 novembre 2018 – Come già altre volte, anche quest’anno scrivo nella rubrica delle iniziative culturali che più mi hanno coinvolto in estate, la stagione che più si presta a godere …

L’Associazione Culturale Mediterraneo, prima della proiezione del film “Sembra mio figlio” di Costanza Quattriglio, un racconto drammatico sul genocidio del popolo Hazara in Afghanistan e sull’insensatezza della guerra, ha presentato il cartellone autunnale dell’Associazione.
Il Presidente …
IL Secolo XIX nazionale, 28 ottobre 2018 – “Il mondo rischia di schiantarsi”: lo ha detto il Presidente dell’ Asvis (Alleanza italiana per lo Sviluppo Sostenibile) Enrico Giovannini nel convegno “Genova, come ti vorrei” organizzato …

Città della Spezia, 28 ottobre 2018 – Il grande scrittore britannico George Orwell, all’inizio del suo libro “Omaggio alla Catalogna”, descrive un volontario italiano da lui conosciuto nell’imminenza del suo arruolamento nelle Brigate Internazionali a …
Città Nuova, 25 ottobre 2018 – È il motto di un corteo promosso a Genova da alcune associazioni di immigrati di seconda generazione. A partire dall’analisi di Baumann nascono riflessioni sul senso della fase …

Proiezione del film“Sembra mio figlio”e presentazione del cartellone autunnale dell’Associazione Culturale MediterraneoMartedì 6 Novembre ore 21Cinema “Il Nuovo”
L’Associazione Culturale Mediterraneo, in collaborazione con il Cinema Il Nuovo, organizza la proiezione del film “Sembra mio figlio” …

Presentazione di “Sebben che siamo donne. Resistenza al femminile in IV Zona Operativa, tra La Spezia e Lunigiana”
di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello
Lunedì 5 novembre ore 17
Migliarina
Fondazione Amendola
Il libro di Giorgio Pagano e Maria …

Città della Spezia, 21 ottobre 2014 – Sull’accoglienza ai migranti si svolge spesso un immondo business della speculazione, soprattutto nei grandi centri gestiti dai privati per conto dello Stato, o anche in quelli gestiti direttamente …

Città della Spezia, 14 ottobre 2018 – Poco prima dell’alba, il 3 ottobre di cinque anni fa, un’imbarcazione proveniente dalla costa libica, con a bordo quasi 550 migranti per lo più eritrei, si capovolse al …

“Genova, come ti vorrei. Dall’Agenda 2030 idee per una città sostenibile”,
Mercoledì 24 Ottobre ore 17,15
Genova, Salone di rappresentanza di Palazzo Tursi
Il Tavolo Giustizia e Solidarietà Genova, di cui fa parte l’associazione Januaforum, ha organizzato un’iniziativa …

Città della Spezia, 7 ottobre 2018 – La vicenda dell’Enel ha assunto un carattere surreale. Nel 2015 era stata l’Enel, non il Comune, ad annunciare che i due gruppi a metano sarebbero stati subito chiusi …

Presentazione di “Sebben che siamo donne. Resistenza al femminile in IV Zona Operativa, tra La Spezia e Lunigiana“di Giorgio Pagano e Maria Cristina MirabelloDomenica 14 Ottobre ore 16.30Calice al CornoviglioCastello Doria Malaspina
Prosegue il tour di …
Città della Spezia, 30 settembre 2018 – Il mondo viaggia sempre di più. Secondo le stime della World Tourism organisation, nel 2017 un miliardo e trecento milioni di persone ha fatto almeno un viaggio. E …

Città della Spezia, 23 settembre 2018 – Sono trascorsi cinquant’anni dall’occupazione sovietica della Cecoslovacchia: un’invasione armata contro il tentativo di conquistare il “socialismo cecoslovacco”, il “socialismo dal volto umano” che …

Presentazione di “Sebben che siamo donne. Resistenza al femminile in IV Zona Operativa, tra La Spezia e Lunigiana“di Giorgio Pagano e Maria Cristina MirabelloSabato 6 Ottobre ore 15.30 a PontremoliStanze del Teatro della Rosa
Il libro …