Rosolino Ferrari il primo caduto della lotta di Liberazione ha finalmente un nome
29 Aprile 2025 – 23:03

Città della Spezia, 21 aprile 2024
Nell’articolo di questa rubrica “A ottant’anni dall’8 settembre 1943. Come Spezia fu occupata dai tedeschi” (3 settembre 2023), ho raccontato l’episodio in cui morì un alpino, il primo caduto della …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Home » Archive by Tags

Articoli taggati con: luci della città giorgio pagano

Syriza, la politica e la vita
8 Febbraio 2015 – 22:28 | Nessun commento
Syriza, la politica e la vita

Città della Spezia, 1° febbraio 2015 – La vittoria di Syriza alle elezioni politiche in Grecia ha senza dubbio “una portata storica”, come ha scritto il filosofo Etienne Balibar: per la prima volta in Europa, …

Il waterfront e la cultura
5 Ottobre 2014 – 21:09 | Nessun commento
Il waterfront e la cultura

Città della Spezia, 28 settembre 2014 – Il quartiere di Amsterdam – Noord sorge a brevissima distanza dal cuore di Amsterdam. Separata dal resto della città dal fiume IJ, la zona è una delle più …

Storia di Adriano, deportato a 17 anni
28 Novembre 2013 – 10:36 | Nessun commento
Storia di Adriano, deportato a 17 anni

Città della Spezia – 24 novembre 2013 – Adriano Guidi aveva 17 anni. Andava in bicicletta dal suo Marcantone (allora una vera e propria frazione di Migliarina) a Spezia, insieme a un altro ragazzo, Elio Ricciardi, …

Come Spezia fu liberata dai nazi-fascisti. Il testamento civile di Amelio
18 Novembre 2013 – 10:33 | Nessun commento

Città della Spezia – 17 Novembre 2013 – Anche Amelio Guerrieri, uno degli ultimi eroi della Resistenza, ci ha lasciati. Lui ormai se lo sentiva e lo diceva. Io lo stringevo e mi opponevo: “no, tu …

Lerici, la bella addormentata
28 Ottobre 2013 – 10:24 | Nessun commento

Città della Spezia – 27 Ottobre 2013 – Per il turismo spezzino “è stato un anno buono, fino a metà novembre siamo in stagione, in gran parte grazie agli stranieri”, mi spiega Damiano Pinelli, presidente del …

Per uscire dalla crisi bisogna passare dall’Io al Noi
2 Luglio 2013 – 09:49 | Nessun commento
Per uscire dalla crisi bisogna passare dall’Io al Noi

Città della Spezia – 30 Giugno 2013 – L’anno in corso sarà ricordato come uno dei peggiori per l’economia del nostro Paese. Ecco la drammatica radiografia economico-sociale fornita nei giorni scorsi dal Governatore della Banca d’Italia: …

Giuseppe Fasoli, un comunista, un cristiano, un liberale
24 Giugno 2013 – 09:23 | Nessun commento
Giuseppe Fasoli, un comunista, un cristiano, un liberale

Città della Spezia – 16 Giugno 2013 – La mia prima vacanza senza i genitori, con gli amici -pochi giorni ma entusiasmanti- la feci all’età di sedici anni a Roma, nella casa al Testaccio in cui …

Senza l’università del mare non c’è futuro per la città
20 Maggio 2013 – 09:18 | Nessun commento

Città della Spezia – 19 Maggio 2013 – “Spezzini, vi chiediamo di scendere in piazza, con noi, al nostro fianco per difendere il fiore all’occhiello di questa città vecchia che anche grazie a noi può avere …

Spezia sotto le bombe
15 Maggio 2013 – 14:54 | Nessun commento

Città della Spezia – 12 Maggio 2013 – Poche iniziative culturali si sono trasformate in un evento così importante e profondamente sentito dalla comunità come la mostra “Ricoveri antiaerei”, organizzata nel tunnel Quintino Sella dall’associazione “Dalla …

Controcorrente
29 Aprile 2013 – 09:18 | Nessun commento
Controcorrente

Città della Spezia – 28 Aprile 2013 – Dal 20 al 25 aprile ho partecipato a molte manifestazioni per ricordare la Festa della Liberazione. L’ho sempre fatto, lo faccio ora più che mai da Presidente del …

Sergio Fregoso, la fotografia e la vita
15 Aprile 2013 – 09:28 | Nessun commento
Sergio Fregoso, la fotografia e la vita

Città della Spezia – 14 Aprile 2013 – “Tutto cominciò per me in un giorno ormai lontano. Non c’era la Tv, non c’erano i computer. La radio non era in tutte le case, così il telefono. …

Quelle rocce dorate che non conoscono la pace
10 Aprile 2013 – 17:32 | Nessun commento
Quelle rocce dorate che non conoscono la pace

Città della Spezia – 7 Aprile 2013 – Se chiedete a un arabo palestinese di disegnare la Palestina e a un ebreo israeliano di disegnare Israele, vedrete che i due disegni sicuramente avranno la stessa forma. …

Centrosinistra spezzino e ligure, perché è necessario cambiare
25 Marzo 2013 – 10:23 | Nessun commento
Centrosinistra spezzino e ligure, perché è necessario cambiare

Città della Spezia – 24 Marzo 2013 – L’elezione di Laura Boldrini e Pietro Grasso alle presidenze di Camera e Senato è la prima importante risposta alla domanda di cambiamento emersa dalle urne. Il voto ha …

La dolcezza e la serenità di Bianca
11 Marzo 2013 – 11:32 | Nessun commento
La dolcezza e la serenità di Bianca

Città della Spezia – 10 Marzo 2013 – Sono sempre stato colpito dalla dolcezza e dalla serenità emanate da Bianca Paganini, la donna spezzina che incarna la Resistenza delle deportate. Bianca, di famiglia borghese di orientamento …

La posta in gioco delle elezioni
25 Febbraio 2013 – 10:20 | Nessun commento

Città della Spezia – 24 Febbraio 2013 – Una lettrice mi ha scritto nei giorni scorsi queste parole: “Per la prima volta in vita mia non voto”. Credo che il dialogo che c’è stato tra noi …

Sarzana, la ‘ndrangheta e la politica che ritrova il coraggio dell’utopia
18 Febbraio 2013 – 10:21 | Nessun commento

Città della Spezia – 17 Febbraio 2013 – Qualcosa è cambiato in Liguria. Qualcosa di profondo: addirittura, nella Riviera di Ponente, sono stati sciolti importanti Comuni per infiltrazioni mafiose. E’ ormai assodato che la ‘ndrangheta calabrese …

I GAS e il nuovo bisogno di solidarietà
13 Febbraio 2013 – 16:42 | Nessun commento

Città della Spezia – 10 Febbraio 2013 – Di fronte alla crisi della politica bisogna sforzarsi di andarla a cercare nei luoghi dove può rinascere. Se aguzziamo la vista, ci accorgiamo che c’è qualcosa di nuovo …

Alfredo Angeloni: una voce della memoria dai campi di sterminio
28 Gennaio 2013 – 10:20 | Nessun commento

Città della Spezia – 27 Gennaio 2013 – Oggi è la Giornata della Memoria. A 68 anni dall’abbattimento dei cancelli di Auschwitz ricordiamo la Shoah, le leggi razziali del fascismo e la persecuzione italiana degli ebrei, …

In Val Di Vara sventola la bandiera verde
23 Gennaio 2013 – 16:45 | Nessun commento

Città Della Spezia – 20 Gennaio 2013 – In questi giorni preelettorali si parla molto di candidature e di alleanze. Ma c’è bisogno di concentrarsi sulle idee e sui programmi: idee e programmi innovativi, che …

La battaglia del Gottero e l’eroismo di Amelio
24 Gennaio 2012 – 10:32 | Nessun commento

Città  della  Spezia,  22  gennaio  2012 – Appena posso mi “ricarico” con lunghe camminate nei nostri sentieri. In quelli di collina e di montagna, tra val di Vara, val di Magra, Lunigiana, Appennino e Apuane, cerco …

Il turismo c’è, la politica lo metta al centro dell’agenda
18 Gennaio 2012 – 15:46 | Nessun commento
Il turismo c’è, la politica lo metta al centro dell’agenda

Città  della  Spezia,  15  gennaio  2012 – “Turismo c’è…” è il titolo di un’utilissima ricerca commissionata dalle parti sociali (associazioni imprenditoriali e sindacati dei lavoratori) rappresentate nell’Ente Bilaterale per il Turismo. I risultati dello studio sollecitano …