Rosolino Ferrari il primo caduto della lotta di Liberazione ha finalmente un nome
29 Aprile 2025 – 23:03

Città della Spezia, 21 aprile 2024
Nell’articolo di questa rubrica “A ottant’anni dall’8 settembre 1943. Come Spezia fu occupata dai tedeschi” (3 settembre 2023), ho raccontato l’episodio in cui morì un alpino, il primo caduto della …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Home » Archive by Tags

Articoli taggati con: città della spezia

Reddito di cittadinanza, come sfamare i nuovi poveri
29 Giugno 2021 – 22:13 | Nessun commento
Reddito di cittadinanza, come sfamare i nuovi poveri

Città della Spezia, 13 giugno 2020 – Il 2020 ci ha portato un milione di poveri assoluti in più: ora siamo a 5,7 milioni in Italia, secondo i dati Istat. Oltre ai “soliti casi” -famiglie …

Futuro Vallegrande: Toti neghi l’intesa e proponga una nuova “transizione energetica”
25 Giugno 2021 – 10:56 | Nessun commento

Città della Spezia, Gazzetta della Spezia, 8 giugno 2021 – Da qui al 2030 installazione, ogni anno, di impianti eolici e fotovoltaici pari a quattro volte la potenza installata nel 2020. Nessuna nuova miniera di …

Battiato, Dylan e “gli anni felici delle più audaci riflessioni”
21 Giugno 2021 – 21:48 | Nessun commento
Battiato, Dylan e “gli anni felici delle più audaci riflessioni”

Città della Spezia, 7 giugno 2021 – Era il 1972 o il 1973, all’Unione Fraterna in via Colombo. Saremmo stati una ventina, o poco più, ad ascoltare Franco Battiato in concerto. Erano canzoni sperimentali, in …

I fatti di via Torino
9 Giugno 2021 – 21:40 | Nessun commento
I fatti di via Torino

Città della Spezia, 30 maggio 2021 – Cento anni fa, il 16 maggio 1921, avvennero “i fatti di via Torino”. Così li rievocò, nel 1973, Tommaso Lupi, che nel 1921 aveva vent’anni ed era in …

Paolo Bertolani e Giovanni Giudici, serve un riconoscimento pubblico
4 Giugno 2021 – 11:36 | Nessun commento
Paolo Bertolani e Giovanni Giudici, serve un riconoscimento pubblico

Città della Spezia, 23 maggio 2021 – Lerici è stata fonte di ispirazione per molti poeti. Anche per il sommo Dante, che la cita nel “Purgatorio” -lo vedete nella foto in alto, che riproduce la …

Dalla tragedia si esce solo dando uno Stato ai palestinesi
22 Maggio 2021 – 08:57 | Nessun commento
Dalla tragedia si esce solo dando uno Stato ai palestinesi

Città della Spezia, 16 maggio 2021 – Quello che sta accadendo in Palestina e in Israele non è un fatto improvviso. Anzi, era purtroppo inevitabile: da quando il Presidente americano Trump ha riconosciuto Gerusalemme come …

Pietro Cavallini, politico ed educatore all’avanguardia
14 Maggio 2021 – 21:46 | Nessun commento

Città della Spezia, Gazzetta della Spezia 14 maggio 2021 – Con Pietro Cavallini se ne va un simbolo del socialismo spezzino. C’era, in lui, l’orgoglio della parola socialismo, la più antica parola della politica in …

Lerici, a rischio non solo l’uliveto antico ma anche l’identità
9 Maggio 2021 – 22:14 | Nessun commento
Lerici, a rischio non solo l’uliveto antico ma anche l’identità

Città della Spezia, 9 maggio 2021 – Nella foto in alto vedete, al centro di Lerici, il suo unico polmone verde: l’area attorno a Salita Canata, che da via Ferrari sale fino alla Bellavista e …

L’avrai, camerata Almirante
2 Maggio 2021 – 22:02 | Nessun commento
L’avrai, camerata Almirante

Città della Spezia, 2 maggio 2021 – Ho già raccontato, in questa rubrica, la storia del “processo Almirante” che vide protagonisti, dal 1971 al 1978, Giorgio Almirante, allora Segretario nazionale del MSI, e il giornalista …

La signora senza nome, il comandante, la madre
1 Maggio 2021 – 14:38 | Nessun commento
La signora senza nome, il comandante, la madre

Città della Spezia, 25 aprile 2021
LA SIGNORA SENZA NOME
Il bus è affollato: turisti con zaini e bastoni pronti a partire da Sarzana per la via Francigena, bagnanti con zainetti e ombrellini, bambini indomabili con secchielli …

Paolino Ranieri, babbo partigiano
24 Aprile 2021 – 07:27 | Nessun commento
Paolino Ranieri, babbo partigiano

Città della Spezia, 18 aprile 2021 – “Mio babbo partigiano” è un libro di Andrea Ranieri sul padre Paolino. Una biografia, un libro di storia e insieme un libro intimo, pieno di sentimento: un atto …

Cultura, fermiamo il deserto che avanza
18 Aprile 2021 – 21:24 | Nessun commento
Cultura, fermiamo il deserto che avanza

Città della Spezia, 11 aprile 2021 – Uno dei più geniali artisti Spezzini, Jacopo Benassi, ha rilasciato qualche tempo fa un’intervista che avrebbe dovuto far riflettere. Eccone un brano:
“Siamo sprofondati nel baratro. […] E’ un …

Bocca di Magra e la memoria perduta
15 Aprile 2021 – 20:54 | Nessun commento
Bocca di Magra e la memoria perduta

Città della Spezia, 4 aprile 2021 – Sono riuscito, in fase “zona gialla”, a vedere i Giardini di Bocca di Magra, o meglio gli ex Giardini. Ho compreso la necessità di costruire argini contro le …

Nuovo Ospedale tutto pubblico? Si può fare
7 Aprile 2021 – 10:25 | Nessun commento
Nuovo Ospedale tutto pubblico? Si può fare

Città della Spezia, 28 marzo 2021 – La vicenda del nuovo Ospedale del Felettino è entrata, con la deliberazione della Giunta regionale del 19 marzo 2021, in una fase nuova.
E’ positivo che la Regione abbia …

La questione sociale a Spezia, mai così grave
3 Aprile 2021 – 07:23 | Nessun commento
La questione sociale a Spezia, mai così grave

Città della Spezia, 21 marzo 2021 – La situazione sociale che c’è oggi in Italia, così come nella nostra città, è a dir poco drammatica. Secondo le ultime stime dell’Istat da un anno a questa …

La fratellanza, la nostra ultima carta
19 Marzo 2021 – 00:09 | Nessun commento
La fratellanza, la nostra ultima carta

Città della Spezia, 14 marzo 2021 – Il fatto che più mi sconvolse, nella fase dell’adolescenza, fu la morte di Papa Giovanni XXIII, il Papa buono, che parlava a “tutti gli uomini di buona volontà”, …

La politica al tempo di Draghi – seconda parte
16 Marzo 2021 – 21:45 | Nessun commento
La politica al tempo di Draghi – seconda parte

Città della Spezia, 7 marzo 2021
LA DESTRA
Domenica scorsa, nella prima parte di questo articolo, scrivevo che con il Governo Draghi “il rischio concreto è quello di una normalizzazione e di una restaurazione”, e che il …

La politica al tempo di Draghi – prima parte
11 Marzo 2021 – 23:20 | Nessun commento
La politica al tempo di Draghi – prima parte

Città della Spezia, 28 febbraio 2021
PERCHE’ E’ CADUTO IL GOVERNO CONTE
E’ impossibile dare un giudizio sul Governo Draghi e una previsione su quello che ci aspetta se non partiamo da un’analisi del perché è caduto …

Borgo Baceo, la marcia indietro è inevitabile
28 Febbraio 2021 – 22:47 | Nessun commento
Borgo Baceo, la marcia indietro è inevitabile

Città della Spezia, 21 febbraio 2021
Il 21 dicembre scorso “Città della Spezia” così resocontava sulla conferenza stampa di fine anno del Sindaco Peracchini:
“Al termine della relazione tra le domande anche un riferimento ai lavori di …

Quel muscolo che si è rimpicciolito
24 Febbraio 2021 – 23:08 | Nessun commento
Quel muscolo che si è rimpicciolito

Città della Spezia, 14 febbraio 2021
IL MARE CONTRO SPEZIA?
La notizia della settimana è la tragedia della diga indiana spazzata via dalle acque e dalla terra del ghiacciaio himalayano che si è scrollato di dosso le …

Gli spezzini nel borgo delle Orobie, una storia che fa credere nella vita
18 Febbraio 2021 – 23:18 | Nessun commento
Gli spezzini nel borgo delle Orobie, una storia che fa credere nella vita

Città della Spezia, 7 febbraio 2021 – Ama, piccolo borgo del Comune di Aviatico, nelle montagne delle Orobie Bergamasche, dal 1942-1943 diventò un incessante punto di approdo per gli sfollati provenienti da Milano. Così accadde …

Enel, è il tempo dei costruttori
14 Febbraio 2021 – 19:25 | Nessun commento
Enel, è il tempo dei costruttori

Città della Spezia 31 gennaio 2021
PERCHE’ NO ALLA NUOVA CENTRALE A GAS
Leggo la discussione in città sull’Enel e mi viene in mente il giovane Marx, secondo cui la buona politica sa che la “franca confessione …

La politica dopo Renzi
28 Gennaio 2021 – 23:39 | Nessun commento
La politica dopo Renzi

Città della Spezia, 17 gennaio 2021 – Lungo tutto l’ultimo mese, anch’io ho pensato -come la stragrande maggioranza degli italiani- alla crisi di governo come a una tragedia per il Paese, a fronte del dolore …

Basta oltraggi alla memoria di Giulio Regeni
14 Gennaio 2021 – 12:24 | Nessun commento
Basta oltraggi alla memoria di Giulio Regeni

Città della Spezia, 10 gennaio 2021 – “Con l’atto di chiusura delle indagini da parte della Procura di Roma, la vicenda dell’assassinio di Giulio Regeni è giunta a un punto di non ritorno. Ora è …

Umberto Roffo, il più poetico di tutti
8 Gennaio 2021 – 08:43 | Nessun commento
Umberto Roffo, il più poetico di tutti

Città della Spezia, La Gazzetta della Spezia, La Voce Apuana 2 gennaio 2021 – “Degli altri si fidava spontaneamente/uomo buono, uomo giusto/il piacere semplice cercava/la vita viveva, ingenuamente/un uomo pane e vino/capace di amicizia/sapeva …