Città della Spezia, 21 aprile 2024
Nell’articolo di questa rubrica “A ottant’anni dall’8 settembre 1943. Come Spezia fu occupata dai tedeschi” (3 settembre 2023), ho raccontato l’episodio in cui morì un alpino, il primo caduto della …
Città della Spezia, Cronaca4, La Gazzetta della Spezia, 22 luglio 2014 – All’alba del 22 luglio 1944, il partigiano Dante Castellucci “Facio” venne giustiziato da un plotone d’esecuzione. Aveva appena 24 anni, ma la sua …
Città della Spezia, 20 Luglio 2014 – In meno di 48 ore, da quando Israele ha lanciato l’invasione da terra nella striscia di Gaza, sono stati uccisi 110 palestinesi. Mentre scrivo -è sabato- il bilancio …
Città della Spezia, 13 luglio 2014 – Gli straordinari paesaggi spezzini sono stati scoperti, prima che da noi, dai viaggiatori del secondo Ottocento. Le Cinque Terre furono conosciute dopo il Golfo dei Poeti, perché erano …
Il Secolo XIX, 13 luglio 2014 – Ce la possiamo fare, ma abbiamo poco tempo per agire. Meno di 17 anni. Poi tutto diventerà impossibile. E saremo destinati a vivere in un pianeta con un …
La Repubblica – Il Lavoro, 10 luglio 2014 – In Liguria si vive bene per la sicurezza e la salute, così così per reddito, lavoro e istruzione, si vive male per l’ambiente. Sono gli esiti …
Città della Spezia, 8 luglio 2014 – La riflessione di Piero Donati e Giorgio Giannoni (Città della Spezia dell’8 luglio) sulla situazione della sinistra nazionale e spezzina è stimolante e spinge a qualche considerazione. La …
Proiezione del film “ANA ARABIA”
di Amos Gitai
Giovedì 31 luglio ore 21:30
La Pinetina, Spazio Boss
Il Comitato Dialoghi di Pace in Medio Oriente, formato dal Comune della Spezia, dall’Arci, dall’Associazione Culturale Mediterraneo, dalla Caritas e dal Gruppo …
Città della Spezia, 6 luglio 2014 – La sinistra italiana ha ancora un futuro o è destinata all’estinzione di fronte al dilagare del renzismo e del grillismo? Io credo che abbia un futuro, ma a …
Mercoledì 16 luglio 2014
MANIFESTAZIONI DI PACE IN OGNI CITTA’ ITALIANA
LA SPEZIA
Piazza Mentana, di fronte al Teatro Civico
Ore 18 – 20
STOP AL MASSACRO A GAZA
PER UNA PACE GIUSTA TRA PALESTINA E ISRAELE
Chiamiamo uomini e donne che …
Il Consiglio Direttivo dell’Associazione Culturale Mediterraneo si è riunito per decidere le linee del programma estivo e autunnale dell’Associazione, sulla base delle indicazioni dei cinque gruppi di lavoro.
L’estate, come di consueto, vedrà la presentazione di …
Città della Spezia, 29 Giugno 2014 – Le elezioni europee hanno sancito il fallimento dell’austerity, che ha fatto aumentare i disoccupati e ha prodotto nuovi poveri alimentando rabbia e disperazione nella maggior parte dei Paesi …
RETE LIGURE PER LA PROMOZIONE E LO SVILUPPO DI RELAZIONI E PARTNERSHIPS INTERNAZIONALI
Mercoledì 16 luglio ore 14:30 17:00
presso lo Spazio Incontri al piano terra
della sede della Regione Liguria,
piazza De Ferrari 1
Incontro di riflessione sulle …
Città della Spezia, 22 giugno 2014
“La questione morale non si esaurisce nel fatto che, essendoci dei ladri, dei corrotti, dei concussori in alte sfere della politica e dell’amministrazione, bisogna scovarli, bisogna denunciarli e bisogna metterli …
Il Secolo XIX, 22 giugno 2014 – L’indagine della Camera di Commercio sull’economia provinciale del 2013 disegna una realtà in grande difficoltà: 307 imprese in meno, 10.000 disoccupati, 14.000 famiglie in condizioni di povertà, la …
La Repubblica, Il Lavoro 21 giugno 2014 – L’analisi di Bankitalia sull’economia ligure del 2013 ci consegna un quadro di grandi difficoltà: la domanda interna è debole; il sostegno dell’export è venuto meno; tutti i …
Città della Spezia, 15 giugno 2014 – La notorietà di un uomo politico, di solito, evapora in fretta: appena conclusa la parabola del suo potere. Se il trentesimo anniversario della morte di Enrico Berlinguer ha …
Città della Spezia, 8 giugno 2014 – Prima in Francia, poi in America, il fenomeno editoriale dell’anno, acclamato e in testa alle classifiche di vendita, è senza dubbio “Il Capitale nel XXI secolo”, dell’economista francese Thomas Piketty. Il …
Si è costituita nei giorni scorsi a Genova, nella sala convegni della Regione Liguria, la Rete ligure per la promozione e lo sviluppo delle relazioni e delle partnerships internazionali. L’idea, avanzata dall’associazione Januaforum in un …
Il Secolo XIX, 7 Giugno 2014 – Trent’anni fa Spezia visse con grandissima emozione la morte di Enrico Berlinguer, segretario del Pci e, come disse il Presidente Sandro Pertini, “uomo giusto”. Non solo Spezia operaia e popolare, ma …
Città della Spezia, 1° giugno 2014 – In occasione dello scorso Natale l’Olp (Organizzazione per la liberazione della Palestina) ha prodotto un filmato di animazione, visibile su You Tube con il titolo “Stand up for hope, …
La Repubblica, Il Lavoro 1° giugno 2014 – Cambiano i mercati del turismo, nei prossimi 2-3 anni si affacceranno sul mondo 100 milioni di nuovi turisti, viaggiatori “attivi” che cercano natura, paesaggio, cultura, enogastronomia. Anche la …
Il Secolo XIX , 25 maggio 2014 – Le tangenti sul grande affare dell’Expò e il sostegno politico a proteggere un latitante colluso con le ‘ndrine, che vedono protagonisti due liguri potentissimi, colpiscono ma non meravigliano. …
PRESENTAZIONE di “RIVOLUZIONI VIOLATE. PRIMAVERA LAICA, VOTO ISLAMISTA”
di GIULIANA SGRENA
giornalista e scrittrice
COMITATO DIALOGHI DI PACE IN MEDIO ORIENTE
COORDINAMENTO FREEDOM FLOTILLA LA SPEZIA E MASSA CARRARA
Venerdì 6 giugno, ore 17
Urban Center, via Carpenino
Città della Spezia, 25 maggio 2014 – Con il “decreto lavoro” i contratti a termine sono diventati “acausali”, vale a dire possono essere conclusi senza una motivazione specifica anche se l’esigenza lavorativa che il lavoratore …
La Repubblica- Il Lavoro, 24 maggio 2014 – Nel 2013 il turismo ligure ha tenuto, spiegano i dati di Unioncamere: crescono gli arrivi ma diminuiscono le presenze, così come i consumi. Va meglio con gli stranieri …