Città della Spezia, 21 aprile 2024
Nell’articolo di questa rubrica “A ottant’anni dall’8 settembre 1943. Come Spezia fu occupata dai tedeschi” (3 settembre 2023), ho raccontato l’episodio in cui morì un alpino, il primo caduto della …
Città della Spezia. 3 gennaio 2021 – Spero che sia i lettori sia il Presidente Toti -a cui vanno la mia solidarietà di fronte alle minacce ricevute ed il mio apprezzamento per le parole di …
Città della Spezia, La Gazzetta della Spezia, La Voce Apuana 2 gennaio 2021 – “Degli altri si fidava spontaneamente/uomo buono, uomo giusto/il piacere semplice cercava/la vita viveva, ingenuamente/un uomo pane e vino/capace di amicizia/sapeva …
Città della Spezia, 27 dicembre 2020 – La situazione della sanità spezzina è sempre più drammatica. Basta scorrere gli articoli pubblicati su “Città della Spezia” nei giorni scorsi: un vero e proprio bollettino di guerra.
La …
Città della Spezia, 24 dicembre 2020 – I tanti mesi segnati dal contagio e dalla paura dovrebbero imporci uno sguardo diverso sul Natale e sulla nostra vita. La pandemia non deve portarci a discutere soltanto …
Città della Spezia, 20 dicembre 2020 – Il Presidente della Regione Toti ha presentato, nei giorni scorsi, il nuovo modello finanziario di realizzazione dell’Ospedale del Felettino. La Giunta Burlando aveva finanziato l’opera grazie ad un …
Città della Spezia, 13 dicembre 2020 – Nata giusto cinquant’anni fa a Genova per prendersi cura delle persone fragili, la Comunità di San Benedetto al Porto si è occupata negli anni di tossicodipendenti, prostitute, migranti, …
Il Secolo XIX, 7 dicembre 2020 – Il Principe Junio Valerio Borghese, Comandante della Decima Mas, dopo l’8 settembre 1943 si schierò a fianco dei nazifascisti. La Decima, il cui comando aveva sede alla …
Città della Spezia, 6 dicembre 2020 – Negli anni Ottanta, in un’intervista, mi chiesero quali fossero le personalità che più avevano influito sulla mia formazione. Risposi, senza pensarci troppo, “Pier Paolo Pasolini e John Lennon”. …
Città della Spezia, 29 novembre 2020 – Qualche giorno fa è avvenuto un gesto che ha commosso tante persone e ha fatto il giro del mondo. Un ottantunenne ha dedicato alla moglie -ricoverata per Covid-19, …
La Nazione, 22 novembre 2020 – L’approvazione, da parte del Comune, del progetto presentato dai privati per la demolizione delle casupole e degli orti del Borgo Baceo, nella parte terminale del Parco della Maggiolina, e …
Città della Spezia, 22 novembre 2020 – L’irruzione della pandemia ha messo in luce tutte le nostre false sicurezze. Nella sua ultima enciclica “Fratelli tutti” Papa Francesco ha evidenziato la “frammentazione” con cui l’umanità ha …
Città della Spezia, 15 novembre 2020 – La pandemia ci spinge a concentrarci sull’emergenza, sanitaria ed anche economica. Ma forse ci sta facendo cambiare: Il suo effetto non è più il sentimento di fratellanza che …
APS Consorzio Zenzero, Attac Genova, ANPI Sezione di Genova S. Fruttuoso, Goodmorning Genova, Il Cesto
GRAMSCI OLTRE GRAMSCI:
IL DIBATTITO NELLA SINISTRA ITALIANA NELLA SECONDA META’ DEL NOVECENTO
GIORGIO PAGANO
Genova, 3 novembre 2020
PREMESSA
La storia del dibattito su Gramsci …
Città della Spezia, 8 novembre 2020 – Joe Biden è il quarantaseiesimo Presidente degli Stati Uniti. Mentre scrivo l’America democratica è in festa. Il nuovo Presidente sta parlando a una folla che lo acclama gioiosa. …
Città della Spezia, 1° novembre 2020 – Non ci aspettavamo la seconda ondata. Eppure era tutto scritto nei libri di storia e di medicina. Ma è stata naturale la nostra tendenza a dimenticare, a rimuovere …
Città della Spezia, 25 ottobre 2020 – La pandemia, come tutte le grandi crisi, è un’occasione di cambiamento, che possiamo subire o governare. E’ una sfida per ogni territorio, per ogni Paese, per l’Unione europea. …
Il Secolo XIX, 23 ottobre 2020
<<la cosa che mi fa più piacere é che mi dicano che il primo volume del progetto “Un mondo nuovo, una speranza appena nata” non é solo un libro come …
Città della Spezia, 18 ottobre 2020 – Anche l’ultima alluvione, con le relative frane, sembra essere archiviata dalla riflessione politica. Eppure l’Italia ha il record europeo delle frane, 620 mila su circa 750 mila. La …
Città della Spezia, 11 ottobre 2020 – Il lato feroce del Covid-19 non è solo quello delle morti e delle malattie. La calamità è sia sanitaria che economica e sociale. Mentre crescono i poveri tra …
Città della Spezia, 4 ottobre 2020 – In Liguria il risultato elettorale è molto chiaro: hanno vinto Giovanni Toti e il centrodestra. Con il 56,1% dei voti, rispetto al 34,4% di cinque anni fa. Nel …
Città della Spezia, 27 settembre 2020
MA QUANTA BELLEZZA ANCORA…
Giunti all’ultima puntata del Diario resta il rammarico di non aver potuto raccontare tutta la bellezza della natura e dell’attività dell’uomo -così strettamente intrecciate tra loro- dell’Alta …
Città della Spezia, 20 settembre 2020 – Canaverbone si raggiunge con facile sentiero da Rio di Sesta Godano (percorribile anche con un fuoristrada). Il luogo, a mille metri di altezza, sul versante meridionale del massiccio …
Città della Spezia, 17 settembre 2020 – E’ stato appena presentato il rapporto “Analisi del rischio. I cambiamenti climatici in Italia”. E’ il primo studio del genere per il nostro Paese, che fornisce elementi scientifici …
Città della Spezia, 13 settembre 2020
LA ZECCA CLANDESTINA DI GODANO
Dopo Maissana e Varese Ligure, il nostro viaggio nelle Terre Alte si sposta a Sesta Godano. Il territorio del Comune si trova sul confine nord orientale …
La Nazione, Città della Spezia, La Gazzetta della Spezia – 9 settembre 2020 – Cento anni fa, il 9 settembre 1920, nasceva, a Montemarcello, Gino Patroni. Il grande umorista si ispirò, nei suoi giochi di …