Rosolino Ferrari il primo caduto della lotta di Liberazione ha finalmente un nome
29 Aprile 2025 – 23:03

Città della Spezia, 21 aprile 2024
Nell’articolo di questa rubrica “A ottant’anni dall’8 settembre 1943. Come Spezia fu occupata dai tedeschi” (3 settembre 2023), ho raccontato l’episodio in cui morì un alpino, il primo caduto della …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Home » Dizionario della Resistenza spezzina e lunigianese, M

La Brigata Matteotti e la Compagnia Arditi

a cura di in data 11 Ottobre 2023 – 03:04

Franco Coni “Franco”, Giovanbattista Acerbi “Tino”

“Richetto”, Tino e la “santa pattona”
22 Gennaio 2015 – 09:33
“Richetto”, Tino e la “santa pattona”

Città della Spezia, 18 gennaio 2015 – Sabato 23 gennaio, a Varese Ligure, ricorderemo come ogni anno l’anniversario della costituzione del Comitato Unitario della Resistenza, avvenuta nel 1971, e il contributo della Val di …

“Gustinoli”, un mazziniano al Monteverdi
29 Aprile 2017 – 08:46
“Gustinoli”, un mazziniano al Monteverdi

Città della Spezia, 23 aprile 2017 – Agostino Ruggero Grasso, per tutti “Gustinoli”, è nato a Monterosso nel 1925, da genitori pescatori. A 19 anni, nei primissimi mesi del 1944, divenne partigiano, nome di battaglia …

Ermanno, i partigiani e gli Alleati
20 Aprile 2018 – 22:08
Ermanno, i partigiani e gli Alleati

Città della Spezia, 15 aprile 2018
Settantatré anni fa, il 12 aprile 1945, tre partigiani del Battaglione “Zignago” della Colonna “Giustizia e Libertà”, Ermanno Gindoli, Oronzo Chimenti e Alfredo Oldoini trovarono la morte nella curva …

Storie di Guido, l’ultimo pastore
27 Settembre 2020 – 14:42
Storie di Guido, l’ultimo pastore

Città della Spezia, 20 settembre 2020 – Canaverbone si raggiunge con facile sentiero da Rio di Sesta Godano (percorribile anche con un fuoristrada). Il luogo, a mille metri di altezza, sul versante meridionale del massiccio …

“Pastasciutta antifascista”, 25 Luglio 2022 – Calice al Cornoviglio. Intervento di Giorgio Pagano
28 Agosto 2022 – 21:00

“Pastasciutta antifascista“25 Luglio 2022Calice al Cornoviglio
Intervento di Giorgio PaganoCo-presidente del Comitato provinciale Unitario della Resistenza
Il 1943 si apre con un avvenimento fondamentale: la sconfitta dell’esercito hitleriano a Stalingrado. D’ora in poi comincia la ritirata delle …

La brigata garibaldina Ugo Muccini Racconto sui partigiani e le partigiane della Val di Magra – Santo Stefano Magra, Biennale sulla Resistenza – 21 ottobre 2022
18 Novembre 2022 – 10:10

La brigata garibaldina Ugo Muccini Racconto sui partigiani e le partigiane della Val di MagraSanto Stefano MagraBiennale sulla Resistenza – 21 ottobre 2022Conferenza di Giorgio Pagano
Sulla storia della Brigata garibaldina Ugo Muccini non mancano le …

Presentazione di “L’omicidio di Via del Poggio” di Roberto Quber, La Spezia 30 gennaio 2023 – Intervista a Giorgio Pagano
20 Giugno 2023 – 20:55

Presentazione di “L’omicidio di Via del Poggio”
di Roberto Quber
La Spezia, 30 gennaio 2023
Intervista a Giorgio Pagano
“Nel 1919-1920 la storia ci dice che ci fu il cosiddetto biennio rosso. Che cos’è il biennio rosso e che …

Popularity: 1%