Rosolino Ferrari il primo caduto della lotta di Liberazione ha finalmente un nome
29 Aprile 2025 – 23:03

Città della Spezia, 21 aprile 2024
Nell’articolo di questa rubrica “A ottant’anni dall’8 settembre 1943. Come Spezia fu occupata dai tedeschi” (3 settembre 2023), ho raccontato l’episodio in cui morì un alpino, il primo caduto della …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Home » Archive by Category

Articoli in Interventi Repubblica Il Lavoro

Il mio impegno per la Regione tra principi e responsabilità
28 Marzo 2015 – 15:42 | Nessun commento

La Repubblica – Il Lavoro, 25 marzo 2015 – I due interventi di Vittorio Coletti (8 e 22 marzo) stimolano una discussione vera sulla sinistra ligure. Concordo con lui su un punto, che non sottovaluto …

La forza delle parole di un prete
9 Marzo 2015 – 10:24 | Nessun commento

La Repubblica – Il Lavoro, 3 marzo 2015 – Venerdì ho incontrato a cena, a Genova, don Paolo Farinella e alcuni suoi amici: professionisti, insegnanti, operatori del sociale. Si sono conosciuti dopo l’assemblea …

Profit e no profit così la Liguria può crescere insieme all’Africa
10 Gennaio 2015 – 11:35 | Nessun commento

La Repubblica – Il Lavoro, 3 gennaio 2015 – L’incontro sul tema “L’attività internazionale della Liguria e i fondi europei 2014-2020”, organizzato dalla “Rete ligure per la promozione e lo sviluppo delle relazioni e delle …

L’entroterra ligure risorsa su cui puntare
27 Dicembre 2014 – 12:00 | Nessun commento

Repubblica – Il Lavoro, 23 dicembre 2014 – Vittorio Coletti, su Repubblica, individua bene uno dei drammi della Liguria: l’entroterra, “dove c’è la madre dei problemi ambientali o perlomeno idrogeologici della regione: monti che si …

Regionali, la sfida è sull’ambiente ma attenzione all’effetto Emilia
9 Dicembre 2014 – 15:40 | Nessun commento

La Repubblica – Il Lavoro, 4 dicembre 2014 – Alla conferenza programmatica del Pd il segretario regionale Giovanni Lunardon ha affermato che “va ripensato un modello di sviluppo che non regge più, che viene …

Rispetto e difesa della natura i valori per una nuova sinistra
22 Novembre 2014 – 12:04 | Nessun commento

La Repubblica – Il Lavoro, 13 novembre 2014 – Anche il dramma di Chiavari, dopo quello di Genova, ci mette davanti all’amara verità: la classe dirigente ligure non ha considerato il contrasto al dissesto idrogeologico …

Gli universitari e gli stage all’estero, la ricetta giusta è imparare per tornare
2 Settembre 2014 – 11:00 | Nessun commento

La Repubblica – Il Lavoro, 25 Agosto 2014 – Sono sempre di più le competenze e i saperi a fare la ricchezza di un territorio. Ecco perché Genova e la Liguria devono attrarre giovani studenti, …

La nuova sinistra e la partigiana che spiegò la Resistenza da Fazio e Saviano
25 Agosto 2014 – 09:22 | Nessun commento

La Repubblica – Il Lavoro, 20 Agosto 2014 – Anche Vanda Bianchi, la partigiana Sonia, ci ha lasciati. Era una donna davvero speciale. Alla Spezia è stata per decenni una testimone instancabile della Resistenza e …

Un’Università internazionale che guarda al Mediterraneo e all’Africa
11 Agosto 2014 – 15:50 | Nessun commento

La Repubblica – Il Lavoro, 4 Agosto 2014 – L’obbiettivo lanciato dal nuovo Rettore Paolo Comanducci di fare di Genova una “città universitaria” -cioè, innanzitutto, una città con una grande quantità di studenti “fuori …

L’Ocse fotografa la Liguria
20 Luglio 2014 – 10:38 | Nessun commento

La Repubblica – Il Lavoro, 10 luglio 2014 – In Liguria si vive bene per la sicurezza e la salute, così così per reddito, lavoro e istruzione, si vive male per l’ambiente. Sono gli esiti …

Economia e politica il Pd alla sfida del nuovo
27 Giugno 2014 – 08:22 | Nessun commento

La Repubblica, Il Lavoro 21 giugno 2014 – L’analisi di Bankitalia sull’economia ligure del 2013 ci consegna un quadro di grandi difficoltà: la domanda interna è debole; il sostegno dell’export è venuto meno; tutti i …

Una Rete ligure e il turismo vince la sfida europea
5 Giugno 2014 – 07:28 | Nessun commento

La Repubblica, Il Lavoro 1° giugno 2014 – Cambiano i mercati del turismo, nei prossimi 2-3 anni si affacceranno sul mondo 100 milioni di nuovi turisti, viaggiatori “attivi” che cercano natura, paesaggio, cultura, enogastronomia. Anche la …

Il turismo a metà del guado, bisogna allargare gli orizzonti
24 Maggio 2014 – 23:57 | Nessun commento

La Repubblica- Il Lavoro, 24 maggio 2014 – Nel 2013 il turismo ligure ha tenuto, spiegano i dati di Unioncamere: crescono gli arrivi ma diminuiscono le presenze, così come i consumi. Va meglio con gli stranieri …

Nel sentiero di Lawrence tutta la crisi dei Comuni
25 Aprile 2014 – 09:25 | Nessun commento

La Repubblica – Il Lavoro – 25 Aprile 2014 – Marco Preve ha raccontato su Repubblica una vicenda emblematica: un magnate russo ha comprato dal Comune di Lerici un sentiero storico a Fiascherino per poter ampliare …

Regione: il voto è lontano, c’è ancora molto da fare
29 Marzo 2014 – 14:42 | Nessun commento

La Repubblica – Il Lavoro – 28 Marzo 2014 – Da cittadino, a oltre un anno dalle elezioni regionali, sono più interessato a quanto la Giunta potrebbe ancora fare nell’ultima parte del mandato che alla competizione …

Verso Expo 2015 decolla il dialogo fra Liguria e Africa
18 Marzo 2014 – 16:16 | Nessun commento

Repubblica – Il Lavoro – 17 Marzo 2014 – Expo 2015 non sarà un’esposizione tradizionale, tipo quella svoltasi in Cina nel 2010. Punterà infatti su grandi temi -“Nutrire il pianeta, energia per la vita”- con al …

L’innovazione: alta tecnologia e creatività sociale
6 Marzo 2014 – 13:45 | Nessun commento

La Repubblica – Il Lavoro – 6 Marzo 2014 – I dati Istat sul lavoro in Liguria sono drammatici: in un anno, dal quarto trimestre 2012 a quello 2013, gli occupati sono scesi da 682.000 a …

Le primarie del Pd e la sconfitta di Burlando. Istruzioni per l’uso
2 Marzo 2014 – 10:34 | Nessun commento

La Repubblica-Il Lavoro – 28 febbraio 2014 – Hanno una qualche ragione i commentatori che hanno visto nell’elezione di Giovanni Lunardon a segretario regionale del Pd una sconfitta del Presidente della Regione Claudio Burlando. Il grande …

Se il call center diventa modello di un’impresa che mira al bene
19 Febbraio 2014 – 16:27 | Nessun commento

La Repubblica – Il Lavoro – 17 febbraio 2014 – “L’impresa è un progetto e una cultura”, ha scritto Arthur Rich in “Etica economica”. Tra gli studiosi italiani dei rapporti tra etica ed economia c’è anche …

Salvare le coste Cinque Terre banco di prova
5 Febbraio 2014 – 19:59 | Nessun commento

Repubblica – Il Lavoro – 4 febbraio 2014 – “Salvare le coste con l’agricoltura”, ha scritto Federico Rampini su Repubblica, stimolato da un incontro con i protagonisti della “Fondazione per mantenere Manarola”. Sono i discendenti di …

Per la Liguria serve un grande New Deal
4 Febbraio 2014 – 19:30 | Nessun commento

La Repubblica – Il Lavoro – 31 gennaio 2014 – L’indagine del Censis e dell’Abi (Associazione bancaria italiana) su “Territorio, banca, sviluppo – I sistemi territoriali dentro e oltre la crisi” ci consegna non solo un’Italia …

Settantamila disoccupati la sfida ligure per il 2014
3 Gennaio 2014 – 10:48 | Nessun commento

Repubblica – Il Lavoro – 31 dicembre 2013 – I dati Istat sull’occupazione in Liguria ci squadernano una realtà drammatica: oltre 70.000 disoccupati, in gran parte giovani (il tasso di disoccupazione della fascia 15-24 anni supera …

Una Liguria fragile tra cemento e imprevisti del clima
13 Dicembre 2013 – 10:37 | Nessun commento

La Repubblica – Il Lavoro – 10 Dicembre 2013 – La tragedia della Sardegna e il fallimento della Conferenza di Varsavia sui cambiamenti climatici parlano anche alla Liguria, territorio fragile, oppresso dal cemento e nel cuore …

Solidarietà ora la Liguria si rimette in gioco
22 Novembre 2013 – 10:20 | Nessun commento

La Repubblica-Il Lavoro – 21 Novembre 2013 – Nei giorni scorsi, a Genova, prima il Congresso del Consorzio Spera su “Solidarietà italiana in Africa. Volontariato e imprese”, poi il convegno di Regione e Januaforum su “La …

Ripartire dalle eccellenze serve una nuova politica per il turismo regionale
31 Ottobre 2013 – 14:02 | Nessun commento

La Repubblica – Il Lavoro – 31 Ottobre 2013 – L’indagine “La Liguria sui mercati dell’intermediazione internazionale”, redatta dall’Osservatorio Turistico della Liguria, fornisce molti spunti per la “rotta” del turismo nella nostra regione. I fenomeni …