Rosolino Ferrari il primo caduto della lotta di Liberazione ha finalmente un nome
29 Aprile 2025 – 23:03

Città della Spezia, 21 aprile 2024
Nell’articolo di questa rubrica “A ottant’anni dall’8 settembre 1943. Come Spezia fu occupata dai tedeschi” (3 settembre 2023), ho raccontato l’episodio in cui morì un alpino, il primo caduto della …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Home » Archive by Category

Articoli in Rubrica Punti di vista

Guardie ecologiche presidio del territorio
30 Giugno 2016 – 08:02 | Nessun commento

Il Secolo XIX, 24 giugno 2016 – Il tema dei beni comuni -quelli ambientali in particolare- e della necessità che anche i cittadini volontari se ne prendano cura, è di grande attualità. La comunità ha …

Per valorizzare la partecipazione
13 Giugno 2016 – 16:32 | Nessun commento

Il Secolo XIX, 5 giugno 2016 – Il convegno sulla partecipazione che abbiamo promosso nei giorni scorsi, a due anni dal precedente, è stato utile per una verifica sullo “stato dell’arte” in Regione e nei …

Pd minestra riscaldata, svoltare con i cittadini
6 Giugno 2016 – 10:43 | Nessun commento

Il Secolo XIX Locale, 1° giugno 2016 – “Cos’è la destra, cos’è la sinistra”: l’intervento di Moreno Veschi mi ha fatto venire in mente la domanda di Giorgio Gaber nell’ultima fase della sua vita. …

Pollio, le dimissioni e il ruolo dei partiti
31 Maggio 2016 – 08:18 | Nessun commento

Il Secolo XIX, 25 maggio 2016 – Le motivazioni delle dimissioni di Alessandro Pollio dal Pd sono chiare: “I partiti sono utilissimi per un’elaborazione complessiva del modello di società. Nel momento in cui …

Ecoturismo e privati per salvare la Palmaria
11 Aprile 2016 – 20:16 | Nessun commento

Il Secolo XIX, 7 aprile 2016 – Da Sao Tomè, uno Stato insulare africano dove sto lavorando al Piano di sviluppo sostenibile di una regione, seguo il dibattito sulla Palmaria. La somiglianza è sorprendente. In …

Demolizioni e ceneri no su tutta la linea
12 Febbraio 2016 – 10:27 | Nessun commento

Il Secolo XIX, 9 febbraio 2016 – A cavallo del millennio la città conobbe una forte trasformazione, con molti “simboli”: tra questi la riconversione dei vecchi e inquinanti cantieri di demolizione navale in moderni cantieri …

Basta partiti, La Spezia punti sui suoi cittadini
27 Gennaio 2016 – 08:56 | Nessun commento

Il Secolo XIX, 22 gennaio 2016 – Dopo la mia intervista al Secolo mi aspettavo un po’ di veleno, ed è arrivato da Roberto Azzoni. Rispondo subito a una falsa accusa: non ho nulla a …

Una visione d’insieme del nuovo waterfront
12 Gennaio 2016 – 08:44 | Nessun commento

Il Secolo XIX, 10 gennaio 2016 – Lo scontro tra il Sindaco e il Presidente dell’Ap va ben oltre il merito della discussione e verte innanzitutto su “chi comanda in città”, in vista delle elezioni …

Partiti obsoleti Pd partito del premier
6 Gennaio 2016 – 18:34 | Nessun commento

Il Secolo XIX, 2 gennaio 2016 – I partiti non sanno più interpretare le domande dei cittadini: il punto di contrasto con Moreno Veschi è, non da oggi, su questo giudizio. Ciò che esce …

Inopportuno dare l’Allende ai fascisti
19 Dicembre 2015 – 11:27 | Nessun commento

Il Secolo XIX, 15 dicembre 2015 – Ha ragione Amerigo Lualdi sul Secolo: la concessione della sala dedicata a Salvador Allende per un’iniziativa sul Fronte della Gioventù è stata una “stortura”. Forse non a caso …

L’Italicum e i cittadini che vogliono contare
11 Dicembre 2015 – 16:15 | Nessun commento

Il Secolo XIX, 8 dicembre 2015 – Non avrei mai pensato di ritrovarmi, un giorno, a ricorrere in Tribunale contro una legge. Eppure l’ho fatto: qualche giorno fa, insieme ad altri liguri impegnati nella cultura …

Commemorare Jacobs dà un senso alla storia
21 Novembre 2015 – 15:45 | Nessun commento

Il Secolo XIX, 21 novembre 2015 – Il Sindaco di Sarzana ha motivato il suo intervento al convegno su Carlo Alberto Biggini “uomo, professore, politico” criticando la “rimozione della memoria”. In realtà la vera rimozione, …

A lezione con Ahmad nelle aule spezzine
13 Novembre 2015 – 08:46 | Nessun commento

Il Secolo XIX, 10 novembre 2015 – Ahmad è un profugo siriano. Qualche giorno fa, in sala Dante, invitato dall’Associazione Culturale Mediterraneo e dalla Consulta Studentesca Provinciale, ha raccontato la sua storia a decine di …

Creare l’accoglienza non costruire muri
11 Agosto 2015 – 09:05 | Nessun commento

Il Secolo XIX, 8 agosto 2015 – Anche a Spezia c’è chi non vuole gli immigrati vicino a casa. Nelle proteste c’è la reazione di chi sente la propria vita quotidiana minacciata da un terremoto …

Una coalizione sociale per battere la destra
22 Giugno 2015 – 14:05 | Nessun commento

Il Secolo XIX, 19 giugno 2015 – Nel 2017 il Pd può perdere la guida del Comune di Spezia? Il fantasma è stato evocato, dopo la disfatta in Regione, dal Sindaco Federici e dal Presidente …

Alleati e comunisti nella Resistenza
11 Maggio 2015 – 09:23 | Nessun commento

Il Secolo XIX, 3 maggio 2015 – Leggo, sul Secolo XIX, le critiche che Pasquale Graziano rivolge al mio intervento alla manifestazione del 25 aprile. Contraccambio la simpatia e rispondo sulle tre questioni sollevate.
Ricordare che …

La politica è dialogo. Serve partecipazione
14 Febbraio 2015 – 12:30 | Nessun commento

Il Secolo XIX, 11 febbraio 2015 – Ha ragione Pierluigi Peracchini su questa rubrica: “Quando la politica locale è riuscita a fare squadra sono state realizzate cose importanti per la nostra comunità… Va recuperato questo …

Per la Resistenza non serve la retorica
10 Gennaio 2015 – 11:48 | Nessun commento

Il Secolo XIX, 7 gennaio 2015 – Per ricordare il 70° anniversario della Liberazione non serve la retorica, ma parole vere e un linguaggio autentico. E’ questo il pregio dei due calendari che le sezioni …

La lezione di Jacobs l’ufficiale partigiano
11 Novembre 2014 – 10:00 | Nessun commento

Il Secolo XIX, 3 novembre 2014 – Settant’anni fa, la sera del 3 novembre 1944, una squadra di dieci partigiani della Brigata Muccini, in uniforme tedesca e capeggiati da due disertori tedeschi, il Capitano di …

Enel e gas serra, conto alla rovescia
22 Luglio 2014 – 10:38 | Nessun commento

Il Secolo XIX, 13 luglio 2014 – Ce la possiamo fare, ma abbiamo poco tempo per agire. Meno di 17 anni. Poi tutto diventerà impossibile. E saremo destinati a vivere in un pianeta con un …

Per superare la crisi idee e sfide nuove
29 Giugno 2014 – 16:19 | Nessun commento

Il Secolo XIX, 22 giugno 2014 – L’indagine della Camera di Commercio sull’economia provinciale del 2013 disegna una realtà in grande difficoltà: 307 imprese in meno, 10.000 disoccupati, 14.000 famiglie in condizioni di povertà, la …

Spezia al capezzale di Enrico Berlinguer
9 Giugno 2014 – 21:53 | Nessun commento

Il  Secolo XIX, 7 Giugno 2014 – Trent’anni fa Spezia visse con grandissima emozione la morte di Enrico Berlinguer, segretario del Pci e, come disse il Presidente Sandro Pertini, “uomo giusto”. Non solo Spezia operaia e popolare, ma …

Tangentopoli e l’onore perduto della politica
30 Maggio 2014 – 07:52 | Nessun commento

Il  Secolo  XIX , 25  maggio  2014 – Le tangenti sul grande affare dell’Expò e il sostegno politico a proteggere un latitante colluso con le ‘ndrine, che vedono protagonisti due liguri potentissimi, colpiscono ma non meravigliano. …

Cittadini partecipi nelle decisioni
26 Aprile 2014 – 09:28 | Nessun commento

Il Secolo XIX – 26 Aprile 2014 – Il convegno “Partecipazione e Governo delle Città”, organizzato dalle nostre tre associazioni, ha offerto indicazioni che vorremmo fossero discusse e valutate sia dalle istituzioni che dalle realtà di …

Cultura, la svolta necessaria
8 Marzo 2014 – 13:47 | Nessun commento

Il Secolo XIX – 8 Marzo 2014 – La cultura è a rischio, anche a Spezia. Diminuiscono i fondi pubblici, le sponsorizzazioni, i contributi delle fondazioni bancarie. Il rischio è la riduzione delle attività, della progettualità, …