Rosolino Ferrari il primo caduto della lotta di Liberazione ha finalmente un nome
29 Aprile 2025 – 23:03

Città della Spezia, 21 aprile 2024
Nell’articolo di questa rubrica “A ottant’anni dall’8 settembre 1943. Come Spezia fu occupata dai tedeschi” (3 settembre 2023), ho raccontato l’episodio in cui morì un alpino, il primo caduto della …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Home » Archivio per autore

Articoli a cura di Mattia Musso

Renato Bertolini, dalla guerra di Spagna alla liberazione di Buchenwald
27 Maggio 2017 – 08:44 | Nessun commento
Renato Bertolini, dalla guerra di Spagna alla liberazione di Buchenwald

Città della Spezia, 21 maggio 2017 – Renato Bertolini nacque a Fivizzano nel 1905 e visse nella frazione di Soliera fino all’età di 13 anni. Rimasto orfano di entrambi i genitori, si trasferì alla Spezia, …

“Un atto d’amore a Sao Tome’ e una nuova visione dell’Africa e della cooperazione” di Paolo Dieci presidente di Link 2007
22 Maggio 2017 – 12:41 | Nessun commento

“Un atto d’amore a Sao Tome’ e una nuova visione dell’Africa e della cooperazione”di Paolo Dieci presidente di Link 2007
Roma 7 Maggio 2017
SAO TOME’ E PRINCIPE – DIARIO DO CENTRO DO MUNDO
Presentazione del libro di …

Giorgio Pagano presenta il libro e la mostra fotografica “Sao Tomé e Principe – Diario do centro do mundo” a Fivizzano – Centro dell’Associazione Dal libro alla solidarietà Venerdì 26 maggio ore 17,30
21 Maggio 2017 – 21:47 | Nessun commento
Giorgio Pagano presenta il libro e la mostra fotografica “Sao Tomé e Principe – Diario do centro do mundo” a Fivizzano –  Centro dell’Associazione Dal libro alla solidarietà Venerdì 26 maggio ore 17,30

Giorgio Pagano presenta il libro e la mostra fotografica
“Sao Tomé e Principe – Diario do centro do mundo”
Fivizzano – Centro dell’Associazione Dal libro alla solidarietà
Venerdì 26 maggio ore 17,30
Venerdì 26 maggio, alle ore 17,30, …

Come cambiano le città, da Spezia a Barcellona
21 Maggio 2017 – 21:40 | Nessun commento
Come cambiano le città, da Spezia a Barcellona

Città della Spezia, 14 maggio 2017
ADDIO AI VECCHI PARTITI. LA CRISI DEL PD E QUELLA DELLA DESTRA
“I vecchi partiti, diventati macchine elettorali senza più una funzione sociale, non riescono a comprendere e a rappresentare le …

Giorgio Pagano presenta “Sao Tomé e Principe – Diario do centro do mundo” a Savona Venerdì 19 maggio ore 18 Libreria Ubik
17 Maggio 2017 – 21:57 | Nessun commento
Giorgio Pagano presenta “Sao Tomé e Principe – Diario do centro do mundo” a Savona Venerdì 19 maggio ore 18 Libreria Ubik

Giorgio Pagano presenta
“Sao Tomé e Principe – Diario do centro do mundo”
Venerdì 19 maggio ore 18
a Savona – Libreria Ubik
Il libro di Giorgio Pagano “Sao Tomé e Principe – Diario do centro do mundo”, dopo …

Città Metropolitana, serve una “rivoluzione”
17 Maggio 2017 – 07:21 | Nessun commento

IL Secolo XIX nazionale, 14 maggio 2017 – Che cosa dev’essere la Città Metropolitana? Il dossier del Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie della Presidenza del Consiglio dei Ministri dedicato alla CM di …

Incontro con i candidati a Sindaco del Comune di Genova – Mercoledì 17 Maggio ore 17.00 sala CAP
13 Maggio 2017 – 12:03 | Nessun commento
Incontro con i candidati a Sindaco del Comune di Genova – Mercoledì 17 Maggio ore 17.00 sala CAP

Comitato Promotore dell’osservatorio Civico Ligure
Una “Rivoluzione” istituzionale: nuova città metropolitana e nuovi comuni
Una “Rivoluzione” politica: pianificazione strategica, diritto al paesaggio, all’ambiente, alla cultura
Incontro con i candidati a Sindaco del Comune di Genova
Mercoledì 17 maggio ore …

Bruno Rolla, partigiano in Spagna, in Etiopia e in Italia
11 Maggio 2017 – 21:35 | Nessun commento
Bruno Rolla, partigiano in Spagna, in Etiopia e in Italia

Città della Spezia, 7 maggio 2017 – Domenico Bruno Rolla, nato nel 1908 a Baccano di Arcola, una delle figure più nobili del Novecento spezzino, è il protagonista del bel libro di Giorgio Neri “Domenico …

Documento del Comitato promotore dell’Osservatorio Civico Ligure per l’incontro con i candidati a Sindaco del Comune di Genova
10 Maggio 2017 – 22:55 | Nessun commento

Il Comitato Promotore dell’Osservatorio Civico Ligure ha come scopo la promozione della partecipazione attiva, critica e informata dei cittadini liguri alla vita sociale, politica e culturale della regione, attraverso l’esercizio sostanziale dei loro diritti, doveri …

Ciclovia, un sogno da Ventimiglia a Roma
10 Maggio 2017 – 08:15 | Nessun commento

Il Secolo XIX, 4 maggio 2017 – La Ciclovia del Canale Lunense da Santo Stefano a Ortonovo è un’importante infrastruttura realizzata in un territorio bellissimo. E’ stata inaugurata nei giorni scorsi dalla Regione ma va …

Al cinema “Il Nuovo” la rassegna “Schermi d’Africa alla Spezia” – Giovedì 11 e Venerdì 12 Maggio
8 Maggio 2017 – 20:49 | Nessun commento
Al cinema “Il Nuovo” la rassegna “Schermi d’Africa alla Spezia” – Giovedì 11 e Venerdì 12 Maggio

Al cinema “Il Nuovo” la rassegna
“Schermi d’Africa alla Spezia”
Giovedì 11 e venerdì 12 maggio ore 18 e ore 21
L’Associazione Culturale Mediterraneo e il Cinema Il Nuovo hanno organizzato, giovedì 11 e venerdì 12 maggio, la …

Giorgio Pagano presenta a Roma “Sao Tomé e Principe – Diario do centro do mundo” Domenica 7 maggio ore 18,30 Libreria Griot
7 Maggio 2017 – 14:53 | Nessun commento
Giorgio Pagano presenta a Roma “Sao Tomé e Principe – Diario do centro do mundo” Domenica 7 maggio ore 18,30 Libreria Griot

Giorgio Pagano presenta a Roma
“Sao Tomé e Principe – Diario do centro do mundo”
Domenica 7 maggio ore 18,30
Libreria Griot, via di S. Cecilia 1/A
Domenica 7 maggio Giorgio Pagano presenterà il suo libro “Sao Tomé e …

Spezia unita contro il neofascismo e il neonazismo
5 Maggio 2017 – 21:06 | Nessun commento
Spezia unita contro il neofascismo e il neonazismo

Città della Spezia, 30 aprile 2017
VERA DEL BENE, RIBELLE FIN DA BAMBINA
Vera Del Bene nacque a Levanto nel 1921 da una famiglia molto povera. Nel 1944 salì ai monti nella Brigata “Gramsci”, poi Battaglione “Maccione”, …

Giorgio Pagano presenta il libro e la mostra fotografica “Sao Tomé e Principe – Diario do centro do mundo” a Pontremoli – Palazzo Comunale Venerdì 5 maggio ore 17
5 Maggio 2017 – 10:39 | Nessun commento
Giorgio Pagano presenta il libro e la mostra fotografica “Sao Tomé e Principe – Diario do centro do mundo” a Pontremoli – Palazzo Comunale Venerdì 5 maggio ore 17

Giorgio Pagano presenta il libro e la mostra fotografica
“Sao Tomé e Principe – Diario do centro do mundo”
Pontremoli – Palazzo Comunale
Venerdì 5 maggio ore 17
Venerdì 5 maggio alle ore 17,30 nella Sala di rappresentanza del …

“Migranti ed emarginati: la sfida dell’accoglienza” – Incontro all’auditorium Chiodo-Einaudi e all’Urban Center – Giovedì 4 maggio ore 10,30 e 17,30
29 Aprile 2017 – 08:51 | Nessun commento
“Migranti ed emarginati: la sfida dell’accoglienza” – Incontro all’auditorium Chiodo-Einaudi e all’Urban Center – Giovedì 4 maggio ore 10,30 e 17,30

“Migranti ed emarginati: la sfida dell’accoglienza“
Incontro all’auditorium Chiodo-Einaudi e all’Urban Center
Giovedì 4 maggio ore 10,30 e 17,30
L’Associazione Culturale Mediterraneo e il Movimento dei Focolari organizzano, giovedì 4 maggio, due incontri sul tema “Migranti ed emarginati: …

“Gustinoli”, un mazziniano al Monteverdi
29 Aprile 2017 – 08:46 | Nessun commento
“Gustinoli”, un mazziniano al Monteverdi

Città della Spezia, 23 aprile 2017 – Agostino Ruggero Grasso, per tutti “Gustinoli”, è nato a Monterosso nel 1925, da genitori pescatori. A 19 anni, nei primissimi mesi del 1944, divenne partigiano, nome di battaglia …

“Mediterraneo: origine ed evoluzione” – Due conferenze del professor Walter Landini, Mercoledì 26 Aprile e Sabato 13 Maggio all’Auditorium del Liceo Pacinotti
23 Aprile 2017 – 22:20 | Nessun commento
“Mediterraneo: origine ed evoluzione” – Due conferenze del professor Walter Landini, Mercoledì 26 Aprile e Sabato 13 Maggio all’Auditorium del Liceo Pacinotti

L’Associazione Culturale Mediterraneo e il Liceo Pacinotti hanno organizzato due conferenze di Walter Landini, docente di Paleontologia all’Università di Pisa, sul tema “Mediterraneo: origine ed evoluzione”. La prima, dal titolo “Dall’oceano Tetide al mar Mediterraneo …

Le periferie, la partecipazione, la città dei ricchi e la città dei poveri
21 Aprile 2017 – 21:41 | Nessun commento
Le periferie, la partecipazione, la città dei ricchi e la città dei poveri

Città della Spezia, 17 aprile 2017 – “Osservata dall’interno, la periferia permette ancora di misurare appieno la distanza che la separa dal centro e dai centri. C’è ancora una periferia fatta di lontananze incolmabili, luogo …

“I caratteri di una scuola democratica oggi” Marco Rossi-Doria al CAMeC Giovedì 20 aprile ore 17,30
18 Aprile 2017 – 21:20 | Nessun commento
“I caratteri di una scuola democratica oggi” Marco Rossi-Doria al CAMeC Giovedì 20 aprile ore 17,30

“I caratteri di una scuola democratica oggi”
MARCO ROSSI-DORIA AL CAMeC
Giovedì 20 aprile ore 17,30
L’Associazione Culturale Mediterraneo organizza, giovedì 20 aprile alle ore 17,30 al CAMeC (piazza Battisti, 1), un incontro sul tema “I caratteri di …

Ciò che è vivo e ciò che è morto nel Novecento spezzino
14 Aprile 2017 – 20:14 | Nessun commento
Ciò che è vivo e ciò che è morto nel Novecento spezzino

Città della Spezia, 9 aprile 2017 – Il convegno sul Novecento spezzino, promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune e dall’Accademia Capellini, è stato ricco di relazioni interessanti e documentate su molti aspetti della vicenda contemporanea …

Giorgio Pagano presenta a Lucca “Sao Tomé e Principe – Diario do centro do mundo” Martedì 18 aprile ore 17 Auditorium Centro Culturale Agorà
13 Aprile 2017 – 21:02 | Nessun commento
Giorgio Pagano presenta a Lucca “Sao Tomé e Principe – Diario do centro do mundo” Martedì 18 aprile ore 17 Auditorium Centro Culturale Agorà

Giorgio Pagano presenta a Lucca
“Sao Tomé e Principe – Diario do centro do mundo”
Martedì 18 aprile ore 17
Auditorium Centro Culturale Agorà
Il Comune di Lucca, il Forum per la cooperazione internazionale della provincia di Lucca e …

Porti, poco traffico si impone una svolta
13 Aprile 2017 – 21:00 | Nessun commento

Il Secolo XIX nazionale, 8 aprile 2017 – Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha certificato, in un rapporto presentato ai Presidenti delle Authority, che l’offerta dei porti, in prospettiva, supera di gran lunga …

“Diritto di restare, diritto di migrare. Quale rapporto tra Europa e Africa” – Giovedì 13 aprile ore 17 CAMeC
10 Aprile 2017 – 21:25 | Nessun commento
“Diritto di restare, diritto di migrare. Quale rapporto tra Europa e Africa” – Giovedì 13 aprile ore 17 CAMeC

“Diritto di restare, diritto di migrare.Quale rapporto tra Europa e Africa“
Giovedì 13 aprile ore 17 CAMeC
Incontro promosso da Mediterraneo, Nautilus e Caritas
Giovedì 13 aprile alle ore 17 al CAMeC l’Associazione Culturale Mediterraneo, l’Associazione Nautilus …

Mirella Stanzione e le rose di Ravensbruck
7 Aprile 2017 – 08:29 | Nessun commento
Mirella Stanzione e le rose di Ravensbruck

Città della Spezia, 2 aprile 2017 – Mirella Stanzioneaveva 17 anni e abitava a Spezia, in via 27 marzo. Fu arrestata nella propria abitazione il 2 luglio 1944 dalle SS, assieme alla madre Nina Tantini …

Si conclude il progetto “Mediterraneo diviso. Prove di dialogo”. Il cartellone primaverile dell’Associazione Culturale Mediterraneo
3 Aprile 2017 – 20:28 | Nessun commento

Giovedì 13 aprile alle ore 17 al CAMeC, con l’iniziativa “Diritto di restare Diritto di migrare Quale rapporto tra Europa e Africa”, riprenderanno le iniziative del progetto dell’Associazione Culturale Mediterraneo “Mediterraneo diviso. Prove di dialogo”. …