Rosolino Ferrari il primo caduto della lotta di Liberazione ha finalmente un nome
29 Aprile 2025 – 23:03

Città della Spezia, 21 aprile 2024
Nell’articolo di questa rubrica “A ottant’anni dall’8 settembre 1943. Come Spezia fu occupata dai tedeschi” (3 settembre 2023), ho raccontato l’episodio in cui morì un alpino, il primo caduto della …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Home » I libri di Giorgio Pagano

Eppur bisogna ardir. La Spezia partigiana 1943-1945

a cura di in data 15 Giugno 2020 – 00:10

Copertina

Pubblichiamo, su sollecitazione di molti lettori e per gentile concessione delle Edizioni Cinque Terre, alcune parti del libro di Giorgio Pagano “Eppur bisogna ardir. La Spezia partigiana 1943-1945“:

Il libro è stato pubblicato nel dicembre 2015
Riguardo al saggio “La Resistenza e la sua eredità. 1943-1945“, nella Nota per il lettore l’autore scriveva:
Purtroppo le due Biblioteche, la ‘Mazzini’ a Spezia e la Biblioteca Universitaria a Genova, che ospitano le collezioni dei giornali del dopoguerra con le cronache spezzine sono chiuse per lavori e queste collezioni non sono consultabili. Il saggio avrebbe potuto essere ben più preciso e dettagliato. Spero che questa lacuna sia colmata in futuro.

Popularity: 25%