Assemblea per la costituzione della Rete spezzina per la pace e il disarmo
I promotori invitano tutte le associazioni e le persone interessate
Mercoledì 1° Febbraio ore 17,
Sala teatro chiesa metodista
Da otto mesi ogni lunedì si tiene …
Proiezione del film“Sembra mio figlio”e presentazione del cartellone autunnale dell’Associazione Culturale MediterraneoMartedì 6 Novembre ore 21Cinema “Il Nuovo”
L’Associazione Culturale Mediterraneo, in collaborazione con il Cinema Il Nuovo, organizza la proiezione del film “Sembra mio figlio” …
Presentazione di “Sebben che siamo donne. Resistenza al femminile in IV Zona Operativa, tra La Spezia e Lunigiana”
di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello
Lunedì 5 novembre ore 17
Migliarina
Fondazione Amendola
Il libro di Giorgio Pagano e Maria …
Città della Spezia, 21 ottobre 2014 – Sull’accoglienza ai migranti si svolge spesso un immondo business della speculazione, soprattutto nei grandi centri gestiti dai privati per conto dello Stato, o anche in quelli gestiti direttamente …
Città della Spezia, 14 ottobre 2018 – Poco prima dell’alba, il 3 ottobre di cinque anni fa, un’imbarcazione proveniente dalla costa libica, con a bordo quasi 550 migranti per lo più eritrei, si capovolse al …
“Genova, come ti vorrei. Dall’Agenda 2030 idee per una città sostenibile”,
Mercoledì 24 Ottobre ore 17,15
Genova, Salone di rappresentanza di Palazzo Tursi
Il Tavolo Giustizia e Solidarietà Genova, di cui fa parte l’associazione Januaforum, ha organizzato un’iniziativa …
Città della Spezia, 7 ottobre 2018 – La vicenda dell’Enel ha assunto un carattere surreale. Nel 2015 era stata l’Enel, non il Comune, ad annunciare che i due gruppi a metano sarebbero stati subito chiusi …
Presentazione di “Sebben che siamo donne. Resistenza al femminile in IV Zona Operativa, tra La Spezia e Lunigiana“di Giorgio Pagano e Maria Cristina MirabelloDomenica 14 Ottobre ore 16.30Calice al CornoviglioCastello Doria Malaspina
Prosegue il tour di …
Città della Spezia, 30 settembre 2018 – Il mondo viaggia sempre di più. Secondo le stime della World Tourism organisation, nel 2017 un miliardo e trecento milioni di persone ha fatto almeno un viaggio. E …
Città della Spezia, 23 settembre 2018 – Sono trascorsi cinquant’anni dall’occupazione sovietica della Cecoslovacchia: un’invasione armata contro il tentativo di conquistare il “socialismo cecoslovacco”, il “socialismo dal volto umano” che …
Presentazione di “Sebben che siamo donne. Resistenza al femminile in IV Zona Operativa, tra La Spezia e Lunigiana“di Giorgio Pagano e Maria Cristina MirabelloSabato 6 Ottobre ore 15.30 a PontremoliStanze del Teatro della Rosa
Il libro …
LA DEMOCRAZIA E’ FIGLIA DELLA RESISTENZA:
DALL’ANTIFASCISMO ALLA LOTTA PARTIGIANA
Biennale sulla Resistenza
Tavola rotonda
DALLA RESISTENZA ALLA COSTITUZIONE FINO AL REVISIONISMO ATTUALE
Intervento di
GIORGIO PAGANO
Copresidente del Comitato Unitario della Resistenza
Cari amici,
il mio impegno di cooperante mi ha portato in …
Il Secolo XIX locale, 22 settembre 2018 – Sul tema del nuovo Ospedale la politica locale, istituzioni e partiti insieme, dovrebbe restituire ai cittadini la dimensione della condivisione di un comune spazio civile e dimostrare …
Città della Spezia, 16 settembre 2018 – Dopo “Marrakech, diario africano”, la rubrica non può che ripartire dal fatto che più ci ha sconvolti in questa fase, giusto un mese fa: il dramma del crollo …
Città della Spezia, 8 settembre 2018 – Marrakech è una città profondamente diseguale al suo interno. E ancor più lo è il Marocco, dove è enorme il distacco tra aree urbane e aree rurali. …
MICROMEGA, 8 settembre 2018 – La ripresa dell’economia mondiale, seppur modesta e non generalizzata, è accompagnata da un peggioramento della situazione sociale (persone afflitte dalla fame e dalla povertà, aumento delle diseguaglianze) e da un …
Il Secolo XIX locale, 4 settembre 2018 – Il 4 luglio 1965 don Sandro Lagomarsini, amegliese, diventò parroco di Cassego, nelle montagne della Val di Vara. Iniziò il doposcuola nell’estate del 1968, con l’aiuto di …
Città della Spezia, 2 settembre 2018 – C’è un muro anche in Marocco. Un muro nel deserto del Sahara occidentale, l’ex Sahara spagnolo. Un muro di sabbia e di mine, costruito dal Marocco per costringere …
Micromega, 31 Agosto 2018
Rileggiamoli insieme
Vittorio Foa, “La Gerusalemme rimandata”, Einaudi, Torino, 1985
Bruno Trentin, “La città del lavoro”, Feltrinelli, 1997
Vittorio Foa e Bruno Trentin si conobbero a Milano il giorno prima della Liberazione. Insieme scrissero l’appello …
Presentazione di “Sebben che siamo donne. Resistenza al femminile in IV Zona Operativa, tra La Spezia e Lunigiana“di Giorgio Pagano e Maria Cristina MirabelloVenerdì 14 Settembre ore 21 a Varese LigureSala del Castello
Il libro di …
Città della Spezia, 26 agosto 2018 – Per me il Marocco è solamentela città di Marrakech, quella della sequenza di apertura del film “L’uomo che sapeva troppo” di Alfred Hitchcock, con l’inseguimento nel suq e …
Il Secolo XIX, 26 agosto 2018 – Il giorno dell’ultimo saluto ad Antonello Pischedda, Andrea Orlando, appena fuori dalla chiesa, mi ha detto: “E’ la fine di un’epoca”. Ho pensato agli oltre trent’anni di collaborazione, …
Città della Spezia, 19 agosto 2018 – Marrakech è la “città rossa”: le sue mura e tutti i suoi edifici hanno un colore rosso ocra. Anche la città nuova, fatta di grandi piazze, viali alberati …
Città della Spezia, 12 agosto 2018 – L’Europa è in una crisi profondissima eppure è sempre più necessaria: per la pace e per dare ossigeno alla democrazia,che è asfittica perché carente di quella giustizia sociale …
Montereggio, Paese dei LibraiXV FESTA DEL LIBROdal 18 al 26 agosto 2018
Mercato del libro raro, usato e d’occasioneIncontri con gli autori, interviste e lettureMontereggio, Comune di Mulazzo (MS)
IL 18 AGOSTO TORNANO I “CACCIATORI DI LIBRI”.
Torna …
Intervento di Giorgio Pagano
Presidente dell’Associazione Culturale Mediterraneo
e dell’Associazione Funzionari senza Frontiere
Lo scrittore spagnolo Javier Cercas, nella sua prolusione al Salone del Libro di Torino, ha detto:
“Non so bene cosa sia l’Europa… so che per molta …