Rosolino Ferrari il primo caduto della lotta di Liberazione ha finalmente un nome
29 Aprile 2025 – 23:03

Città della Spezia, 21 aprile 2024
Nell’articolo di questa rubrica “A ottant’anni dall’8 settembre 1943. Come Spezia fu occupata dai tedeschi” (3 settembre 2023), ho raccontato l’episodio in cui morì un alpino, il primo caduto della …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Home » Archive by Tags

Articoli taggati con: rubrica punti di vista

Porti, poco traffico si impone una svolta
13 Aprile 2017 – 21:00 | Nessun commento

Il Secolo XIX nazionale, 8 aprile 2017 – Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha certificato, in un rapporto presentato ai Presidenti delle Authority, che l’offerta dei porti, in prospettiva, supera di gran lunga …

Migranti, la sicurezza vale per le loro vite
30 Marzo 2017 – 20:07 | Nessun commento

Il Secolo XIX nazionale, 24 marzo 2017 – Le parole spiegano che il clima verso gli immigrati sta cambiando. Sempre più vengono chiamati “clandestini” e “irregolari”, come ai tempi di Berlusconi e Maroni. Poi vennero …

Il paesaggio è una risorsa culturale ed economica
23 Giugno 2016 – 19:33 | Nessun commento

IL Secolo XIX nazionale, 17 giugno 2016 – La Giunta regionale sta lavorando al Piano Paesaggistico con il Ministero dei Beni, Attività Culturali e Turismo(MIBACT). Con l’approvazione del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio …

Per valorizzare la partecipazione
13 Giugno 2016 – 16:32 | Nessun commento

Il Secolo XIX, 5 giugno 2016 – Il convegno sulla partecipazione che abbiamo promosso nei giorni scorsi, a due anni dal precedente, è stato utile per una verifica sullo “stato dell’arte” in Regione e nei …

Inopportuno dare l’Allende ai fascisti
19 Dicembre 2015 – 11:27 | Nessun commento

Il Secolo XIX, 15 dicembre 2015 – Ha ragione Amerigo Lualdi sul Secolo: la concessione della sala dedicata a Salvador Allende per un’iniziativa sul Fronte della Gioventù è stata una “stortura”. Forse non a caso …

Nell’eredità di Pasolini la “Profezia” sull’Africa
2 Novembre 2015 – 14:55 | Nessun commento

Il Secolo XIX nazionale, 2 novembre 2015 – La notizia della morte di Pier Paolo Pasolini mi raggiunse in una Venezia triste e piovosa. Ne fui molto colpito. I ragazzi del ’68, e io con …

Creare l’accoglienza non costruire muri
11 Agosto 2015 – 09:05 | Nessun commento

Il Secolo XIX, 8 agosto 2015 – Anche a Spezia c’è chi non vuole gli immigrati vicino a casa. Nelle proteste c’è la reazione di chi sente la propria vita quotidiana minacciata da un terremoto …

Migranti, aiutarli qui e a casa loro
30 Luglio 2015 – 21:33 | Nessun commento

Il Secolo XIX Nazionale, 29 luglio 2015 – Le proteste contro gli immigrati sono innanzitutto il frutto di una gestione approssimativa dell’accoglienza. Il fenomeno è governato con una logica emergenziale e non come un processo …

Landini, riferimento per la nuova sinistra
16 Giugno 2015 – 08:08 | Nessun commento

Il Secolo XIX Nazionale, 12 giugno 2015 – Il dato elettorale consegna una duplice sconfitta: quella del Pd ligure e in primis del duo Burlando-Paita, considerato dagli elettori l’espressione di un modello di governo da …

Expo non solo vetrina ma luogo di partenariato
5 Giugno 2015 – 15:31 | Nessun commento

Il Secolo XIX Nazionale – Rubrica Punti di Vista, 5 giugno 2015 – Expo piace di più a una parte di cittadini e meno a un’altra. Ma dovremmo essere tutti d’accordo sul fatto che ci …

Cambiare la sinistra un tentativo fallito
23 Maggio 2015 – 21:12 | Nessun commento

Il Secolo XIX Nazionale – Rubrica Punti di Vista, 21 maggio 2015 – Gli attori politici tradizionali continuano a non prendere atto del cambiamento tellurico avvenuto nella politica italiana e ligure. Il partito del non …

La politica è dialogo. Serve partecipazione
14 Febbraio 2015 – 12:30 | Nessun commento

Il Secolo XIX, 11 febbraio 2015 – Ha ragione Pierluigi Peracchini su questa rubrica: “Quando la politica locale è riuscita a fare squadra sono state realizzate cose importanti per la nostra comunità… Va recuperato questo …

L’Università del mare è sempre più vicina
22 Dicembre 2013 – 11:09 | Nessun commento

Il Secolo XIX – 21 dicembre 2013 – Sull’Università la città ha imboccato, dopo qualche difficoltà, la strada giusta. Su tutti i punti di criticità venuti alla luce nei mesi scorsi, sono stati fatti passi in …

Studiare i tumori per risanare l’ambiente
17 Maggio 2013 – 14:44 | Nessun commento

Il Secolo XIX – 15 Maggio 2013 – Nei giorni scorsi sono stati presentati i primi dati dello studio dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) e dell’Associazione Italiana Registri Tumori (ARTIUM) sull’incidenza dei tumori nei Siti …

Ingegneria navale, serve un’azione corale
29 Aprile 2013 – 16:19 | Nessun commento

Il Secolo XIX – 28 Aprile 2013 – In questi giorni si sta giocando una partita importante per il futuro della città. Si intravvede finalmente una via d’uscita dalla situazione di difficoltà del Polo universitario: perduta …