Rosolino Ferrari il primo caduto della lotta di Liberazione ha finalmente un nome
29 Aprile 2025 – 23:03

Città della Spezia, 21 aprile 2024
Nell’articolo di questa rubrica “A ottant’anni dall’8 settembre 1943. Come Spezia fu occupata dai tedeschi” (3 settembre 2023), ho raccontato l’episodio in cui morì un alpino, il primo caduto della …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Home » Archive by Tags

Articoli taggati con: la repubblica il lavoro

L’entroterra ligure risorsa su cui puntare
27 Dicembre 2014 – 12:00 | Nessun commento

Repubblica – Il Lavoro, 23 dicembre 2014 – Vittorio Coletti, su Repubblica, individua bene uno dei drammi della Liguria: l’entroterra, “dove c’è la madre dei problemi ambientali o perlomeno idrogeologici della regione: monti che si …

Una Rete ligure e il turismo vince la sfida europea
5 Giugno 2014 – 07:28 | Nessun commento

La Repubblica, Il Lavoro 1° giugno 2014 – Cambiano i mercati del turismo, nei prossimi 2-3 anni si affacceranno sul mondo 100 milioni di nuovi turisti, viaggiatori “attivi” che cercano natura, paesaggio, cultura, enogastronomia. Anche la …

Solidarietà ora la Liguria si rimette in gioco
22 Novembre 2013 – 10:20 | Nessun commento

La Repubblica-Il Lavoro – 21 Novembre 2013 – Nei giorni scorsi, a Genova, prima il Congresso del Consorzio Spera su “Solidarietà italiana in Africa. Volontariato e imprese”, poi il convegno di Regione e Januaforum su “La …

Spezia è ligure da sempre ma la regione deve “cambiare”
20 Agosto 2013 – 09:25 | Nessun commento

La Repubblica – Il Lavoro – 19 Agosto 2013 – L’Italia suddivisa in 36 nuove regioni o distretti federali: questa la proposta di riordino territoriale della Società Geografica Italiana, già sul tavolo del Governo. La Liguria …

L’Affresco è un modello per la Liguria ma ora serve una strategia europea
13 Giugno 2013 – 11:08 | Nessun commento

La Repubblica – Il Lavoro – 11 Giugno 2013 – La svolta c’è, è apprezzabile ma soprattutto è indispensabile. Claudio Burlando, come riporta Repubblica, ha deciso che “non possiamo più giocare di rimessa limitandoci ad affrontare …

Ricetta per la crescita, scommettere forte sul Mediterraneo
31 Maggio 2013 – 17:21 | Nessun commento

La Repubblica – Il Lavoro – 28 Maggio 2013 – Tante voci ci spiegano che ripartire dal Mediterraneo è, per l’Italia e tanto più per la Liguria, una delle soluzioni per uscire dalla crisi. Voci …

Ingegneria navale perché Spezia è la scelta giusta
30 Aprile 2013 – 16:23 | Nessun commento

Repubblica – Il Lavoro – 30 Aprile 2013 – La Liguria ha bisogno di un’identità unitaria forte, che le restituisca appieno il ruolo nazionale e internazionale che le compete. Questa identità non può che essere quella …

Se la gente volta le spalle ai partiti
7 Marzo 2012 – 12:27 | Nessun commento

La Repubblica-Il Lavoro –  5 marzo 2012 – Il Pd è stato sconfitto alle primarie, mentre il Pdl ha scelto un candidato “di risulta”, dopo la rinuncia di chi era stato originariamente prescelto. La crisi dei …

Il Ponente e la questione morale
9 Febbraio 2012 – 10:12 | Nessun commento

La Repubblica – Il Lavoro – 6 Febbraio 2012 – In Liguria l’argomento all’ordine del giorno è ancora la questione morale, per cause molto diverse tra loro ma concomitanti. Abbiamo un triste primato: la provincia di …

Cambiare la politica? Cominciamo dalla cultura
30 Dicembre 2011 – 13:51 | Nessun commento

La  Repubblica – Il  Lavoro – 27 dicembre 2011 – Oltre trenta associazioni culturali della Liguria si sono costituite in un coordinamento per dar vita a iniziative comuni. Che cosa ci unisce? Il volontariato, l’autonomia da partiti …

La Liguria mobilitata contro il seme del razzismo
27 Dicembre 2011 – 10:20 | Nessun commento

La  Repubblica – Il  Lavoro – 21 dicembre 2011 – Sabato, a Genova, il ministro Andrea Riccardi ha abbracciato gli immigrati. E ha detto parole importanti: “Pericoloso predicare il disprezzo”. In questi giorni penso spesso a luoghi …

Relazioni Internazionali. Per la Liguria fare sistema è una strada obbligata
12 Dicembre 2011 – 10:25 | Nessun commento

La  Repubblica – Il  Lavoro – 8 dicembre 2011 – Nei giorni scorsi l’Istituto di economia internazionale della Camera di Commercio di Genova ha spiegato che i 170 milioni di abitanti che vivono nei cinque Paesi della …