Rosolino Ferrari il primo caduto della lotta di Liberazione ha finalmente un nome
29 Aprile 2025 – 23:03

Città della Spezia, 21 aprile 2024
Nell’articolo di questa rubrica “A ottant’anni dall’8 settembre 1943. Come Spezia fu occupata dai tedeschi” (3 settembre 2023), ho raccontato l’episodio in cui morì un alpino, il primo caduto della …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Home » Archive by Tags

Articoli taggati con: interventi

Sbagliato liquidare come amico del nemico chi argomenta contro la soluzione militare
23 Maggio 2022 – 21:19 | Nessun commento

Intervista di Roberta Della Maggesa a Giorgio PaganoLa Nazione 24 aprile 2022
Presidente, cos’è la Resistenza oggi e perché continuiamo a celebrarne il valore?
La Resistenza ha un significato centrale nella storia d’Italia: è stata l’unica, vera, …

La vittima, il persecutore e la necessità della riflessione storica
6 Marzo 2022 – 20:27 | Nessun commento

MicroMega.net – 27 gennaio 2022
Intere generazioni di studenti hanno completato il loro percorso formativo celebrando il Giorno della memoria. La ricorrenza si è conquistata un suo spazio nell’ambito delle feste civili: un impatto positivo, che …

2022, anno record in Italia per le spese militari
19 Febbraio 2022 – 08:50 | Nessun commento

MicroMega.net12 gennaio 2022
Cinquanta premi Nobel e scienziati di ogni Paese -tra gli altri Carlo Rubbia e Giorgio Parisi- hanno rivolto un appello, in modo semplice e diretto, ai governi del mondo per una riduzione concordata …

Presentazione di “La rivoluzione non è che un sentimento”
21 Gennaio 2022 – 09:26 | Nessun commento
Presentazione di “La rivoluzione non è che un sentimento”

Sarzana 10 dicembre 2021
Intervento di Giorgio Pagano
Ho apprezzato la caratteristica di fondo del libro: dalle microstorie alla macrostoria, dalle testimonianze dei singoli al racconto storico corale, dal locale al globale.
Le testimonianze non sono solo delle …

L’emergenza clima, tra ostacoli economici e politici e nuova coscienza generazionale
9 Gennaio 2022 – 15:11 | Nessun commento

MicroMega.net 6 dicembre 2021
IL FALLIMENTO DI GLASGOW E LA CRISI DELLA GOVERNANCE SOVRANAZIONALE
Anche Glasgow è stata una delusione. Una cosa è emersa in modo chiaro: per contenere il surriscaldamento terrestre a + 1,5 gradi entro …

La sinistra e la democrazia senza popolo
15 Dicembre 2021 – 22:41 | Nessun commento

MicroMega.net – 16 novembre 2021
Dopo decenni di neoliberismo senza freni la società italiana è assai malata. L’economia marginalista ha reso tutti o quasi precari, il Covid-19 ha fatto il resto: in Italia ci sono 5 …

Il Piano Solo e la strategia della tensione: botta e risposta tra Mario Segni e Giorgio Pagano
12 Novembre 2021 – 22:28 | Nessun commento

“Dipingere uno stato dominato da stragisti e servizi segreti deviati è una gigantesca mistificazione della realtà”. Mario Segni risponde alle critiche di Giorgio Pagano al suo libro sul “Piano Solo” (“Il colpo di Stato del …

Le lezioni di Kabul. Il business della guerra e il nuovo ordine mondiale
28 Ottobre 2021 – 21:34 | Nessun commento

MicroMega.net, 29 settembre 2021 – Vent’anni fa, tra l’11 settembre e il 7 ottobre 2001, dopo l’attacco terroristico di Al Qaeda alle Torri Gemelle a New York, si scatenò la vendetta degli USA e dei …

Centrale di Vallegrande, la Regione può dire no. Per davvero
15 Luglio 2021 – 22:29 | Nessun commento

La Nazione, 29 giugno 2021 – La questione della centrale a gas che Enel vuole costruire a Vallegrande al posto di quella a carbone è parte integrante di una grande questione nazionale-internazionale. Dobbiamo abbandonare tutte …

Cambiare la politica? Cominciamo dalla cultura
30 Dicembre 2011 – 13:51 | Nessun commento

La  Repubblica – Il  Lavoro – 27 dicembre 2011 – Oltre trenta associazioni culturali della Liguria si sono costituite in un coordinamento per dar vita a iniziative comuni. Che cosa ci unisce? Il volontariato, l’autonomia da partiti …