Rosolino Ferrari il primo caduto della lotta di Liberazione ha finalmente un nome
29 Aprile 2025 – 23:03

Città della Spezia, 21 aprile 2024
Nell’articolo di questa rubrica “A ottant’anni dall’8 settembre 1943. Come Spezia fu occupata dai tedeschi” (3 settembre 2023), ho raccontato l’episodio in cui morì un alpino, il primo caduto della …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Home » Archive by Tags

Articoli taggati con: giorgio pagano luci della città

Un Piano per il lavoro con la cultura al centro
22 Luglio 2013 – 09:12 | Nessun commento
Un Piano per il lavoro con la cultura al centro

Città della Spezia – 14 Luglio 2013 – Sono sempre stato convinto -in passato da dirigente politico e da amministratore pubblico, oggi da persona impegnata nell’Associazione Culturale Mediterraneo e in altre “avventure” culturali- che va evitata …

Il ritorno dell’Odeon. E della creatività
8 Luglio 2013 – 09:28 | Nessun commento
Il ritorno dell’Odeon. E della creatività

Città della Spezia – 7 Luglio 2013 –Chi di noi, a parte i giovanissimi, non è stato all’Odeon? Per più di un trentennio questo edificio è stato un cinema frequentatissimo, ma anche un teatro, una …

Contro l’oltraggio del cibo sprecato
12 Giugno 2013 – 13:04 | Nessun commento
Contro l’oltraggio del cibo sprecato

Città della Spezia – 9 Giugno 2013 – Caponata e tortino di verdure, a seguire frutta di stagione, accompagnati da un bicchiere di Barbera d’Asti e acqua del rubinetto: domenica scorsa ero a Torino, a “Eating …

La crisi della democrazia
3 Giugno 2013 – 15:07 | Nessun commento
La crisi della democrazia

Città della Spezia – 2 Giugno 2013 – La crisi economica sta colpendo l’Italia più di ogni altro Paese europeo. Dal 2008 al 2013 in nessun altro Paese dell’area euro ci sono stati una così bassa …

C’è un futuro per i partiti?
8 Maggio 2013 – 14:48 | Nessun commento
C’è un futuro per i partiti?

Città della Spezia – 5 Maggio 2013 – “Non cerco adesione, ma confronto”: con questa dichiarazione Fabrizio Barca, già Ministro per la Coesione Territoriale del Governo Monti, ha presentato il suo documento “Un partito nuovo per …

Ivana, la ragazza che sapeva battere a macchina
22 Aprile 2013 – 09:18 | Nessun commento
Ivana, la ragazza che sapeva battere a macchina

Città della Spezia – 21 Aprile 2013 – Senza memoria non c’è futuro. E nessuno meglio degli ultimi sopravvissuti della straordinaria epica partigiana può tramandare ai giovani quel racconto corale di libertà e democrazia che è …

La tenerezza e gli ultimi, parole nuove per la politica
2 Aprile 2013 – 12:55 | Nessun commento

Città della Spezia – 31 Marzo 2013 – Nei tempi dell’ira, della paura e della ferocia anche le parole diventano irose, impaurenti, feroci. I politici della Prima repubblica parlavano in modo “educato”. Magari erano poco comprensibili, …

La scalinata della Cernaia e il cambiamento delle regole del governare
20 Marzo 2013 – 15:52 | Nessun commento
La scalinata della Cernaia e il cambiamento delle regole del governare

Città della Spezia – 17 Marzo 2013 – Sono numerosi i volumi di storia locale pubblicati di recente: sono tutti strumenti preziosi per accrescere l’interesse dei cittadini verso la conoscenza del proprio territorio e per impegnare …

Il terremoto Grillo
4 Marzo 2013 – 11:20 | Nessun commento
Il terremoto Grillo

Città della Spezia – 3 Marzo 2013 – Nelle elezioni di domenica e lunedì c’è solo Grillo che ha vinto. La vittoria del centrosinistra è puramente virtuale, perché non ha i numeri per governare al Senato. …

Libia e Italia, destini incrociati
9 Febbraio 2012 – 10:10 | Nessun commento
Libia e Italia, destini incrociati

Città della Spezia – 5 Febbraio 2012 – Consiglio a tutti, insegnanti e studenti in particolare, la mostra foto-documentaria “I relegati libici a Ustica dal 1911 al1934”, esposta fino al 10 febbraio negli Archivi multimediali Sergio …

Perché le primarie possono solo fare del bene
2 Febbraio 2012 – 10:19 | Nessun commento
Perché le primarie possono solo fare del bene

Città della Spezia – 29 Gennaio 2012 –  Il convegno promosso dalle associazioni ambientaliste ha riaperto la discussione sul waterfront. Le critiche al masterplan sono state dure: troppo cemento, mancato legame con il contesto urbano, pochi …