Rosolino Ferrari il primo caduto della lotta di Liberazione ha finalmente un nome
29 Aprile 2025 – 23:03

Città della Spezia, 21 aprile 2024
Nell’articolo di questa rubrica “A ottant’anni dall’8 settembre 1943. Come Spezia fu occupata dai tedeschi” (3 settembre 2023), ho raccontato l’episodio in cui morì un alpino, il primo caduto della …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Home » Archive by Tags

Articoli taggati con: giorgio pagano luci della città

La disfatta del PD e la crisi della sinistra
11 Giugno 2015 – 08:36 | Nessun commento
La disfatta del PD e la crisi della sinistra

Città della Spezia, 7 giugno 2015 – La disfatta del Pd in Liguria ha due cause sopra le altre. E’ certamente una sconfitta di Renzi Presidente del Consiglio. Le elezioni europee di un anno fa …

La festa di tutti
11 Maggio 2015 – 09:42 | Nessun commento
La festa di tutti

Città della Spezia, 3 maggio 2015 – Qual è stato il tratto distintivo di questo 25 aprile? Oggi si conclude la “Festa della Liberazione”, organizzata dal Comune e dal Comitato Unitario della Resistenza a settant’anni …

I nuovi spezzini
4 Aprile 2015 – 11:51 | Nessun commento
I nuovi spezzini

Città della Spezia, 29 marzo 2015 – Il problema della convivenza tra diversi, per fortuna, è più della generazione dei genitori e dei nonni, che non dei ragazzi e delle ragazze. Gli amici dei nostri …

Ricordo di Aldo, comunista e poeta
16 Marzo 2015 – 08:20 | Nessun commento
Ricordo di Aldo, comunista e poeta

Città della Spezia, 8 marzo 2015 – Il 9 marzo 2005, all’improvviso, Aldo Lombardi ci lasciava. Aldo è stato per me un amico, un compagno con cui ho trascorso gran parte della mia vita politica. …

Je Suis Charlie
11 Gennaio 2015 – 13:51 | Nessun commento
Je Suis Charlie

Città della Spezia, 11 gennaio 2015 – Il 7 gennaio 2015 sarà ricordato come il giorno della dichiarazione di guerra alla libertà di pensiero e di espressione. Le parole di Francoise Hollande sono giuste: la …

La Venere perduta
10 Gennaio 2015 – 11:43 | Nessun commento
La Venere perduta

Città della Spezia, 4 gennaio 2015 – La chiusura, causa inquinamento, di due spiagge -San Terenzo e il Colombo- nei giorni di Ferragosto, ha rappresentato, quest’estate, un colpo durissimo all’immagine di Lerici. Ricordo i commenti …

La Palestina diventi uno Stato
3 Gennaio 2015 – 11:10 | Nessun commento
La Palestina diventi uno Stato

Città della Spezia, 28 dicembre 2014 – Il 18 dicembre è stata una giornata molto importante per la Palestina: il Parlamento europeo, con 498 voti favorevoli, 88 contrari e 111 astensioni, si è dichiarato per …

Liguria, usciamo dal fango
22 Novembre 2014 – 12:26 | Nessun commento
Liguria, usciamo dal fango

Città della Spezia, 16 novembre 2014 – Dopo Genova, Chiavari e Leivi. I fiumi Entella e Rupinaro hanno rotto gli argini, una coppia è morta travolta da una frana. Il “carruggio dritu” di Chiavari è …

La libertà
25 Ottobre 2014 – 14:36 | Nessun commento
La libertà

Città della Spezia, 19 ottobre 2014 – “La libertà era nei monti, per la prima volta riuscivamo a sentirla, e picchiava in testa. Imparavamo nel bosco a vedere oltre il bosco, oltre la nostra visione …

Discutiamo dell’idea di Regione
12 Ottobre 2014 – 21:25 | Nessun commento
Discutiamo dell’idea di Regione

Città della Spezia, 5 Ottobre 2014 – Domenica scorsa si è votato per il Consiglio della Città metropolitana di Genova; domenica prossima si voterà per i Consigli e i Presidenti delle Province …

Nella crisi più, non meno, Welfare State
22 Settembre 2014 – 17:40 | Nessun commento
Nella crisi più, non meno, Welfare State

Città della Spezia, 14 settembre 2014 – L’economia italiana va sempre peggio, come confermano tutti i dati. La rotta mercantilista alimentata dall’austerity e dalla svalutazione del lavoro porta a deflazione, disoccupazione e aumento del debito. …

Sacerdoti resistenti
18 Agosto 2014 – 11:07 | Nessun commento
Sacerdoti resistenti

Città della Spezia, 10 Agosto 2014 – Settant’anni fa, il 10 agosto 1944, don Emanuele Toso, parroco di Lavaggiorosso di Levanto, stava risalendo il sentiero che dal paese portava alla strada carrozzabile Levanto – La …

Una rivoluzione contro i corrotti
30 Giugno 2014 – 21:37 | Nessun commento
Una rivoluzione contro i corrotti

Città della Spezia, 22 giugno 2014
“La questione morale non si esaurisce nel fatto che, essendoci dei ladri, dei corrotti, dei concussori in alte sfere della politica e dell’amministrazione, bisogna scovarli, bisogna denunciarli e bisogna metterli …

Combattere le diseguaglianze, il nuovo sogno americano
16 Gennaio 2014 – 10:24 | Nessun commento

Città della Spezia – 12 gennaio 2014 – L’elezione a Sindaco di New York del democratico Bill de Blasio segna l’inizio di un nuovo “grande esperimento” politico, economico, sociale, di un nuovo “sogno americano”: la lotta …

E tu ricerchi là le tue radici…
7 Gennaio 2014 – 10:18 | Nessun commento

Città della Spezia – 5 gennaio 2014 – Sono convinto da molto tempo che, se vogliamo uno Stato imperniato sul federalismo, o sul decentramento che dir si voglia, non possiamo che fondarlo sui Comuni: è la …

Un po’ di sole nell’acqua gelida
30 Dicembre 2013 – 10:43 | Nessun commento

Città della Spezia – 29 dicembre 2013 – Visitare il carcere, guardare oltre le sbarre un mondo blindato e dolente, è sempre un’esperienza dura. Anche quest’anno sono stato a Villa Andreino nei giorni di Natale, insieme …

Maria, la ragazza con il vestito rosso
23 Dicembre 2013 – 11:15 | Nessun commento

Città della Spezia – 22 dicembre 2013 – “Qua non manca niente, ci sono tutti i conforti che forse a casa non ho, soltanto una cosa mi manca, mi manchi tu, Maria, e sai quando me …

Contro la Expo galleggiante di armi
16 Dicembre 2013 – 11:07 | Nessun commento

Città della Spezia – 15 dicembre 2013 – Sembra impossibile, eppure è vero: in un Paese pieno di rabbia e di rancore, in cui il 18% della popolazione è a rischio povertà, in cui diminuiscono tutte …

Elogio di una piccola follia
3 Novembre 2013 – 10:26 | Nessun commento
Elogio di una piccola follia

Città della Spezia – 3 Novembre 2013 – Come sta vivendo la nostra città gli anni della “Grande crisi”? I contraccolpi occupazionali sono molto pesanti, e la coesione sociale, con le prime crepe del welfare, si …

Bruno Brizzi e la Costituzione come bussola
21 Ottobre 2013 – 09:34 | Nessun commento
Bruno Brizzi e la Costituzione come bussola

Città della Spezia – 20 Ottobre 2013 – Un uomo sotto i riflettori, che passeggia sul palco con il microfono in mano, e il pubblico, sotto, ad applaudire. Mi sta bene a teatro, ma non in …

Quando Spezia poteva diventare come Nizza o Cannes
14 Ottobre 2013 – 09:25 | Nessun commento
Quando Spezia poteva diventare come Nizza o Cannes

Città della Spezia – 13 Ottobre 2013 – Il grande successo della Festa della Marineria spinge Spezia ad interrogarsi sulle sue crescenti potenzialità nel campo del turismo. Ce la possiamo fare? Io credo di sì, a …

Ancora una volta non hai sentito il mio grido
7 Ottobre 2013 – 09:12 | Nessun commento

Città della Spezia – 6 Ottobre 2013 – “Ancora una volta non hai sentito il mio grido”: così recitava il lenzuolo bianco, incorniciato da piccole mani impresse con vernice nera, che venerdì sera i bambini lampedusani …

Qualche proposta per rilanciare l’economia provinciale
26 Agosto 2013 – 09:16 | Nessun commento
Qualche proposta per rilanciare l’economia provinciale

Città della Spezia – 25 Agosto 2013 – Il Rapporto sull’economia provinciale 2012 presentato nelle scorse settimane dalla Camera di Commercio è una fotografia davvero allarmante della nostra crisi. Città della Spezia ha pubblicato i dati …

Salviamo i piccoli borghi della Liguria
6 Agosto 2013 – 15:03 | Nessun commento
Salviamo i piccoli borghi della Liguria

Città della Spezia – 4 Agosto 2013 – Due domeniche fa ero alla Festa del Grano a Suvero, in Val di Vara, 700 metri sul livello del mare. Il Comune di Rocchetta ha avviato un’esperienza che …

La pastasciutta della memoria e la difesa della Costituzione
1 Agosto 2013 – 16:33 | Nessun commento
La pastasciutta della memoria e la difesa della Costituzione

Città della Spezia – 28 Luglio 2013 – “Ho sentito tanti discorsi sulla fine del fascismo, ma il più bello di tutti era la pastasciutta in bollore, vedere i ragazzi cantare e ballare attorno ai paioli”. …