Rosolino Ferrari il primo caduto della lotta di Liberazione ha finalmente un nome
29 Aprile 2025 – 23:03

Città della Spezia, 21 aprile 2024
Nell’articolo di questa rubrica “A ottant’anni dall’8 settembre 1943. Come Spezia fu occupata dai tedeschi” (3 settembre 2023), ho raccontato l’episodio in cui morì un alpino, il primo caduto della …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Home » Archive by Tags

Articoli taggati con: Giorgio Pagano la repubblica il lavoro

Regionali, la sfida è sull’ambiente ma attenzione all’effetto Emilia
9 Dicembre 2014 – 15:40 | Nessun commento

La Repubblica – Il Lavoro, 4 dicembre 2014 – Alla conferenza programmatica del Pd il segretario regionale Giovanni Lunardon ha affermato che “va ripensato un modello di sviluppo che non regge più, che viene …

Genova-Spezia una strategia anti-conflitto
9 Ottobre 2013 – 13:09 | Nessun commento

La Repubblica-Il Lavoro – 8 Ottobre 2013 – Il tema del “conflitto” tra Genova e Spezia, di cui ha scritto Repubblica, va inserito in una riflessione più generale sulla nostra portualità. Il Forum Port&ShippingTech è stato …

Banche e mattone, corto circuito in Liguria
19 Settembre 2013 – 09:58 | Nessun commento

La Repubblica – Il Lavoro – 17 Settembre – La relazione di Bankitalia sulla gestione di Carige ha evidenziato la crisi del mattone in Liguria: i conti che non tornano riguardano i prestiti facili e la …

Cultura, serve un piano per il rilancio partiamo dal Ministero della Creatività
22 Febbraio 2013 – 15:48 | Nessun commento

La Repubblica – Il Lavoro – 22 Febbraio 2013 – Nella campagna elettorale, anche in Liguria, c’è un grande assente: la cultura. Rare le iniziative, se ne parla poco anche nei programmi. Unica eccezione il centrosinistra: …

Se la gente volta le spalle ai partiti
7 Marzo 2012 – 12:27 | Nessun commento

La Repubblica-Il Lavoro –  5 marzo 2012 – Il Pd è stato sconfitto alle primarie, mentre il Pdl ha scelto un candidato “di risulta”, dopo la rinuncia di chi era stato originariamente prescelto. La crisi dei …

Il Ponente e la questione morale
9 Febbraio 2012 – 10:12 | Nessun commento

La Repubblica – Il Lavoro – 6 Febbraio 2012 – In Liguria l’argomento all’ordine del giorno è ancora la questione morale, per cause molto diverse tra loro ma concomitanti. Abbiamo un triste primato: la provincia di …

Un’agenda di urgenze per salvare i Comuni
10 Gennaio 2012 – 13:16 | Nessun commento

La  Repubblica – Il  Lavoro – 9 gennaio 2012 – A proposito di primarie genovesi, fa riflettere la frase di Marta Vincenzi a Repubblica: “Chiunque può farcela, ma ad una condizione: la piena consapevolezza che <bambole non …

Cambiare la politica? Cominciamo dalla cultura
30 Dicembre 2011 – 13:51 | Nessun commento

La  Repubblica – Il  Lavoro – 27 dicembre 2011 – Oltre trenta associazioni culturali della Liguria si sono costituite in un coordinamento per dar vita a iniziative comuni. Che cosa ci unisce? Il volontariato, l’autonomia da partiti …

La Liguria mobilitata contro il seme del razzismo
27 Dicembre 2011 – 10:20 | Nessun commento

La  Repubblica – Il  Lavoro – 21 dicembre 2011 – Sabato, a Genova, il ministro Andrea Riccardi ha abbracciato gli immigrati. E ha detto parole importanti: “Pericoloso predicare il disprezzo”. In questi giorni penso spesso a luoghi …

Relazioni Internazionali. Per la Liguria fare sistema è una strada obbligata
12 Dicembre 2011 – 10:25 | Nessun commento

La  Repubblica – Il  Lavoro – 8 dicembre 2011 – Nei giorni scorsi l’Istituto di economia internazionale della Camera di Commercio di Genova ha spiegato che i 170 milioni di abitanti che vivono nei cinque Paesi della …