Rosolino Ferrari il primo caduto della lotta di Liberazione ha finalmente un nome
29 Aprile 2025 – 23:03

Città della Spezia, 21 aprile 2024
Nell’articolo di questa rubrica “A ottant’anni dall’8 settembre 1943. Come Spezia fu occupata dai tedeschi” (3 settembre 2023), ho raccontato l’episodio in cui morì un alpino, il primo caduto della …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Home » Archive by Tags

Articoli taggati con: giorgio pagano cds

Elezioni in Liguria, che cosa ci insegna l’Emilia
9 Dicembre 2014 – 10:40 | Nessun commento
Elezioni in Liguria, che cosa ci insegna l’Emilia

Città della Spezia, 30 novembre 2014 – L’astensionismo in Emilia non è un dato secondario, come dice Renzi, ma drammatico, perché evidenzia quanto sia grave la crisi della democrazia rappresentativa. Lo stesso Pd non …

L’amore, l’indignazione e una nuova dimensione del vivere
2 Novembre 2014 – 10:50 | Nessun commento
L’amore, l’indignazione e una nuova dimensione del vivere

Città della Spezia, 26 ottobre 2014 – Un intreccio di ricordi, incontri, letture, testimonianze raccontati con un sentimento di grande tenerezza, che è in sostanza l’amore: definirei così “Mare verticale” di Marco Ferrari, un bel …

Il Mediterraneo è vivo
29 Settembre 2014 – 22:17 | Nessun commento
Il Mediterraneo è vivo

Città della Spezia, 21 Settembre 2014 – Davvero dobbiamo considerare tutto l’Islam, tutti i musulmani come dei nemici? L’autoproclamazione a califfo dell’invasato el Baghdadi e il terrorismo dell’Isil (Stato islamico in Iraq e nel Levante) …

Nella crisi più, non meno, Welfare State
22 Settembre 2014 – 17:40 | Nessun commento
Nella crisi più, non meno, Welfare State

Città della Spezia, 14 settembre 2014 – L’economia italiana va sempre peggio, come confermano tutti i dati. La rotta mercantilista alimentata dall’austerity e dalla svalutazione del lavoro porta a deflazione, disoccupazione e aumento del debito. …

Impediamo la mutazione genetica della politica
12 Settembre 2014 – 22:43 | Nessun commento
Impediamo la mutazione genetica della politica

Città della Spezia, 7 settembre 2014 – Ma davvero le riforme istituzionali e costituzionali sono la priorità? E’ uno schema interpretativo che non mi convince, perché ci mette su una falsa pista rispetto al problema …

Senza Stato niente sviluppo economico
6 Settembre 2014 – 10:46 | Nessun commento
Senza Stato niente sviluppo economico

Città della Spezia, 31 agosto 2014 – Ho letto sui giornali che il Presidente del Consiglio Matteo Renzi ha comprato, prima di andare in vacanza, il libro “Lo Stato innovatore” della studiosa italiana Mariana Mazzucato, …

Verità e giustizia per Sant’Anna
26 Agosto 2014 – 20:00 | Nessun commento
Verità e giustizia per Sant’Anna

Città della Spezia, 17 Agosto 2014 – L’estate è la stagione più favorevole alla guerriglia: la vegetazione torna a offrire rifugi, il disgelo rende nuovamente ospitali le montagne, si può dormire nei fienili e all’aperto, …

Sacerdoti resistenti
18 Agosto 2014 – 11:07 | Nessun commento
Sacerdoti resistenti

Città della Spezia, 10 Agosto 2014 – Settant’anni fa, il 10 agosto 1944, don Emanuele Toso, parroco di Lavaggiorosso di Levanto, stava risalendo il sentiero che dal paese portava alla strada carrozzabile Levanto – La …

Laura, l’amore perduto e la speranza nella giustizia
3 Agosto 2014 – 21:26 | Nessun commento
Laura, l’amore perduto e la speranza nella giustizia

Città della Spezia, 27 luglio 2014 – “Da quando ho conosciuto la storia di Facio non ho saputo staccarmene più”: così ha esordito Marco Balma, attore-autore di “Cuore d’oro piombo d’argento”, lo spettacolo teatrale della …

Israele può sconfiggere Hamas ma il rischio è lo Jihad
29 Luglio 2014 – 19:21 | Nessun commento
Israele può sconfiggere Hamas ma il rischio è lo Jihad

Città della Spezia, 20 Luglio 2014 – In meno di 48 ore, da quando Israele ha lanciato l’invasione da terra nella striscia di Gaza, sono stati uccisi 110 palestinesi. Mentre scrivo -è sabato- il bilancio …

Facciamo rifiorire le Cinque Terre
24 Luglio 2014 – 11:00 | Nessun commento
Facciamo rifiorire le Cinque Terre

Città della Spezia, 13 luglio 2014 – Gli straordinari paesaggi spezzini sono stati scoperti, prima che da noi, dai viaggiatori del secondo Ottocento. Le Cinque Terre furono conosciute dopo il Golfo dei Poeti, perché erano …

La sinistra dopo Renzi
17 Luglio 2014 – 09:58 | Nessun commento
La sinistra dopo Renzi

Città della Spezia, 6 luglio 2014 – La sinistra italiana ha ancora un futuro o è destinata all’estinzione di fronte al dilagare del renzismo e del grillismo? Io credo che abbia un futuro, ma a …

Perché Berlinguer ci parla ancora
24 Giugno 2014 – 07:15 | Nessun commento
Perché Berlinguer ci parla ancora

Città della Spezia, 15 giugno 2014 – La notorietà di un uomo politico, di solito, evapora in fretta: appena conclusa la parabola del suo potere. Se il trentesimo anniversario della morte di Enrico Berlinguer ha …

Piketty, il partito della Nazione e i partiti della Costituzione
13 Giugno 2014 – 07:52 | Nessun commento
Piketty, il partito della Nazione e i partiti della Costituzione

Città della Spezia, 8 giugno 2014 – Prima in Francia, poi in America, il fenomeno editoriale dell’anno, acclamato e in testa alle classifiche di vendita, è senza dubbio “Il Capitale nel XXI secolo”, dell’economista francese Thomas Piketty. Il …

La preghiera forza della pace
5 Giugno 2014 – 22:45 | Nessun commento
La preghiera forza della pace

Città  della  Spezia, 1°  giugno  2014 – In occasione dello scorso Natale l’Olp (Organizzazione per la liberazione della Palestina) ha prodotto un filmato di animazione, visibile su You Tube con il titolo “Stand up for hope, …

Bruno Brizzi e la Costituzione come bussola
21 Ottobre 2013 – 09:34 | Nessun commento
Bruno Brizzi e la Costituzione come bussola

Città della Spezia – 20 Ottobre 2013 – Un uomo sotto i riflettori, che passeggia sul palco con il microfono in mano, e il pubblico, sotto, ad applaudire. Mi sta bene a teatro, ma non in …

Ivana, la ragazza che sapeva battere a macchina
22 Aprile 2013 – 09:18 | Nessun commento
Ivana, la ragazza che sapeva battere a macchina

Città della Spezia – 21 Aprile 2013 – Senza memoria non c’è futuro. E nessuno meglio degli ultimi sopravvissuti della straordinaria epica partigiana può tramandare ai giovani quel racconto corale di libertà e democrazia che è …