Rosolino Ferrari il primo caduto della lotta di Liberazione ha finalmente un nome
29 Aprile 2025 – 23:03

Città della Spezia, 21 aprile 2024
Nell’articolo di questa rubrica “A ottant’anni dall’8 settembre 1943. Come Spezia fu occupata dai tedeschi” (3 settembre 2023), ho raccontato l’episodio in cui morì un alpino, il primo caduto della …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Home » Archive by Tags

Articoli taggati con: articoli la repubblica il lavoro

Il mio impegno per la Regione tra principi e responsabilità
28 Marzo 2015 – 15:42 | Nessun commento

La Repubblica – Il Lavoro, 25 marzo 2015 – I due interventi di Vittorio Coletti (8 e 22 marzo) stimolano una discussione vera sulla sinistra ligure. Concordo con lui su un punto, che non sottovaluto …

La forza delle parole di un prete
9 Marzo 2015 – 10:24 | Nessun commento

La Repubblica – Il Lavoro, 3 marzo 2015 – Venerdì ho incontrato a cena, a Genova, don Paolo Farinella e alcuni suoi amici: professionisti, insegnanti, operatori del sociale. Si sono conosciuti dopo l’assemblea …

L’entroterra ligure risorsa su cui puntare
27 Dicembre 2014 – 12:00 | Nessun commento

Repubblica – Il Lavoro, 23 dicembre 2014 – Vittorio Coletti, su Repubblica, individua bene uno dei drammi della Liguria: l’entroterra, “dove c’è la madre dei problemi ambientali o perlomeno idrogeologici della regione: monti che si …

Regionali, la sfida è sull’ambiente ma attenzione all’effetto Emilia
9 Dicembre 2014 – 15:40 | Nessun commento

La Repubblica – Il Lavoro, 4 dicembre 2014 – Alla conferenza programmatica del Pd il segretario regionale Giovanni Lunardon ha affermato che “va ripensato un modello di sviluppo che non regge più, che viene …

Rispetto e difesa della natura i valori per una nuova sinistra
22 Novembre 2014 – 12:04 | Nessun commento

La Repubblica – Il Lavoro, 13 novembre 2014 – Anche il dramma di Chiavari, dopo quello di Genova, ci mette davanti all’amara verità: la classe dirigente ligure non ha considerato il contrasto al dissesto idrogeologico …

Gli universitari e gli stage all’estero, la ricetta giusta è imparare per tornare
2 Settembre 2014 – 11:00 | Nessun commento

La Repubblica – Il Lavoro, 25 Agosto 2014 – Sono sempre di più le competenze e i saperi a fare la ricchezza di un territorio. Ecco perché Genova e la Liguria devono attrarre giovani studenti, …

La nuova sinistra e la partigiana che spiegò la Resistenza da Fazio e Saviano
25 Agosto 2014 – 09:22 | Nessun commento

La Repubblica – Il Lavoro, 20 Agosto 2014 – Anche Vanda Bianchi, la partigiana Sonia, ci ha lasciati. Era una donna davvero speciale. Alla Spezia è stata per decenni una testimone instancabile della Resistenza e …

Economia e politica il Pd alla sfida del nuovo
27 Giugno 2014 – 08:22 | Nessun commento

La Repubblica, Il Lavoro 21 giugno 2014 – L’analisi di Bankitalia sull’economia ligure del 2013 ci consegna un quadro di grandi difficoltà: la domanda interna è debole; il sostegno dell’export è venuto meno; tutti i …

Un’agenda di urgenze per salvare i Comuni
10 Gennaio 2012 – 13:16 | Nessun commento

La  Repubblica – Il  Lavoro – 9 gennaio 2012 – A proposito di primarie genovesi, fa riflettere la frase di Marta Vincenzi a Repubblica: “Chiunque può farcela, ma ad una condizione: la piena consapevolezza che <bambole non …

Cambiare la politica? Cominciamo dalla cultura
30 Dicembre 2011 – 13:51 | Nessun commento

La  Repubblica – Il  Lavoro – 27 dicembre 2011 – Oltre trenta associazioni culturali della Liguria si sono costituite in un coordinamento per dar vita a iniziative comuni. Che cosa ci unisce? Il volontariato, l’autonomia da partiti …

La Liguria mobilitata contro il seme del razzismo
27 Dicembre 2011 – 10:20 | Nessun commento

La  Repubblica – Il  Lavoro – 21 dicembre 2011 – Sabato, a Genova, il ministro Andrea Riccardi ha abbracciato gli immigrati. E ha detto parole importanti: “Pericoloso predicare il disprezzo”. In questi giorni penso spesso a luoghi …

Relazioni Internazionali. Per la Liguria fare sistema è una strada obbligata
12 Dicembre 2011 – 10:25 | Nessun commento

La  Repubblica – Il  Lavoro – 8 dicembre 2011 – Nei giorni scorsi l’Istituto di economia internazionale della Camera di Commercio di Genova ha spiegato che i 170 milioni di abitanti che vivono nei cinque Paesi della …