Rosolino Ferrari il primo caduto della lotta di Liberazione ha finalmente un nome
29 Aprile 2025 – 23:03

Città della Spezia, 21 aprile 2024
Nell’articolo di questa rubrica “A ottant’anni dall’8 settembre 1943. Come Spezia fu occupata dai tedeschi” (3 settembre 2023), ho raccontato l’episodio in cui morì un alpino, il primo caduto della …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Home » Quale scuola per l'Italia

“Tra il dire e il fare. Come si decide a scuola dalla riunione alla classe” di Davide Parmigiani

a cura di in data 1 Gennaio 2010 – 11:21

Chi decide cosa fare in classe? Una risposta immediata suggerisce l’insegnante e, in effetti, il docente è colui che progetta le azioni e le mette in pratica in aula. Ma quante variabili incidono e influiscono su di lui? L’insegnante è da solo con le sue decisioni oppure intervengono i colleghi, il dirigente, gli studenti e i genitori? Questo volume nasce da una ricerca che ha cercato di descrivere i diversi percorsi delle decisioni scolastiche per capire come avvengono. La scuola è un’organizzazione complessa con molti attori che vi partecipano attraverso apporti formali e informali, individuali e di gruppo, che si materializzano nelle grandi riunioni (il collegio dei docenti o il consiglio di istituto) e nelle piccole riunioni (il consiglio di classe, l’interclasse o le commissioni). Esse risultano effettivamente efficaci e suggeriscono piste progettuali adeguate agli insegnanti che devono decidere che cosa fare in classe? Oppure i suggerimenti proposti vengono travisati o misconosciuti? E, nella direzione opposta: le decisioni prese dai singoli insegnanti si riflettono in modo positivo e funzionale sul funzionamento generale della scuola creando modelli condivisi? Il volume fornisce una risposta a questi interrogativi con lo scopo principale di suggerire percorsi e impostazioni didattiche per migliorare la scuola, le interazioni fra gli insegnanti e, in ultima analisi, l’organizzazione delle classi e l’apprendimento degli studenti.

Fonte: http://www.ibs.it/code/9788856830835/parmigiani-davide/tra-dire-fare.html

Popularity: 2%