Rosolino Ferrari il primo caduto della lotta di Liberazione ha finalmente un nome
29 Aprile 2025 – 23:03

Città della Spezia, 21 aprile 2024
Nell’articolo di questa rubrica “A ottant’anni dall’8 settembre 1943. Come Spezia fu occupata dai tedeschi” (3 settembre 2023), ho raccontato l’episodio in cui morì un alpino, il primo caduto della …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Home » Ripensare il Mediterraneo un compito dell'Europa

“My name is Adil” al cinema Il Nuovo, Martedì 24 – Mercoledì 25 – Giovedì 26 ottobre ore 16

a cura di in data 20 Ottobre 2017 – 08:09
Locandina

Locandina

MY NAME IS ADIL
Al cinema “Il Nuovo”
Martedì 24 – Mercoledì 25 – Giovedì 26 ottobre ore 16

L’Associazione Culturale Mediterraneo organizza, in collaborazione con il Cinema Il Nuovo, la proiezione del film di Adil Azab, Andrea Pellizzer e Magda Rezene “My name is Adil”. Le date sono le seguenti: martedì 24, mercoledì 25 e giovedì 26 ottobre dalle 16 alle 17,30 al Cinema Il Nuovo, via Colombo 99.

E’ un film che parla al cuore di ragazzi e adulti, di diritto allo studio, negato e poi riconquistato, di integrazione e riscoperta della propria identità.

Adil odia le pecore. Perché per badare al gregge di famiglia non può nemmeno studiare e giocare a calcio con gli altri bambini. E se un agnello si perde, sono botte. Dove vive lui non c’è asfalto né televisione. Vede un lampione accendersi per la prima volta a 12 anni. Quando dal Marocco arriva a Milano, a soli 13 anni, vuole diventare elettricista. E ci riesce. Poi si mette in testa di diventare regista per raccontare in un film la sua storia. E ci riesce. “My Name is Adil” è un film coinvolgente, in grado di offrire una prospettiva originale sui temi del dialogo interculturale e dell’accoglienza.

Popularity: 3%