Rosolino Ferrari il primo caduto della lotta di Liberazione ha finalmente un nome
29 Aprile 2025 – 23:03

Città della Spezia, 21 aprile 2024
Nell’articolo di questa rubrica “A ottant’anni dall’8 settembre 1943. Come Spezia fu occupata dai tedeschi” (3 settembre 2023), ho raccontato l’episodio in cui morì un alpino, il primo caduto della …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Home » Ripensare il Mediterraneo un compito dell'Europa

“La Cooperazione Internazionale che vogliamo – Il ruolo della Regione Liguria” Mercoledì 16 ottobre 2024 presso la Biblioteca Universitaria di Genova

a cura di in data 11 Ottobre 2024 – 21:44

Invito Januaforum 16 ottobre 2024

“La Cooperazione Internazionale che vogliamo – Il ruolo della Regione Liguria”
Mercoledì 16 ottobre 2024 presso la Biblioteca Universitaria di Genova

Januaforum APS, insieme ad altre organizzazioni liguri e della società civile e non governative, organizza l’incontro “La Cooperazione Internazionale che vogliamo – Il ruolo della Regione Liguria” mercoledì 16 ottobre 2024 presso la Biblioteca Universitaria di Genova, Via Balbi 40.

L’incontro è realizzato nell’ambito del progetto “Cooperazione: mettiamola in Agenda! – Giovani e territori per l’Aiuto Pubblico allo Sviluppo sostenibile” che coinvolge 24 enti tra organizzazioni e reti della società civile nazionali e locali che si sono unite per valorizzare le azioni territoriali di educazione alla cittadinanza globale in 11 regioni e 39 province, garantendo capillarità alle attività progettuali in un quadro coordinato a livello nazionale. Il progetto, finanziato dall’Agenzia Italiana Cooperazione allo Sviluppo, si pone l’obiettivo di sostenere l’impegno del governo a contribuire, con una quota pari ad almeno lo 0,70% del Reddito Nazionale Lordo, all’Aiuto Pubblico allo Sviluppo attivando e informando studenti, giovani, professionisti della comunicazione, decisori politici e cittadini anche attraverso azioni educative, formazione e comunicazione pubblica.

Obiettivo degli organizzatori è creare un’occasione di confronto sul ruolo della Regione Liguria nella Cooperazione Internazionale allo sviluppo discutendone con il Consigliere regionale Ferruccio Sansa.

L’incontro è rivolto a istituzioni, associazioni, enti del terzo settore, giornalisti, decisori politici, cittadini e a tutti coloro che sono interessati a tematiche dello sviluppo sostenibile, cooperazione e solidarietà internazionale.

Info: alberto.rizzerio@januaforum.net – 348 2269515

Popularity: 2%