Rosolino Ferrari il primo caduto della lotta di Liberazione ha finalmente un nome
29 Aprile 2025 – 23:03

Città della Spezia, 21 aprile 2024
Nell’articolo di questa rubrica “A ottant’anni dall’8 settembre 1943. Come Spezia fu occupata dai tedeschi” (3 settembre 2023), ho raccontato l’episodio in cui morì un alpino, il primo caduto della …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Home » Crisi climatica e nuove politiche energetiche, Economia, società, politica: anticorpi alla crisi, Religioni e politica, Ripensare il Mediterraneo un compito dell'Europa

Il programma delle iniziative estive dell’Associazione Culturale Mediterraneo

a cura di in data 8 Giugno 2017 – 21:31
Iniziative Associazione Culturale Mediterraneo

Iniziative Associazione Culturale Mediterraneo

L’Associazione Culturale Mediterraneo ha varato il programma delle iniziative dell’estate 2017.

L’Associazione sarà presente a Levanto, La Spezia, Monterosso, Sesta Godano, Lerici e in varie località del territorio nazionale.
A Levanto, in collaborazione con l’Associazione Laura Morandini, il Comitato Vallesanta e la Libreria Corrado Oppecini è stata promossa la rassegna “In giardino con Morando”, in ricordo di Morando Morandini. L’iniziativa si terrà il 14, 15 e 16 luglio nel Giardino del “LauraFilmFestival”, in Piazzetta della Compera. Si terranno concerti, film e presentazioni di libri. In particolare saranno presentati i libri “Sao Tomé e Principe – Diario do centro do mundo” di Giorgio Pagano, “Invecchiano solo gli altri” di Marco Aime e Luca Borzani, “Qualcosa, là fuori” di Bruno Arpaia, “Diecimila muli. Un romanzo di uomini e di bestie” di Salvatore Maira e ”Chi comanda nella città” di Mario Vegetti.

Alla Spezia l’Associazione collaborerà alle “Notti al Castello 2017”, iniziativa che si terrà nella Terrazza del Castello San Giorgio. Saranno presentati i libri di Arpaia (13 luglio) e di Vegetti (17 luglio) e il libro di Pierfranco Pellizzetti “Italia invertebrata” (2 agosto).

A Monterosso l’Associazione collaborerà alla rassegna “Monterosso, un mare di libri”. Saranno presentati il libro di Franco Cardini “Il signore della paura” (7 luglio) e il libro di Pagano, di cui sarà allestita anche la connessa mostra fotografica (29 luglio).

“Sao Tomé e Principe – Diario do centro do mundo” e la mostra fotografica faranno tappa anche a Sesta Godano (20 luglio). Libro e mostra di Pagano saranno inoltre presentati a Viareggio, Verona, Chiavari, Torre del Lago e in varie altre località del territorio nazionale.

Nei mesi estivi si terranno infine, come consuetudine, proiezioni di film nelle rassegne di cinema all’aperto di Lerici e -se sarà organizzata- di Spezia

Popularity: 4%