Rosolino Ferrari il primo caduto della lotta di Liberazione ha finalmente un nome
29 Aprile 2025 – 23:03

Città della Spezia, 21 aprile 2024
Nell’articolo di questa rubrica “A ottant’anni dall’8 settembre 1943. Come Spezia fu occupata dai tedeschi” (3 settembre 2023), ho raccontato l’episodio in cui morì un alpino, il primo caduto della …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Home » Letture consigliate, Religioni e politica

Vannino Chiti – Laici & cattolici. Oltre le frontiere tra ragione e fede

a cura di in data 5 Maggio 2008 – 19:24

Squilibri mondiali, riforme, solidarietà, migrazioni, famiglia, scuola, sessualità: questi temi, che caratterizzano l’attuale dibattito politico culturale, scandiscono il libro di Vannino Chiti e sono al centro del faccia a faccia con il cardinale Silvano Piovanelli.

E rappresentano il filo conduttore di una riflessione attraverso cui l’autore, intrecciando passato e presente, ricostruisce quarantasette anni di difficile ma fecondo dialogo.

Un dialogo tanto più importante oggi che laici e cattolici sono chiamati a collaborare, per affrontare le sfide del nuovo millennio.

Popularity: 12%