Rosolino Ferrari il primo caduto della lotta di Liberazione ha finalmente un nome
29 Aprile 2025 – 23:03

Città della Spezia, 21 aprile 2024
Nell’articolo di questa rubrica “A ottant’anni dall’8 settembre 1943. Come Spezia fu occupata dai tedeschi” (3 settembre 2023), ho raccontato l’episodio in cui morì un alpino, il primo caduto della …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

La Voce del Circolo Pertini – 31 Maggio 2021
12 Giugno 2021 – 09:57 | Nessun commento
La Voce del Circolo Pertini – 31 Maggio 2021

La Voce del Circolo Pertini – 31 Maggio 2021

Clicca qui per scaricare il pdf oppure sfoglialo direttamente.

I fatti di via Torino
9 Giugno 2021 – 21:40 | Nessun commento
I fatti di via Torino

Città della Spezia, 30 maggio 2021 – Cento anni fa, il 16 maggio 1921, avvennero “i fatti di via Torino”. Così li rievocò, nel 1973, Tommaso Lupi, che nel 1921 aveva vent’anni ed era in …

L’appello di Giovanni Giudici anticipò il riscatto della Spezia
7 Giugno 2021 – 22:02 | Nessun commento

Il Secolo XIX, 24 maggio 2021 – A dieci anni dalla scomparsa di Giovanni Giudici, la sua poesia ci parla ancora: appare una sorta di appiglio per cercare di dare una risposta ai grandi interrogativi …

Paolo Bertolani e Giovanni Giudici, serve un riconoscimento pubblico
4 Giugno 2021 – 11:36 | Nessun commento
Paolo Bertolani e Giovanni Giudici, serve un riconoscimento pubblico

Città della Spezia, 23 maggio 2021 – Lerici è stata fonte di ispirazione per molti poeti. Anche per il sommo Dante, che la cita nel “Purgatorio” -lo vedete nella foto in alto, che riproduce la …

Vaccini ed economia, un nuovo partenariato con l’Africa e i Paesi poveri
30 Maggio 2021 – 21:13 | Nessun commento

Micromega, 17 maggio 2021 – Secondo una frase ricorrente il Covid-19 “non fa distinzioni”. In realtà colpisce in maniera sistematica i più deboli e i più fragili. Basti pensare, in Italia e nei Paesi ad …

La Voce del Circolo Pertini – 15 Maggio 2021
27 Maggio 2021 – 21:36 | Nessun commento

La Voce del Circolo Pertini – 15 Maggio 2021

Clicca qui per scaricare il pdf oppure sfoglialo direttamente.

Dalla tragedia si esce solo dando uno Stato ai palestinesi
22 Maggio 2021 – 08:57 | Nessun commento
Dalla tragedia si esce solo dando uno Stato ai palestinesi

Città della Spezia, 16 maggio 2021 – Quello che sta accadendo in Palestina e in Israele non è un fatto improvviso. Anzi, era purtroppo inevitabile: da quando il Presidente americano Trump ha riconosciuto Gerusalemme come …

Pietro Cavallini, politico ed educatore all’avanguardia
14 Maggio 2021 – 21:46 | Nessun commento

Città della Spezia, Gazzetta della Spezia 14 maggio 2021 – Con Pietro Cavallini se ne va un simbolo del socialismo spezzino. C’era, in lui, l’orgoglio della parola socialismo, la più antica parola della politica in …

Lerici, a rischio non solo l’uliveto antico ma anche l’identità
9 Maggio 2021 – 22:14 | Nessun commento
Lerici, a rischio non solo l’uliveto antico ma anche l’identità

Città della Spezia, 9 maggio 2021 – Nella foto in alto vedete, al centro di Lerici, il suo unico polmone verde: l’area attorno a Salita Canata, che da via Ferrari sale fino alla Bellavista e …

Crisi demografica. Il peso dei migranti
7 Maggio 2021 – 07:59 | Nessun commento

Il Secolo XIX nazionale, 7 maggio 2021 – La Liguria -lo ha scritto Il Secolo XIX del 4 maggio riportando dati Istat- si riscopre “con oltre 15 mila abitanti in meno, conserva l’età media più …

L’avrai, camerata Almirante
2 Maggio 2021 – 22:02 | Nessun commento
L’avrai, camerata Almirante

Città della Spezia, 2 maggio 2021 – Ho già raccontato, in questa rubrica, la storia del “processo Almirante” che vide protagonisti, dal 1971 al 1978, Giorgio Almirante, allora Segretario nazionale del MSI, e il giornalista …

La Voce del Circolo Pertini – 30 Aprile 2021
1 Maggio 2021 – 20:43 | Nessun commento
La Voce del Circolo Pertini – 30 Aprile 2021

La Voce del Circolo Pertini – 30 Aprile 2021

Clicca qui per scaricare il pdf oppure sfoglialo direttamente.

La responsabilità della guerra ricade sempre sugli oppressori
1 Maggio 2021 – 20:30 | Nessun commento

Il Secolo XIX nazionale , 25 aprile 2021 – Nell’offensiva revisionista che mette in discussione il significato storico, politico ed etico della Resistenza, quel che non si perdona ai partigiani è non solo di essersi …

La signora senza nome, il comandante, la madre
1 Maggio 2021 – 14:38 | Nessun commento
La signora senza nome, il comandante, la madre

Città della Spezia, 25 aprile 2021
LA SIGNORA SENZA NOME
Il bus è affollato: turisti con zaini e bastoni pronti a partire da Sarzana per la via Francigena, bagnanti con zainetti e ombrellini, bambini indomabili con secchielli …

La Voce del Circolo Pertini – 25 Aprile 2021
25 Aprile 2021 – 09:50 | Nessun commento
La Voce del Circolo Pertini – 25 Aprile 2021

La Voce del Circolo Pertini – 25 Aprile 2021

Clicca qui per scaricare il pdf oppure sfoglialo direttamente.

Rudolf Jacobs disertore e partigiano, simbolo dell’Europa dei popoli
25 Aprile 2021 – 09:39 | Nessun commento

Micromega, 24 aprile 2021 – La Resistenza dei miei monti -quella della IV Zona operativa, tra La Spezia, Massa, Parma e il Tigullio- è stata una vera “guerra popolare”: gran parte del popolo, anche non …

Paolino Ranieri, babbo partigiano
24 Aprile 2021 – 07:27 | Nessun commento
Paolino Ranieri, babbo partigiano

Città della Spezia, 18 aprile 2021 – “Mio babbo partigiano” è un libro di Andrea Ranieri sul padre Paolino. Una biografia, un libro di storia e insieme un libro intimo, pieno di sentimento: un atto …

La Voce del Circolo Pertini – 15 Aprile 2021
23 Aprile 2021 – 22:42 | Nessun commento
La Voce del Circolo Pertini – 15 Aprile 2021

La Voce del Circolo Pertini – 15 Aprile 2021

Clicca qui per scaricare il pdf oppure sfoglialo direttamente.

Le mani del complesso militare-industriale sul Next Generation Eu
22 Aprile 2021 – 07:40 | Nessun commento

Micromega, 12 aprile 2021 – “Non c’è un mondo di ieri a cui tornare, ma un mondo di domani da far nascere rapidamente”: così è scritto
nell’introduzione al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). il …

Se la transizione ecologica cambia anche il sindacato
21 Aprile 2021 – 08:07 | Nessun commento

Il Secolo XIX nazionale, 12 aprile 2021 – In Italia si vorrebbero chiudere le centrali a carbone nel 2025 per approdare non alle fonti rinnovabili ma al gas, che è solo meno inquinante del carbone …

Cultura, fermiamo il deserto che avanza
18 Aprile 2021 – 21:24 | Nessun commento
Cultura, fermiamo il deserto che avanza

Città della Spezia, 11 aprile 2021 – Uno dei più geniali artisti Spezzini, Jacopo Benassi, ha rilasciato qualche tempo fa un’intervista che avrebbe dovuto far riflettere. Eccone un brano:
“Siamo sprofondati nel baratro. […] E’ un …

Bocca di Magra e la memoria perduta
15 Aprile 2021 – 20:54 | Nessun commento
Bocca di Magra e la memoria perduta

Città della Spezia, 4 aprile 2021 – Sono riuscito, in fase “zona gialla”, a vedere i Giardini di Bocca di Magra, o meglio gli ex Giardini. Ho compreso la necessità di costruire argini contro le …

Dal Sessantotto ai giorni nostri
13 Aprile 2021 – 21:34 | Nessun commento
Dal Sessantotto ai giorni nostri

Intervista di Fabio Lugarini a Giorgio Pagano sul secondo volume di “Un mondo nuovo, una speranza appena nata. Gli anni Sessanta alla Spezia ed in provincia”Città della Spezia, 3-4-5 aprile 2021
Partendo dalla lettura del secondo …

La transizione ecologica e la svolta di Civitavecchia
11 Aprile 2021 – 08:20 | Nessun commento

Micromega, 1° aprile 2021 – Il degrado della biosfera -di cui il cambiamento climatico è uno degli aspetti più drammatici, ma non l’unico-è arrivato a un punto cruciale, di rottura. Il rapporto commissionato dal governo …

La Voce del Circolo Pertini – 31 Marzo 2021
9 Aprile 2021 – 10:04 | Nessun commento
La Voce del Circolo Pertini – 31 Marzo 2021

La Voce del Circolo Pertini – 31 Marzo 2021

Clicca qui per scaricare il pdf oppure sfoglialo direttamente.