Rosolino Ferrari il primo caduto della lotta di Liberazione ha finalmente un nome
29 Aprile 2025 – 23:03

Città della Spezia, 21 aprile 2024
Nell’articolo di questa rubrica “A ottant’anni dall’8 settembre 1943. Come Spezia fu occupata dai tedeschi” (3 settembre 2023), ho raccontato l’episodio in cui morì un alpino, il primo caduto della …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Home » Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

“Io sono un operaio. Memoria di un maestro d’ascia diventato sindacalista” di Dino Grassi – Tre interviste e due recensioni

a cura di in data 8 Dicembre 2023 – 18:45

Copertina

Pubblichiamo tre interviste e due recensioni dedicate al libro di Dino Grassi “Io sono un operaio. Memoria di un maestro d’ascia diventato sindacalista”, curato da Giorgio Pagano.

 

 

 

 

 

 

 

 

Il video dell’intervista di Giorgio Pagano a TeleLiguriaSud:

L’intervista di Giorgio Pagano a Città della Spezia:
https://www.cittadellaspezia.com/2023/11/30/questo-libro-riaccende-i-riflettori-su-una-vicenda-quasi-rimossa-quella-del-proletariato-industriale-523601/

L’intervista di Giorgio Pagano a La Nazione

La recensione di Maria Cristina Mirabello sul sito dell’Istituto spezzino per la Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea:
https://www.isrlaspezia.it/invito-alla-lettura-io-sono-un-operaio-memoria-di-un-maestro-dascia-diventato-sindacalista/

La recensione di Paolo Andruccioli su Patria Indipendente:
https://www.patriaindipendente.it/terza-pagina/librarsi/la-storia-vista-dal-cantiere-navale/

Popularity: 3%